Fox Sports 2 HD
Fox Sports 2 HD

Fox Sports 2: 12-13 febbraio 2014


Su Fox Sports 2 le partite di ritorno della CEV DenizBank Volleyball Champions League che vedono impegnate le formazioni della Copra Elior Piacenza e della Diatec Trentino.

Dopo i match di andata, mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio 2014 si torna in campo per le gare di ritorno dei Playoff 6 della CEV DenizBank Volleyball Champions League, la massima competizione europea per club, proposta in esclusiva su Fox Sports 2 HD (canale 213 di Sky).

La Copra Elior Piacenza e la Diatec Trentino, le uniche due squadre italiane ancora in corsa per la Final Four, cercano il riscatto dopo le pesanti sconfitte per 3-0 rimediate la scorsa settimana contro i russi dello Zenit Kazan e del Belgorie Belgorod.

ZENIT KAZAN vs COPRA ELIOR PIACENZA
In diretta su Fox Sports 2 HD mercoledì 12 febbraio alle ore 16.30
La telecronaca è di Stefano Locatelli e il commento tecnico di Fabio Vullo

Dopo la pesante sconfitta per 3-0 (parziali di 23-25, 22-25, 22-25) patita nella gara d'andata al PalaBanca, in un'ora e venti minuti di gioco, la Copra Elior Piacenza è chiamata all'impresa in Russia per accedere alla Final Four di Ankara. Per sperare nella qualificazione il sestetto emiliano deve vincere per 3-0 o 3-1 per poi giocarsi tutto nel golden set decisivo. L'obiettivo è arginare la forza devastante di Evgeny Sivozhelez (per lui, 16 punti nell'incontro di andata, di cui 2 ace e 2 muri), Matthew Anderson (13 punti, di cui 4 ace) e Maxim Mikhailov (13 punti, di cui 3 ace).

DIATEC TRENTINO vs BELGORIE BELGOROD
In diretta su Fox Sports 2 HD giovedì 13 febbraio alle ore 20.30.
Prepartita in onda dalle 20:15
La telecronaca è di Lorenzo Dallari e il commento tecnico di Fabio Vullo

Così come la Copra Elior Piacenza anche la Diatec Trentino, campione d'Italia, deve capovolgere il verdetto della gara d'andata per superare il turno. Una settimana fa allo Sports Palace Cosmos di Belgorod, i russi si sono imposti 3-0 (parziali di 25-20, 25-20, 25-18) sfruttando la verve realizzativa di Gorgy Grozer, Dmitrij Muserskiy e Maxim Panteleymonenko, autori, rispettivamente, di 15, 13 e 9 punti. La sconfitta a Belgorod allunga a tre la striscia di sconfitte consecutive rimediate dalla Diatec in Russia: nel 2010 e 2013 il sestetto bianco-rosso era stato battuto a Mosca.

Nell'incontro di giovedì, la Diatec dovrà fare a meno dei due opposti Szabò, indisponibile a causa della rottura del tendine d'achille patito in campionato domenica scorsa contro Cuneo, e Sokolov, out per quattro settimane per un infortunio al polpaccio.

Impostazioni privacy