Formula 1 2014 su Sky
Formula 1 2014 su Sky

Formula 1 2014 su Sky


La Formula 1 2014 è tutta su su Sky, sul canale dedicato Sky Sport F1. Ecco tutte le novità per il Mondiale 2014 di Formula 1 su Sky.

La Formula 1 2014 anche quest'anno è su Sky (qui l'offerta dello scorso anno) e, più precisamente sul canale dedicato Sky Sport F1 HD (canale 206), per una nuova stagione più tecnica, più accessibile e interattiva: Sky promette per quest'anno la possibilità di interagire da casa e molte altre novità, per l'era delle Power Unit, che rappresenta il motto del team di Sky Sport F1 HD: forza dell'unità, competenza e passione, per vivere in prima fila una grande rivoluzione.

Le principali novità interesseranno due programmi: Race Anatomy, focus sui temi caldi del Gran Premio, che quest'anno andrà in onda la domenica a circa tre ore dal termine della gara e si arricchirà dell'esperienza in pista di Alessandra Neri e Michela Cerruti; verrà poi introdotto Ultimo Giro-Terzo Tempo, in onda subito dopo la gara, che diventerà un appuntamento social: come per la Serie A di calcio, i telespettatori potranno inviare le loro domande sul GP appena concluso ai conduttori tramite Twitter e ricevere le risposte in diretta.

Sky proporrà tutto il Mondiale 2014 di Formula 1 in diretta e in Alta Definizione (F1, GP2, GP3 e Porsche Super Cup) per il secondo anno consecutivo. Nel 2013, Sky Sport F1 HD è risultato essere il canale più visto della piattaforma tra gli abbonati Sport nei weekend di gara: oltre 7 milioni di spettatori unici. Ascolti record anche in mobilità, su Sky Go.

Formula 1 in numeri

La Formula 1 2013 si è chiusa con circa 1.000 sorpassi, 951 pit stop, 32.200 pneumatici utilizzati nei weekend di gara e 1.131 giri complessivi. Nel nuovo campionato 2014 ci aspettano 6.397 km di corsa, 299 curve e 1.146 giri complessivi in giro per il mondo.

Formula 1 2014 su Sky: il nuovo Mosaico

Su Sky Sport F1 HD per la F1 2014 ci saranno e sui 5 canali dedicati nel nuovo mosaico interattivo in HD (disponibile per gara e qualifiche, anche durante le repliche), con all'interno del mosaico disponibili 4 tasti interattivi (rosso, verde, giallo e blu) per scegliere la regia del Gran Premio da casa. In più, il tasto verde del telecomando Sky si farà in tre per accedere a tre diverse funzioni del tasto a seconda dei vari momenti del GP (il pre, la gara – o la qualifica – e il post).

• Finestra 1: al centro del mosaico, il canale con la diretta di Sky Sport F1 HD;
• Finestra 2: On Board Sky, il canale dedicato al pilota votato da casa prima del Gran Premio;
• Finestra 3: On Board Mix, con il meglio dei canali on board;
• Finestra 4: il canale con i tempi ufficiali;
• Finestra 5: Race Control, una panoramica complessiva sul Gran Premio, sull'On Board Sky, sui Tempi e sul Race Tracker (la gara vista dal gps).

• Il tasto rosso, per scegliere le tre schede piloti in primo piano sulla schermata del mosaico (per tutti gli abbonati con il decoder Sky connesso a Internet);
• Il tasto verde, attraverso cui si accede alle tre Classifiche Piloti, Costruttori e Podi;
• Il tasto giallo, detto anche On Board Leader: il canale dedicato al leader della gara con il quale si potrà scegliere se ascoltare la telecronaca Sky o il rombo della monoposto;
• Il tasto blu, per visualizzare tutti i tweet degli appassionati che interagiscono da casa.

10 i Gran Premi F1 2014 in esclusiva su Sky

Anche quest'anno saranno tutti e 19 i Gran Premi trasmessi in diretta da Sky (senza interruzioni pubblicitarie), ma 10 saranno in diretta esclusiva, che la Rai manderà in onda invece in differita. Confermati in esclusiva live su Sky i primi due GP che apriranno il campionato – Australia e Malesia – e tutto il glamour di Monte Carlo, oltre ai classici del Circus Silverstone, Hockenheim, Spa e Suzuka, una delle piste più belle e amate. E quest'anno in diretta esclusiva anche le tappe di Russia e Brasile.

I 10 GP di Formula 1 2014 in diretta esclusiva solo su Sky sono i seguenti:

16 marzo: Australia, Melbourne
30 marzo: Malesia, Sepang
11 maggio: Spagna, Barcellona
25 maggio: Monaco, Monte Carlo
6 luglio: Gran Bretagna, Silverstone
20 luglio: Germania, Hockenheim
24 agosto: Belgio, Spa-Francorchamps
5 ottobre: Giappone, Suzuka
12 ottobre: Russia, Sochi
9 novembre: Brasile, Interlagos

Qui il calendario completo con le dirette Rai e Sky.

Il Palinsesto di Sky Sport F1 HD nei weekend di Gara

Su Sky Sport F1 HD il weekend di gara inizia il giovedì con la conferenza stampa dei piloti, seguita dal Paddock Live Show, una sintesi dei temi principali della giornata con le proiezioni del fine settimana. Dal venerdì alla domenica, poi, saranno live prove libere, qualifiche e gara, tutte anticipate e posticipate da commenti all'interno dei Paddock Live, finestre dai 15 ai 30 minuti con le interviste ai protagonisti del Gran Premio direttamente dal circuito. Ultimo Giro-Terzo tempo, in onda ogni domenica dopo il GP, con ospiti e inviati che risponderanno alle domande dei telespettatori di Sky.

Non mancano le rubriche dedicate: Race Anatomy, con l'analisi dei temi del weekend e in studio Leo Turrini, Alessandra Neri e Michela Cerruti (in onda la domenica a circa tre ore dal termine della gara). Lunedì, alle 21.30, Fast Track, con il meglio del Gran Premio. Il martedì, alle 20.30, Fever, i momenti salienti del weekend concentrati in 26 minuti. Mercoledì, alle 20.30, la presentazione del GP con High Tech: un'analisi approfondita delle vetture, le tattiche del muretto, la storia delle grandi monoposto della F1 e molto altro (in studio Marta Abiye e Fabiano Vandone).

Inoltre, a rotazione sul canale 206, Storie di GP, con le gare più significative di tutti i tempi, e gli inediti de I Signori della F1, con i personaggi storici del Circus a tutto campo davanti alle telecamere di Sky.

La Formula 1 2014 su Sky è Social

Da questa stagione sarà possibile votare il Gran Premio Sky: durante il GP i telespettatori verranno chiamati a suggerire i momenti più belli in pista attraverso il nuovo hashtag di Twitter #Skymotori. Prima del termine della gara, poi, Marc Gené comunicherà i 4 momenti migliori che vedranno protagonisti altrettanti piloti. Il momento prescelto sarà oggetto di un'intervista esclusiva che un inviato di Sky Sport F1 HD farà al pilota protagonista di quell'episodio. Inoltre, sui canali Facebook (facebook.com/skysportf1hd) e Twitter (twitter.com/skysportf1hd) si continuerà a raccontare e commentare tutta la stagione: aggiornamenti in tempo reale per ogni weekend di gara, quiz e approfondimenti durante la settimana per vivere anche online tutte le emozioni del Mondiale. Sky Sport F1 HD sarà online all'indirizzo skysporthd.it/f1 con un'area interamente dedicata fatta di notizie, approfondimenti, fotogallery e video esclusivi.

Impostazioni privacy