Giffoni+2013%3A+Giovanni+Allevi+commuove%2C+anche+se+stesso
movieteleit
/giffoni-2013-giovanni-allevi-commuove-anche-se-stesso/amp/

Giffoni 2013: Giovanni Allevi commuove, anche se stesso

Giovanni Allevi è stato ospite del Giffoni Film Festival 2013 tra musica, risate e riflessioni: 'i ragazzi sono gli interpreti di una sensibilità nuova, non ci stanno a farsi appiattire da modelli esterni'.

Le sole note della musica di Giovanni Allevi hanno rotto il silenzio del Giffoni Film Festival. La sensibilità e la vulnerabilità mostrata dal compositore di Ascoli Piceno è stata ricambiata con una lunga standing ovation dal pubblico della Cittadella del Cinema.

"Il sognatore spaventa perché è libero e sovversivo. Ricorda, ogni giorno, quello che si è messo da parte per seguire le proprie sicurezze. La musica che scrivo non mi somiglia  io sono ansioso, lei è rassicurante. Io sono timido, lei è sfacciata, travolgente, sovversiva".

Un insegnante atipico che si siede a terra, si commuove, ride e scherza con i giovani, come fosse uno di loro.

"Ho studiato tutta la vita i grandi del passato per avere l'ardore irriverente di fare come loro il segreto è recuperare le forme classiche applicando contenuti contemporanei. Il presente è il fuoco dell'esistenza".

Allevi ha espresso il suo pensiero nei confronti dei classici come Mozart piuttosto che Beethoven:

"Non condivido l'idea che musicisti come Mozart o Beethoven siano irraggiungibili. Penso invece che servirebbe prendere da loro l'ispirazione e l'esempio per fare come o meglio di loro".

E poi, eomozionato, dice ai ragazzi:

"Mi sento a cospetto di una generazione di ribelli i ragazzi sono gli interpreti di una sensibilità nuova, non ci stanno a farsi appiattire da modelli esterni".

Nel pomeriggio, Allevi ha incontrato i ragazzi della Masterclass, con i quali si definisce un ribelle, definendo la musica come una "strega capricciosa", una bella donna che riesce sempre a sfuggirgli ma che, qualche volta, gli lascia una manciata di note.

"Quando scrivo al pentagramma non esprimo un'emozione magari sono in silenzio, sto lavando i piatti, e all'improvviso mi arriva una musica in testa. Una melodia che non ha nemmeno a che fare con il mio stato emotivo". 

Infine, ai giovani Giovanni Allevi ha dedicato alcuni suoi brani, come  "Back to Life". Ha poi concluso il compositore:

"Scoprire il proprio talento non è facile – ci accorgiamo di quello che amiamo fare perché ci brillano gli occhi e non dormiamo la notte, ma non è un traguardo che raggiugiamo subito. L'importante è armarsi di una passione bruciante".

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

5 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

5 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

5 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

5 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

5 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

5 mesi fa