

Furious 8 si gira anche in Russia, Islanda e Cuba
Universal Pictures vuole girare scene per Furious 8 in Russia, Islanda e Cuba. A cuba uno studio di Hollywood non gira dal 1960.
di Redazione / 07.01.2016
La serie di film di Fast and Furious ha girato il mondo e, anche se l'azione iniziata per le strade di Los Angeles con il primo film è passata poi a Miami, Tokyo, Rio de Janeiro e Abu Dhabi tra molti altri luoghi, è pronta per tornare dove tutto ha avuto origine: New York. Ma ci saranno scene anche di una location rimasta fuori dalle scene dei film hollywodiani per anni.
Sia Variety che THR riferiscono che la Universal Pictures è in procinto di ottenere il permesso di girare una scena per il prossimo Furious 8 a Cuba, cosa che rende il film il primo di uno studio di Hollywood a girare nel paese dal 1960.
"Universal Pictures è attualmente in fase di richiesta di approvazione dagli Stati Uniti e dai governi cubani per esplorare la ripresa di un parte del prossimo capitolo della serie Fast & Furious a Cuba", lo studio ha scritto in un comunicato.
Le riprese del film si terranno principalmente a New York e Atlanta, Georgia e secondo THR altre due location possibili per il film potrebbero essere luoghi prima inesplorati dalla saga come Russia e Islanda.
Diesel ha annunciato Furious 8 al CinemaCon di quest'anno dopo il successo senza precedenti del settimo film, che ha incassato 1.5 miliardi di dollari al box office in tutto il mondo, e lui insieme a Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell dovrebbero tornare, insieme agli attori abituali del franchise Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris "Ludacris" Bridges, Elsa Pataky e Lucas Black che riprenderanno i loro ruoli.
Con la regia di F. Gary Gray, Universal Pictures ha fissato la data di uscita di Furious 8 il 14 Aprile 2017. Il film sarà l'inizio di una nuova trilogia che chiuderà il franchise.