

Game of Games – Gioco loco con Simona Ventura su Rai2
12 concorrenti si sfidano per arrivare al gioco finale e vincere il premio in palio. Per superare le varie fasi, i concorrenti possono ricorrere all'aiuto dei 6 vip protagonisti della puntata.
di Redazione / 31.03.2021
Divertimento e impatto visivo sono gli ingredienti di "Game of Games – Gioco loco", nuovo show in onda in prima serata su Rai2, dal 31 marzo 2021, condotto da Simona Ventura.
Al centro dello show ci sono giochi spettacolari studiati per mettere alla prova in ogni puntata 6 volti noti al grande pubblico (VIP) affiancati da altrettanti concorrenti 'non noti' (NIP). Scopo della sfida arrivare al gioco finale e portare a casa il montepremi in palio.
Lo studio di "Game of Games – Gioco loco" è pensato come un grande lunapark. Una scenografia ricca di luci, colori ed effetti speciali, in cui Simona Ventura guida le pazze sfide in un clima giocoso, conviviale e all'insegna della spensieratezza. In una cornice con musiche e atmosfera tipiche degli anni 90 il pubblico vede in azione vere e proprie macchine sceniche, degne dei migliori parchi divertimenti.
E da lunapark sono le reazioni dei concorrenti, costretti a "volare via", letteralmente, oppure a precipitare in trabocchetti, botole o vasche, ogni volta che commetteranno un errore. Terminati i 6 round di giochi preliminari a eliminazione diretta, i quattro vincitori accedono alla semifinale. Solo l'unico "sopravvissuto" ha l'opportunità di aggiudicarsi il montepremi della puntata, ma a patto di superare una temutissima sfida contro il tempo.
I 6 VIP che si sfidano nella prima puntata sono: Raffaella Fico, Max Giusti, Elettra Lamborghini, Ignazio Moser, Massimiliano Rosolino e Nicola Ventola. Nelle successive puntate si metteranno in gioco: Dj Angelo, Alex Belli, Fabrizio Biggio, Sofia Bruscoli, Marco Carta, Max Cavallari, Jody Cecchetto, Maddalena Corvaglia, Sara Croce, Omar Fantini, Peppe Iodice, Jonathan Kashanian, Enzo Miccio, Juliana Moreira, Franceska Pepe, Amaurys Perez, Gilles Rocca, Nicole Rossi, Gianluca Scintilla, Totò Schillaci, Ema Stokholma, The Show, Melita Toniolo e Debora Villa.
"Game of Games – Gioco loco" è un format partito nella stagione 2017/2018 sulla NBC con la conduzione di Ellen DeGeneres che ha subito riscosso successo, fruttando il titolo di miglior debutto dell'anno. Dagli Stati Uniti al Brasile, Australia e Thailandia, per poi arrivare in Europa dove lo show è già stato trasmesso in Germania, Spagna e Portogallo. Adesso è arrivato in Italia, con la produzione di Blu Yazmine per Rai2.
Credits Game of Games – Gioco loco:
Condotto da: Simona Ventura
Un programma di: Nicola Lorenzi, Graziano Cutrona, Andrea Marchi
Scritto con: Fabio Umbro
Direttore di produzione: Danilo Losi
A cura di: Simona Di Franco
Capo progetto: Valerio Destefanis
Produttore Esecutivo BLU YAZMINE: Laura Sartorelli
Produttore Esecutivo Rai: Cristina Carunchio
Regia: Nuno Garcia
I Giochi di Game of Games – Gioco loco
IL TEMPO DELLE MELE – Due VIP, scelti dai concorrenti NIP in gara, legati l'uno all'altro con una corda elastica, indossano delle pantofole e cercano di raccogliere quante più mele possibile usando solo i denti per deporle in un recipiente comune. Il primo che riesce a mettere 5 mele nel recipiente, vince.
LA PAROLA PERICOLOSA – Due squadre composte da due partecipanti ciascuna – 1 concorrente NIP e un VIP da lui scelto – devono indovinare la parola vincente senza pronunciare quella "pericolosa". Un compagno di squadra – che conosce sia la parola vincente che quella "pericolosa" – fornisce degli indizi, mentre l'altro, seduto di fronte a un cannone, cerca di indovinare. Se uno dei due partecipanti pronuncia la parola "pericolosa", viene colpito da una sostanza viscida. Se, invece, indovina la parola vincente, viene colpito l'avversario.
GIRO QUIZ – Un sorteggio stabilisce il concorrente NIP che per primo ha facoltà di scegliere il VIP. Il conduttore pone una domanda, dopodiché due partecipanti VIP, scelti dai concorrenti in gara, vengono fatti girare su delle poltrone reclinabili, fissate a una piattaforma rotante. Quando le poltrone si fermano, devono correre per afferrare una palla. Il VIP che prende la palla ha la possibilità di rispondere alla domanda. Ogni risposta corretta vale un punto.
VOLA VOLA – Il conduttore presenta ai due partecipanti VIP imbracati, scelti dai concorrenti NIP in gara, una categoria (ad esempio "cose bollenti"). Poi, a turno, i due VIP nominano cose che appartengono a quella categoria. Quando uno di loro non riesce a dire una cosa nuova o ne ripete una già detta, riceve uno 'strike' e viene sollevato leggermente dalla sedia mediante l'imbracatura. Chi riceve tre 'strike' è eliminato e viene sollevato verso il soffitto.
LO SCIACQUONE – I concorrenti NIP scelgono due VIP che si sfideranno. A questo punto il conduttore fa una domanda ai due VIP in gara. Può rispondere soltanto il VIP che riesce ad afferrare una bottiglia d'acqua appoggiata su un podio prima dell'avversario. Una volta data la risposta, se è corretta, il VIP deve tirare il manico di uno degli otto ombrelli presenti in studio: quasi tutti conterranno al loro interno un carico d'acqua, tranne uno che lascerà asciutto il concorrente riempiendolo di coriandoli glitter.
IL PUZZLE – Due concorrenti VIP, scelti dai giocatori NIP, gareggiano per completare un puzzle fotografico. Il primo che finisce vince, mentre l'altro viene tirato indietro dall'imbracatura e 'scagliato' in aria nello studio.
IN BOCCA AL MOSTRO – I VIP scelti, a turno, stanno in piedi all'interno della grossa bocca del "mostro a un occhio solo". I due devono rispondere a turno a una domanda con una risposta numerica da zero a cinque. Se sbagliano, devono tirar via i denti al mostro. L'obiettivo è evitare di estrarre il "dente misterioso". Se verrà estratto, la bocca del mostro si chiuderà e inghiottirà il VIP malcapitato.
YOUTUBA – Due VIP fanno a turno per rispondere a delle domande. Se sbagliano, il conduttore fa girare una ruota che determinerà quanti pulsanti i VIP dovranno premere su una Tuba 'speciale'. Se schiacciano il pul – sante misterioso, vengono imbrattati di schiuma e perdono il gioco.
LA PIRAMIDE – Due squadre composte da due elementi, un NIP e un VIP, competono l'una contro l'altra per avere la possibilità di rispondere alle domande del conduttore. Per farlo, devono arrampicarsi, in tre round, fino alla cima di una piramide e premere un pulsante. Il percorso però sarà difficoltoso per via di una sostanza scivolosa sulle scale. Nei tre round parteciperanno due coppie: i primi due frutteranno ciascuno un punto al vincitore, il terzo ne frutterà due. In caso di pareggio, l'esito del gioco sarà determinato da un "round di morte improvvisa".
OCIO CHE CADE – I partecipanti NIP mettono alla prova le abilità dei VIP che hanno scelto per questo gioco. Il conduttore presenta una categoria e i due NIP, a turno, scommettono su quante risposte il proprio VIP – che è appeso al soffitto sulle loro teste – saprà dare in quella categoria. Una volta accettata la scommessa, è il momento di passare ai fatti: se il VIP non supera la sfida, riceve uno 'strike' e viene fatto cadere di un livello. Se ottiene tre 'strike', la squadra perde e il VIP appeso viene lasciato cadere in una vasca piena di una sostanza appiccicosa.
LA SEDIA MUSICALE – I quarti di finale si svolgono in due manche del gioco Sedia Musicale. La prima vede in gara i sei partecipanti NIP che si sono qualificati dalla fase a gironi. Quando parte la musica, i NIP bendati danzano su una pista da ballo speciale. Appena la musica si interrompe, devono riuscire ad arrivare a una sedia che si innalza dal pavimento. I primi due che riescono a sedersi accedono alla semifinale. La seconda manche vede in gara i sei VIP e, anche in questo caso, i primi due che riescono a sedersi accedono alla semifinale.
LA BOTOLA – È uno dei giochi più importanti di Game Of Games – Gioco Loco, perché consente l'accesso al Gioco Finale. I quattro vincitori – due NIP e due VIP – di Sedia Musicale accedono a questo gioco. Prima di iniziare a giocare, ciascun concorrente NIP sceglie un VIP (ha priorità di scelta il partecipante che si è qualificato per primo al gioco precedente). I concorrenti NIP sono posizionati in cima a una piattaforma a 9 metri da terra. Il conduttore fa una domanda a ciascuno di loro. Se sa la risposta, il concorrente può rispondere a un'altra domanda. Se non la sa, perde e cade nella botola. I concorrenti rispondono a turno finché non rimane una persona sola. Se il vincitore de La Botola è un VIP, accede al Gioco Finale il NIP che lo ha scelto.
IL GIOCO DEI GIOCHI – Il gioco finale, "il gioco dei giochi" si svolge in tre manche, ognuna con un suo tema, che connota le foto che il concorrente NIP deve indovinare (es. Cantanti anni 60/70/80 – Razze di cani – Celebrity italiane/straniere – Sportivi – ecc.). Il NIP finalista è seduto alla postazione pulsante e per ciascuna manche ha trenta secondi di tempo per indovinare il maggior numero di foto tra quelle proposte. Premendo il pulsante, il giocatore può saltare in autonomia, tutte le volte che vuole, le foto che non è in grado di riconoscere, passando così alla successiva senza sprecare altro tempo. Superando la prima manche il concorrente NIP accede automaticamente alla seconda e, quindi, può scegliere se accontentarsi del Premio acquisito con le prime due manche o se tentare di incrementarlo affrontando la terza manche, in cui dovrà indovinare un numero prefissato di domande per vincere un Premio importante e per non perdere il montepremi accumulato fino a quel momento.
I Concorrenti VIP della prima edizione di Game of Games – Gioco loco
Alex Belli
• Modello e attore
• Tra i protagonisti dell'edizione 2015 de L'Isola dei Famosi
• Ha recitato in fiction come Sacrificio d'amore, Cento Vetrine e Furore
Amaurys Perez
• Ex Pallanuotista e allenatore della De Akker Pallanuoto Bologna
• Cubano, è diventato popolare al grande pubblico italiano grazie alla partecipazione a Ballando con le Stelle (Rai1)
Debora Villa
• Attrice e comica italiana
• Lavora da quasi vent'anni tra televisione, radio, cinema e teatro
• Camera Cafè, Le Iene, Zelig e Pechino Express sono alcuni dei programmi ai quali ha partecipato nel corso degli anni
Dj Angelo
• Disc jockey e conduttore radio-televisivo
• Dal 1997 lavora a Radio DeeJay dove è autore e conduttore del programma Ciao Belli
• Negli anni partecipa anche a diversi programmi tv, tra cui: Colorado, Lo Show dei record e Quelli che il calcio
Elettra Lamborghini
• Cantante e performer con oltre 6 milioni di follower su Instagram
• Ha ricevuto 5 dischi di Platino e 3 dischi d'oro
• Nell'estate 2020 ha fatto ballare con la canzone estiva La Isla, in coppia con Giusy Ferreri, certificata Oro
Ema Stokholma
• Modella, dj, conduttrice radio e tv, scrittrice; ha esordito sulle passerelle all'età di 15 anni
• Si afferma tra le Guest Dj dei migliori locali d'Italia e d'Europa
• Voce di Rai Radio 2 e recentemente conduttrice di Strange Tape in Town su Rai4
Enzo Miccio
• Ha diffuso e consolidato la figura del Wedding and Event Planner in Italia
• Protagonista e conduttore di diversi programmi televisivi e radiofonici, tra cui Wedding Planner e Ma Come ti vesti?!
• Vincitore dell'edizione del 2020 di Pechino Express
Fabrizio Biggio
• Con Francesco Mandelli crea la sitcom I Soliti Idioti, di cui è autore e attore e da cui nascono 2 film per il cinema
• Su Radio1 ha condotto Ventura Football club insieme a Simona Ventura mentre su Rai2 Stracult con Andrea Delogu e Marco Giusti
• Nel 2019 su RaiPlay, al fianco di Fiorello, è stato impegnato in Viva Asiago 10+
Franceska Pepe
• Ha esordito sulle passerelle all'età di 16 anni
• Nel 2016 si classifica seconda al concorso di miss Europa
• Partecipa a Grande Fratello Vip 5
Gianluca Fubelli
• Attore, comico e conduttore televisivo
• Il suo pseudonimo è "Scintilla"
• È stato tra i volti di Colorado
Gilles Rocca
• Attore in diverse fiction di Canale 5, come Carabinieri e Distretto di Polizia
• Al cinema è protagonista nel film Tre Tocchi e recita, tra gli altri, in Natale a Londra
• Nel 2020 vince Ballando con le stelle (Rai1)
Ignazio Moser
• Ignazio Moser è un ex ciclista su strada, modello e influencer
• È noto al piccolo schermo dal 2017, quando partecipa come concorrente a Grande Fratello VIP (Canale 5)
• Nel 2020 conduce Ex on the Beach Italia (MTV)
Jody Cecchetto
• Classe 1994, presenta, imita, ma soprattutto fa musica
• Quello che gli piace fare di più, però, è recitare
• In tv conduce Ready Music Play mentre in radio lo si può ascoltare su RDS Next
Jonathan Kashanian
• Si è fatto conoscere al grande pubblico italiano vincendo la quinta edizione di Grande Fratello (Canale 5)
• Protagonista di diverse trasmissioni tv e reality
• Da due anni, conduce una rubrica per Detto Fatto accanto a Bianca Guaccero su Rai2
Juliana Moreira
• Esordisce nella televisione italiana nella trasmissione Cultura Moderna
• Dal 2007 conduce Paperissima Sprint (Canale 5)
• Partecipa inoltre ad altri programmi e porta avanti in parallelo la sua attività di blogger/influencer
Maddalena Corvaglia
• Dal 1999 al 2002, è la velina bionda del tg satirico Striscia La Notizia
• Successivamente è protagonista di altri programmi Tv, quali Operazione Trionfo con Miguel Bosé, Stranamore e Paperissima Sprint
• Amante dello sport, e in particolare del Krav Maga, della pole dance e del Kangoopole (Disciplina inventata da lei)
Marco Carta
• Vincitore dell'edizione del 2007/2008 di Amici e del 59° Festival di Sanremo
• l suo album di esordio è Ti rincontrerò con cui raggiunge 70 mila copie vendute ottenendo il Disco di Platino
• Ha pubblicato anche due libri: Ho una storia da raccontare e Libero di Amare, con Marco Rettani
Massimiliano Rosolino
• Napoletano, classe 1978
• È il secondo campione olimpionico nella storia del nuoto italiano a vincere la medaglia d'oro nei 200 metri misti
• Dopo l'ospitata di Pippo Baudo al Festival di Sanremo del 2002, nel 2006 approda in tv a Ballando con le stelle
Max Giusti
• Attore, comico, imitatore, doppiatore, conduttore televisivo e radiofonico.
• Esordisce in Tv nel 1991 con il programma Stasera mi butto, ma è anche noto al pubblico delle fiction, grazie a serie quali Raccontami e Distretto di Polizia.
• Vasta anche la sua attività teatrale e radiofonica; a inizio 2021 in Tv con la maschera del Lupo nella seconda edizione de Il cantante mascherato (Rai1).
Melita Toniolo
• Showgirl, modella e conduttrice televisiva
• 'Diavolita' è il soprannome del suo esordio in tv nel programma Lucignolo (Italia1)
• Nella scorsa stagione, ha vestito i panni di giurata nel programma All Together Now (Canale 5)
Nicola Ventola
• Ex calciatore italiano di Serie A, dove ha giocato, tra le altre, per l'Inter, l'Atalanta e il Torino
• Opinionista e commentatore sportivo
• La scorsa estate ha fatto divertire con il singolo Una vita da bomber insieme a Christian Vieri e Daniele Adani
Nicole Rossi
• Attrice romana, classe 2001
• Debutta in Tv come concorrente de Il Collegio nel 2018 e, a seguire, vince Pechino Express e partecipa a programmi quali Una pezza di Lundini, Le storie di Mirko e Guess my age
• Lo scorso anno pubblica il libro Isolament(e)o
Omar Fantini
• La popolarità arriva con i programmi Ciro presenta Visitors e Colorado
• Negli anni colleziona diverse esperienze televisive, tra cui Sformat su Rai2, Quelli che il calcio e Zelig Off
• Speaker radiofonico su Discoradio
Peppe Iodice
• Ha fatto parte del cast di Zelig off e Zelig Arcimboldi
• Tra le ultime esperienze televisive, la fiction I bastardi di Pizzofalcone 3 e Made in Sud
• In teatro porta in scena i suoi testi di cui è autore, regista e protagonista
Raffaella Fico
• Inizia la sua carriera lavorando come modella e nel 2007 vince la XX edizione del concorso di bellezza Miss Gran Prix
• Si fa conoscere al grande pubblico partecipando all'ottava edizione di Grande Fratello
Sara Croce
• Modella, influencer e personaggio televisivo
• Nel 2019 partecipa alla trasmissione Ciao Darwin nei panni di Madre Natura e in seguito diventa la 'Bonas' di Avanti un altro
Sofia Bruscoli
• Campionessa europea nel 2000 di pattinaggio artistico
• È stata protagonista in diversi programmi televisivi, tra cui Ballando con le stelle, Oltremoda e Easy Driver con Veronica Gatto
• Comparsa in fiction quali Che Dio ci aiuti e Don Matteo 7
The Show
• Il duo è composto da Alessio Stigliano e Alessandro Tenace.
• theShow è un canale editoriale web a più voci dedicato all'intrattenimento.
• Oggi contano oltre 3,5 milioni di iscritti e più di un miliardo di visualizzazioni.
Totò Schillaci
• Noto anche come Totò è un ex calciatore italiano, di ruolo attaccante in squadre quali Juventus e Inter.
• Nel Campionato del mondo del 1990 si aggiudica il titolo di Capocannoniere e Miglior giocatore della competizione.
• Tra le partecipazioni Tv, quella a L'isola dei famosi e in alcune fiction quali Squadra antimafia – Palermo oggi.