Twenty-One-Twelve The Day The World Didn't End (2013)

Twenty-One-Twelve The Day The World Didn't End
Locandina Twenty-One-Twelve The Day The World Didn't End
Twenty-One-Twelve The Day The World Didn't End è un film del 2013 prodotto in Portogallo, di genere Documentario diretto da Marco Martins, Michelangelo Pistoletto. Il film dura circa 126 minuti.

Il film riflette sulla crisi che stiamo attraversando e sul ruolo dell'arte come catalizzatore delle trasformazioni all'interno della società. La storia si svolge durante il giorno più breve dell'anno: il 20 dicembre 2012. Secondo il calendario Maya, il 21 sarebbe stato l'ultimo giorno del mondo. Nonostante l'inesattezza della profezia, questa data ha segnato un evento storico. Il film, girato in città come Lisbona, Tokyo, Mumbai, Biella e Trás dos Montes, segue la routine quotidiana di 12 personaggi. Quando il giorno giunge al termine, un'epoca sta per concludersi e cresce la necessità di un cambiamento. L'alba di una nuova speranza è nata, e con essa l'opportunità di reinventarci.

Info Tecniche e Distribuzione

Genere: Documentario
Nazione: Portogallo - 2013
Durata: 126 minuti
Formato: Colore
Note:
Presentato In Collaborazione Con Maxxi - Museo Nazionale Delle Arti Del Xxi Secolo al Festival del Cinema di Roma 2013.

Cast e personaggi

Regia: Marco Martins, Michelangelo Pistoletto

HomeVideo (beta)


STREAMING VOD, SVOD E TVOD:

Puoi cercare "Twenty-One-Twelve The Day The World Didn’t End" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]
DVD E BLU-RAY FISICI:
Non abbiamo informazioni specifiche ma puoi aprire i risultati della ricerca di DVD o Blu-Ray per "Twenty-One-Twelve The Day The World Didn’t End" o correlati su Amazon.it: [APRI RISULTATI]
Impostazioni privacy