Foto e trailer del film C’era una volta a New York di James Gray


James Gray esplora ulteriormente la classe sociale in The Immigrant, dal 9 gennaio 2014 in Italia.

Il prossimo 9 gennaio 2014 uscirà in Italia, con BIM Distribuzione, l'ultimo film di James Gray, C'era una volta a New York (titolo originale The Immigrant) presentato in concorso all'ultimo Festival di Cannes. Il film vanta un cast d'eccellenza: il premio Oscar Marion Cotillard e i candidati premi Oscar Joaquin Phoenix e Jeremy Renner. Di seguito vi presentiamo il trailer ufficiale Italiano, mentre nella gallery del film abbiamo aggiunto nuove foto.

C'era una volta a New York esplora ulteriormente l'ossessione di James Gray per la classe sociale. In particolare l'esperienza da immigrante legata alle sue radici di ebreo russo. L' idea nasce in parte da vecchie foto di famiglia scattate da suo nonno, che arrivò ad Ellis Island nel 1923. Gli elementi per le storie personali scaturiscono inoltre dai racconti di un bisnonno del regista, che gestiva un bar in quel periodo. Il primo film in costume di Gray vanta un team creativo di grande talento, che si unisce ad alcuni dei suoi collaboratori chiave.

Il direttore della fotografia è stato notevolmente influenzato dai riferimenti di Gray ai dipinti di George Bellows, celebre per le sue rappresentazioni realistiche di New York all'inizio del XX secolo, ed Everett Shinn che ha rappresentato il mondo ambiguo dei teatri di varietà di Manhattan della stessa epoca. Queste immagini insieme alle fotografie dell'architetto e designer italiano Carlo Mollino ed in particolare il film di Robert Bresson Il Diario di un Curato di Campagna, hanno fornito a Khondji una fonte di riferimento per la luce e la consistenza visiva che conferiscono al film un aspetto religioso. Le riprese si sono svolte per 34 giorni a New York e presso i teatri di posa Kaufman Astoria Studios nel Queens.

Il piano di lavorazione ha incluso due notti alla storica Ellis Island, il luogo simbolo dell' immigrazione in America. L'autenticità storica era molto importante per Gray. Più di 200 elementi di troupe, 1000 comparse, il cast e le attrezzature sono state traghettate avanti e indietro sull'isola per ricreare il punto di arrivo di migliaia di immigrati europei nella prima metà del secolo.

Impostazioni privacy