Fun+Facts+Fright+Night+%26%238211%3B+Il+Vampiro+della+Porta+Accanto
movieteleit
/fun-facts-fright-night-il-vampiro-della-porta-accanto/amp/

Fun Facts Fright Night – Il Vampiro della Porta Accanto

In attesa del 26 agosto, giorno in cui esce Fright Night – Il Vampiro della Porta Accanto, vi proponiamo le Fun Facts, ossia alcune curiosità davvero particolari riguardanti il film.

 

Il film, distribuito dalla Walt Disney Pictures in 3D e 2D, vede protagonista il giovane studente Charlie Brewster che, quando conosce un intrigante sconosciuto di nome Jerry, si trasferisce nell'appartamento a fianco di quest'ultimo. Di primo impatto tutto sembra filare liscio, ma ad un cetro punto qualcosa va storto. Aad accorgersi che qualcsa non va per prima è Charlie che arriva ad una conclusione certa: Jerry è un vampiro che caccia le sue prede tra i suoi vicini. Incapace di convincere gli altri che quello che sta dicendo è la verità, Charlie deve trovare un modo per liberarsi del mostro, in questa commedia di Craig Gillespie, una tra le migliori commedie horror classiche.

Ma adesso ecco alcune interessanti curiosità:

– "Fright Night" vanta un cast davvero internazionale. Dall'Australia arrivano il regista Craig Gillespie e Toni Collette, Imogen Poots è nato in Inghilterra, Colin Farrell viene dall'Irlanda, David Tennant dalla Scozia e Anton Yelchin dalla Russia. Christopher Mintz-Plasse arriva invece da Los Angeles, California.

– Grazie al regista Craig Gillespie ("Lars and the Real Girl") Toni Collette ha vinto un Emmy Award e un Golden Globe Award per il suo ruolo da protagonista nella serie "United States of Tara", andata in onda sul canale Showtime.

– Colin Farrell, che interpreta il vampiro Jerry, è un grande fan del primo film "Ammazzavampiri" ("Fright Night"), tanto da aver visto questo classico del cinema horror almeno 12 volte.

– David Tennant, nel ruolo dell'esperto di vampiri Peter Vincent, è un attore inglese di formazione classica, noto al pubblico come protagonista della serie della BBC "Dr. Who".

– Quando Imogen Poots ha sparato con un vecchio revolver al vampiro Jerry, è stata la prima volta che ha usato una pistola.

– Lo sceneggiatore di "Fright Night" Marti Noxon ha molta esperienza con i non morti, avendo già scritto scene dedicate ai vampiri in "Buffy l'ammazzavampiri".

– "Fright Night" è ambientato a Las Vegas, dove l'attività notturna non è considerata certo come qualcosa al di fuori dell'ordinario.

– Le scene esterne di "Fright Night" sono state girate a Rio Rancho, un villaggio deserto a Nord Est di Albuquerque, nel New Mexico.

– La costumista Susan Matheson si è divertita molto nel creare i costumi per il personaggio di David Tennant, l'illusionista Peter Vincent. Per il look del suo spettacolo in teatro ha disegnato un classico soprabito in pelle con un enorme bavero e gli ha dato una gran quantità di anelli per le dita e un paio di pantaloni di pelle molto stretti e aderenti con degli stivali.

– I set degli interni di "Fright Night" sono stati costruiti negli studi 2 e 3 degli Albuquerque Studios.

– Il set dello spettacolo in teatro di Peter Vincent (interpretato da David Tennant) è stato costruito nell'anfiteatro del Centro Nazionale di Cultura Ispanica di Albuquerque.

– Gli oggetti di scena unici nel loro genere includono il paletto di San Michele, che fu intagliato da legno e osso, il paletto da vampiro assiro egiziano, il paletto polinesiano, le croci, le fiale di acqua benedetta e una lancia-paletti, tutti disegnati dall'arredatore Ben Lowney.

– In omaggio all'originale "Ammazzavampiri" ("Fright Night"), l'arredatore ha utilizzato nella camera da letto di Charly diversi oggetti di scena del primo film, che i fan dovranno cercare.

– L'arredatore Ben Lowney ha utilizzato un affilato pezzo di osso per creare uno dei paletti da vampiro. In cima ha scritto qualcosa di criptico in greco antico e latino, che manterrà segreto fino a che qualcuno guardando al rallentatore il film decifrerà cosa c'è scritto.

– Per creare un chiodo da crocifisso che sembrasse antico, Ben Lowney ha cercato le foto dei chiodi romani che si trovano al British Museum. Per riuscire a fargli avere lo stesso aspetto, un bullone di ferro in acido per una settimana. Una volta finito, sembrava un reperto.

– La pistola creata per far sparare Imogen Poots è in realtà una riproduzione di una pistola dell'eroe della Seconda Guerra Mondiale, il Generale George S. Patton.

– Howard Berger e Greg Nicotero si sono occupati del trucco, ideando cinque differenti passaggi di trucco per trasformare Colin Farrell nel vampiro Jerry.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa