

Fox Sports 2: Mondiale di Formula E – Giugno 2015
Archiviata la tappa di Berlino di due settimane fa, il Mondiale di Formula E, riservato alle monoposto elettriche, sbarca a Mosca.
di Redazione / 05.06.2015
Archiviata la tappa di Berlino di due settimane fa, il Mondiale di Formula E, riservato alle monoposto elettriche, sbarca a Mosca, teatro della nona e terzultima prova stagionale.
Le qualifiche vanno in onda in diretta su Fox Sports 2 HD (canale 213 di Sky) sabato 6 giugno alle ore 11.00 (pre-qualifiche alle ore 10.45). A seguire, sempre live, la gara con il semaforo verde che scatta alle ore 15.00 (pre-gara a partire dalle ore 14.30). La corsa va poi in onda in replica alle ore 21.00 e domenica 7 giugno alle ore 18.00. In cabina di commento Roberto Marchesi. Con lui sarà possibile twittare in diretta con l'hashtag #FoxFormulaE all'account @FOXSportsIT.
Il circuito si snoda nel centro della capitale russa, vicino alla Piazza Rossa con il Cremlino sullo sfondo. La pista, che in totale misura 2,39 Km da percorrere 35 volte in senso antiorario, prevede 13 curve con partenza sul fiume della Moscova.
Dopo otto gare nella classifica generale ci sono ben tre piloti raccolti in soli 10 punti. Al comando c'è il brasiliano Nelson Piquet con 103, due in più dello svizzero Sébastien Buemi. Al terzo posto figura l'altro pilota brasiliano, Lucas Di Grassi, a quota 93 dopo l'esclusione al termine dell'ultima gara che lo aveva visto trionfatore. In classifica compaiono anche i nostri Jarno Trulli e Vitantonio Liuzzi, capaci di conquistare a Berlino, rispettivamente, tre e due punti.
Al vincitore, come nel Mondiale di F1, vengono assegnati 25 punti, 18 al secondo, 15 al terzo e così via a scalare fino alla decima posizione. Tre punti extra vanno al pilota che si aggiudicherà la pole position, due a chi effettuerà il giro più veloce in gara.