Formula 1 2013: Gran Premio di Corea su Rai2, RaiHD
In diretta su Rai2 e RaiHD il Gp di Corea di Formula 1, domenica 13 ottobre 2013. In pole position Mark Webber.
di Redazione / 12.10.2013
Dopo la delusione nel Gp di Corea, la Ferrari di Fernando Alonso cerca il riscatto sul circuito di Suzuka in Giappone. Rai Sport seguirà in diretta e in alta definizione la quindicesima prova del mondiale. Sabato 12 ottobre dalle 6.30 su Rai2 e Rai HD, sarà la rubrica "Pit Lane", condotta da Franco Bortuzzo a fare il punto sulle qualifiche ufficiali del gran premio previste alle 7.00. Domenica 13, ampio pre gara a partire dalle 7.05 su Rai1 e Rai HD (canale 501 del digitale terrestre). La rubrica "Pole Position", condotta da Franco Bortuzzo, accompagnerà i telespettatori verso la diretta della gara prevista per le 8.00. Le telecronache saranno affidate a Gianfranco Mazzoni con il supporto tecnico di Ivan Capelli e Giancarlo Bruno. Non mancheranno gli interventi dai box e le interviste di Ettore Giovannelli e Stella Bruno.
Sebastian Vettel. Anche il Mondiale 2013 è nelle mani di Sebastian Vettel, che già domenica a Suzuka potrebbe conquistare il quarto titolo iridato consecutivo, un'impresa riuscita finora solo a Juan Manuel Fangio e Michael Schumacher. Volge dunque al termine il duello con Fernando Alonso, distanziato di 77 punti dal leader della classifica, che alla vigilia del weekend nipponico sembra aver abbandonato qualsiasi speranza di 'miracolo'.
Griglia di Partenza. La prima fila è della Red Bull, ma in pole position c'è l'australiano Mark Webber davanti al compagno di squadra Sebastian Vettel. In terza posizione Lewis Hamilton, che ora si candida almeno per un posto sul podio. Romain Grosjean e Felipe Massa possono essere soddisfatti dei loro risultati, rispettivamente al quarto e quinto posto sulla griglia di partenza, con il brasiliano soli 13 millesimi dietro al francese. Fernando Alonso e Kimi Raikkonen sono ottavo lo spagnolo, nono il finlandese.
Pos | No | Pilota | Team | Q1 | Q2 | Q3 | Laps |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | Mark Webber | Red Bull Racing-Renault | 1:32.271 | 1:31.513 | 1:30.915 | 13 |
2 | 1 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 1:32.397 | 1:31.290 | 1:31.089 | 13 |
3 | 10 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:32.340 | 1:31.636 | 1:31.253 | 17 |
4 | 8 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 1:31.824 | 1:31.565 | 1:31.365 | 21 |
5 | 4 | Felipe Massa | Ferrari | 1:31.994 | 1:31.668 | 1:31.378 | 17 |
6 | 9 | Nico Rosberg | Mercedes | 1:32.244 | 1:31.764 | 1:31.397 | 17 |
7 | 11 | Nico Hulkenberg | Sauber-Ferrari | 1:32.465 | 1:31.848 | 1:31.644 | 19 |
8 | 3 | Fernando Alonso | Ferrari | 1:32.371 | 1:31.828 | 1:31.665 | 16 |
9 | 7 | Kimi Räikkönen | Lotus-Renault | 1:32.377 | 1:31.662 | 1:31.684 | 19 |
10 | 5 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 1:32.606 | 1:31.838 | 1:31.827 | 15 |
11 | 6 | Sergio Perez | McLaren-Mercedes | 1:32.718 | 1:31.989 | 16 | |
12 | 14 | Paul di Resta | Force India-Mercedes | 1:32.286 | 1:31.992 | 15 | |
13 | 17 | Valtteri Bottas | Williams-Renault | 1:32.613 | 1:32.013 | 14 | |
14 | 12 | Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | 1:32.673 | 1:32.063 | 15 | |
15 | 16 | Pastor Maldonado | Williams-Renault | 1:32.875 | 1:32.093 | 15 | |
16 | 19 | Daniel Ricciardo | STR-Ferrari | 1:32.804 | 1:32.485 | 11 | |
17 | 15 | Adrian Sutil* | Force India-Mercedes | 1:32.890 | 10 | ||
18 | 18 | Jean-Eric Vergne | STR-Ferrari | 1:33.357 | 6 | ||
19 | 23 | Max Chilton | Marussia-Cosworth | 1:34.320 | 8 | ||
20 | 20 | Charles Pic° | Caterham-Renault | 1:34.556 | 8 | ||
21 | 21 | Giedo van der Garde | Caterham-Renault | 1:34.879 | 9 | ||
22 | 22 | Jules Bianchi° | Marussia-Cosworth | 1:34.958 | 5 |