Giovedì 3 aprile 2013 giorno importante per la Filmauro: inizia la distribuzione digitale del proprio catalogo di film; inizia un ciclo di 3 incontri a Roma con alcuni dei più importanti musicisti jazz italiani.
Filmauro, la società di produzione e distribuzione cinematografica guidata da Aurelio e Luigi De Laurentiis inizierà da domani, giovedì 3 aprile 2013, la distribuzione digitale del proprio catalogo di film.
Il primo titolo disponibile sulle piattaforme iTunes e Chili è la commedia campione di incassi del Natale 2012 Colpi di Fulmine, il film diretto da Neri Parenti con protagonisti Christian De Sica, Lillo & Greg, Luisa Ranieri, Arisa, Anna Foglietta e Simone Barbato. Colpi di Fulmine e gli altri numerosi e affermati titoli Filmauro saranno disponibili sia per l’acquisto (EST) che per il noleggio digitale.
“La Filmauro, da sempre attenta all’innovazione tecnologica e sensibile all’evoluzione nella fruizione di film e video, renderà disponibili online in HD tutti i titoli della sua library.“, dice il comunicato stampa.
Nel frattempo, un ciclo di 3 incontri con alcuni dei più importanti musicisti jazz italiani che permetteranno di approfondire la conoscenza di questi protagonisti, la loro storia, la loro formazione, le proprie influenze e passioni prendono il via sempre dal 3 aprile, un progetto nato dalla partnership tra Progetto ABC della Provincia di Roma e Fandango.
Stefano Di Battista – mercoledì 3 aprile 2013
Stefano Di Battista è sicuramente, da anni, uno dei più importanti sassofonisti della scena jazz internazionale. Romano, le sue prime influenze sono Art Pepper e Massimo Urbani. Nel ’94 si trasferisce a Parigi e la sua carriera decolla. Suona con alcuni dei più importanti musicisti europei come Michel Petrucciani, Aldo Romano e Daniel Humair e americani come Elvin Jones, Jimmy Cobb, Nat Adderly. Gode di una notevole popolarità anche extra jazzistica: ha partecipato 2 volte al Festival di Sanremo insieme alla moglie Nicky Nicolai e ha collaborato con artisti come Adriano Celentano, Lucio Dalla, Claudio Baglioni, Renato Zero e molti altri.
Danilo Rea – mercoledì 15 maggio 2013
Danilo Rea è uno dei migliori e originali pianisti jazz italiani. Giovanissimo, forma insieme a Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto il Trio di Roma. In seguito suona con alcuni dei più grandi musicisti jazz americani come Chet Baker, Lee Konitz, Art Farmer, Joe Lovano e molti altri. Nel’97 forma con Fabrizio Sferra e ancora Enzo Pietropaoli il trio Doctor 3.
Il suo spiccato senso melodico, il suo lirismo lo portano ad affrontare in ‘solo’ repertori inconsueti per il jazz come le arie d’opera e canzoni d’autore. Collaboratore storico di Mina ,ha lavorato anche con Gino Paoli, Claudio Baglioni, Fiorella Mannoia e molti altri.
Giovanni Tommaso – mercoledì 13 giugno 2013
Giovanni Tommaso è certamente uno dei più importanti contrabbassisti della storia del jazz italiano. E’ inoltre eccellente compositore e leader di propri gruppi. Ha suonato con Chet Baker, Gil Evans, Lee Konitz, Dexter Gordon, Johnny Griffin e molti altri. Negli anni’70 fonda il Perigeo, gruppo fortemente innovatore di jazz elettrico. All’interno delle formazioni da lui dirette sono cresciuti alcuni dei più bei talenti del nostro jazz come ad esempio Paolo Fresu, Massimo Urbani, Stefano Bollani, Flavio Boltro e tantissimi altri.
Ha inciso con Mina, Riccardo Cocciante, Rino Gaetano, Lucio Dalla.
Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…
Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…
Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…
Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…
Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…
Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…