Game+of+Thrones+8%3A+5+fatti+importanti+da+ricordare+dalla+stagione+7
movieteleit
/game-of-thrones-8-5-fatto-importanti-ricordare-stagione-7/amp/

Game of Thrones 8: 5 fatti importanti da ricordare dalla stagione 7

In attesa di vedere cosa ci riserverà l'ottava stagione di 'Game of Thrones', abbiamo scelto cinque tra i momenti più memorabili della settima stagione dello show targato HBO e a un passo dalla sua conclusione

Manca sempre meno all'arrivo dell'ultima e conclusiva stagione di Game of Thrones. La serie HBO tratta (e poi liberamente ispirata) dai romanzi di George Martin debutterà questa domenica, 14 Aprile, con l'ottava serie delle avventure di Westeros e dei Sette Regni, con i personaggi a cui siamo affezionati che dovranno vedersela con l'avanzata degli Estranei e con la misteriosa presenza del Re della Notte.

In attesa dell'arrivo dei nuovi episodi, abbiamo cercato di riassumere cinque dei tanti momenti importanti importanti che hanno caratterizzato la passata stagione. Non per forza elementi narrativi fondamentali per far proseguire la storia nell'ottava stagione, ma anche momenti che ci hanno ricordato perché, alla fine dei conti, amiamo tanto Il trono di spade.

Ovviamente, se non siete in pari con la programmazione americana dello show e, dunque, non avete ancora visto la settima stagione, sappiate che questo articolo contiene spoiler alquanto importanti sulla storia. Quindi sappiate che se scegliete di andare avanti con la lettura, lo fate a vostro rischio e pericolo. Noi vi abbiamo avvisato.

1. La vendetta di Arya

La settima stagione di Game of Thrones inizia con una delle scene più attese dal fandom. Una di quelle scene volte a sottolineare come, effettivamente, il Nord ricordi tutto quello che lo riguarda. La serie si apre all'interno della sala dei banchetti di Walder Frey, la stessa sala dove hanno avuto luogo le Nozze Rosse e tutti noi ci siamo accomiatati da Robb Stark. Nella sala sta avendo luogo un altro banchetto e vediamo Walder Frey alzare il calice ai suoi ospiti, salvo fermare la mano della moglie accanto a sé, una ragazzina a  cui dice che lui non ha nessuna intenzione di sprecare del buon vino con una donna. Tutti bevono e festeggiano mentre Walder Frey non si bagna nemmeno le labbra e, parlando, accusa i suoi uomini di essere talmente spietati da aver ucciso persino una donna con il figlio in grembo (la moglie di Robb). Lentamente nella sala cala un'ombra di sospetto quando i primi capiscono non solo che Walder si sta riferendo alle Nozze Rosse, ma anche che il vino che hanno bevuto è avvelenato. Pian piano cadono tutti, finché Walder Frey non si toglie la maschera, rivelando il volto di Arya Stark, che finalmente si è presa la sua vendetta. Dopo la vediamo partire: il suo intento è quello di andare ad Approdo del Re per uccidere Cersei, ma un incontro con il vecchio amico Frittella cambia i suoi piani: l'amico, infatti, le dice che ora Jon Snow è a Grande Inverno e che è diventato Re del Nord. Arya allora si reca di nuovo nella casa dei suoi genitori, dove riabbraccia sua sorella Sansa.

2. Il destino di Varys

Nel terzo episodio della settima stagione vediamo Melisandre, a Roccia del Drago, guardare dall'alto l'arrivo di Jon Snow, a cui non ha intenzione di avvicinarsi. Ricordiamo che è stata proprio la donna in Rosso a suggerire a Daenerys di chiamare il bastardo di Grande Inverno er suggellare un'alleanza. Mentre la donna osserva l'arrivo del re del Nord viene raggiunta da Varys, il ragno tessitore. L'eunuco sembra prendersi gioco della donna e, allo stesso tempo, cercare di capire i suoi piani. Melisandre gli annuncia che sta per partire per Volantis e po conclude la conversazione dicendo: "è scritto che io muoia in un paese straniero". Il suo sguardo induce per un attimo su Varys: "proprio come te", conclude.

3. La decisione di Sansa

Il settimo episodio della settima stagione de Il trono di spade ha avuto il merito di mettere in chiaro, una volta per tutte, che con Sansa Stark non si scherza. La Lady di Grande Inverno, dimenticata la giovinezza vanesia e ingenua, ha preso tutto ciò che di orribile le è capitato e ne ha tratto una lezione. E non ci sono lezioni che ha preso più sul seio di quelle che le sono state elargite da Ditocorto. Viscido, manipolatore e vero e proprio artefice della caduta degli Stark, Ditocorto stava cercando di mettere Sansa contro Arya, dividendo le due sorelle e spingendo Sansa a considerare se stessa come unica degna erede di Grande Inverno. Tuttavia, le sorti del processo si ribaltano e quasi senza battere ciglio, Sansa condanna a morte Ditocorto, che viene ucciso dalla daga di Valyria in mano ad Arya.

4. La battaglia del Nord

Nel sesto episodio Jon Snow e un gruppo di temerari sono sempre più immersi nella bianca distesa oltre la Barriera, alla ricerca degli Estranei. Il gruppo, infatti, ha il compito di riportare indietro un Estraneo e dimostrare la sensatezza delle preoccupazioni di Jon Snow e di tutto il Nord. L'arrivo del Re della Notte e del suo immenso esercito rappresenta quello che Jon Snow voleva, ma non necessariamente quello che si aspettava di trovare. Ad ogni modo, al di là della qualità della battaglia messa in gioco, la cosa più importante da notare a questo punto è che Vyserion, uno dei draghi di Dany, dopo essere stato abbattuto e ucciso, apre di nuovo gli occhi. Il Re della Notte, dunque, ha trovato sia un nuovo mezzo di trasporto e sia, soprattutto, una nuova arma da usare contro la Barriera che si frappone tra lui e Westeros.

5. L'identità di Jon Snow

Quello sull'identità di Jon Snow non è mai stato un vero e proprio colpo di scena. Che voi foste già fan dei libri o appassionati al punto da spulciarvi ogni possibile teoria dell'universo a riguardo, è probabile che già sapeste della possibilità che Jon Snow fosse, in realtà, il figlio di Lyanna Stark e Rhaegar Targaryen. Una parentela, questo, che lo renderebbe subito eleggibile a sovrano di Westeros: già re del nord per lato Stark, avrebbe anche un diritto al trono per essere il nipote del Re Folle. L'unico colpo di scena legato alla sua identità è il fatto che nell'ultimo episodio lo vediamo sotto le coperte con Daenerys che, in realtà, è sua zia, perché sorella di Rhaegar.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa