

Gheddafi: il cane pazzo, History racconta la vita di Gheddafi
Domenica 8 giugno History racconta la vita di Gheddafi attraverso le testimonianze dei collaboratori e dei nemici.
di Redazione / 07.06.2014
Prodotto da BBC e in onda domenica 8 giugno alle 21.00 su History (canale 407 di Sky), Gheddafi: il cane pazzo racconta la vita segreta di Muammar Gheddafi attraverso immagini inedite e testimonianze esclusive delle donne e degli uomini che l'hanno servito per realizzare i suoi sogni.
Un militare e politico libico, per quarantadue anni Gheddafi è stato la massima autorità del proprio paese, fino alla sua deposizione da parte del Consiglio nazionale di transizione (CNT) durante la Guerra civile libica del 2011, senza ricoprire stabilmente alcuna carica ufficiale ma fregiandosi soltanto del titolo onorifico di Guida e Comandante della Rivoluzione della Grande Jamāhīriyya Araba Libica Popolare.
Gheddafi è stato la guida ideologica del colpo di stato militare che il 1 settembre 1969 portò alla caduta della monarchia del re Idris I di Libia e del suo successore Hasan.
Gheddafi instaurò dapprima una dittatura militare, poi, si avvicinò al socialismo arabo di Gamal Abd el-Nasser, infine proclamò il "regime delle masse", basato sulla nuova ideologia, ispirata all'incontro tra Islam, socialismo e capitalismo, del libro verde.
Gheddafi è stato ucciso dai ribelli del CNT e la sua morte ha segnato, almeno formalmente, la fine della guerra civile.
Gheddafi è stato uomo dalle mille contraddizioni. Sostiene Nelson Mandela ma appoggia il dittatore dell'Uganda Amin. Finanzia e arma diversi movimenti rivoluzionari africani, che massacrano intere popolazioni, ma sogna di venire proclamato "il re dei re d'Africa". Accusa l'Occidente di aver stuprato il continente nero e di averne rubato le risorse, ma, come rivela un suo collaboratore, l'ex capo del Protocollo, Nuri El Mismari, "non poteva vedere gli africani, li considerava essere inferiori e degli idioti. Li disprezzava".
Nel documentario Gheddafi: il cane pazzo in onda domenica 8 giugn su History sono numerose le testimonianze delle atrocità commesse: gli aerei di linea, pieni di suoi connazionali, sono abbattuti per far ricadere la responsabilità della tragedia sull'embargo imposto dai Paesi occidentali; studenti vengono uccisi senza processo; i detenuti sono torturati. Il dittatore gira per le scuole di Tripoli alla ricerca di adolescenti di cui abusare: spesso le stupra. Come ricorda la madre di una delle vittime, "la ragazza, che Gheddafi voleva, veniva presa e trattata come un fantoccio. Il dittatore non aveva coscienza, né morale, né un briciolo di pietà, anche se la ragazza aveva quindici o sedici anni ed era solo una bambina".
Il documentario di History ripercorre dunque la carriera del colonnello libico e le sue innumerevoli attività criminali, che per decenni hanno terrorizzato non solo l'Occidente ma il suo stesso popolo: un dittatore che ha esercitato un potere senza freni, sostenuto dai milioni di dollari del commercio di petrolio e circondato da contrabbandieri nucleari, squadre suicide e loschi affaristi.
Qui sotto potete vedere una clip estratta dal documentario Gheddafi: il cane pazzo.