Gabriele Muccino a Giffoni 2017 [credit: foto di Fabio Lovino]
Gabriele Muccino a Giffoni 2017 [credit: foto di Fabio Lovino]
C: foto di Fabio Lovino

Gabriele Muccino a Giffoni 2017


Il regista e sceneggiatore ospite il 22 luglio per la giornata conclusiva dell'edizione 2017 di Giffoni per ritirare il Premio Truffaut e raccontare la sua carriera ventennale a giurati e ragazzi.

Ospite della 47esima edizione del Giffoni Film Festival (14-22 luglio) anche Gabriele Muccino. Il regista e sceneggiatore ospite il 22 luglio per la giornata conclusiva dell'edizione 2017 per ritirare il Premio Truffaut e raccontare la sua carriera ventennale, maturata tra l'Italia e gli Stati Uniti, a giurati e ragazzi in una Masterclass a Lui dedicata. Gabriele Muccino tornerà cosi' a Giffoni dove è stato ospite nel 2001.

Molti i film firmati da Muccino, da "Ecco fatto" (1998) a "Come te nessuno mai" (1999), da "L'estate addosso" (2016) a "Ricordati di me" che gli è valso, nel 2003, il Nastro d'argento come miglior sceneggiatura. Da "L'ultimo bacio", premiato con il David di Donatello per la regia nel 2001 e con l'Audience Award al Sundance Film Festival nel 2002, a "La ricerca della felicità" (2006) e "Sette anime" (2008), due film con protagonista Will Smith.  E ancora, "L'ultimo bacio" del 2010 e il sequel "Baciami ancora", poi ha diretto Gerard Butler in "Quello che so sull'amore" (2013) e il Premio Oscar Russell Crowe in "Padri e figlie" (2015).  

Gabriele Muccino è stato premiato nel 2007 con il Nastro d'argento speciale – Personaggio dell'anno, mentre nel 2008 con il David Speciale per i successi conseguiti negli Stati Uniti.

Gabriele Muccino sarà, dunque, al centro della giornata conclusiva del Giffoni Film Festival 2017 il 22 luglio.


foto credit: Fabio Lovino

Impostazioni privacy