Ti ricordi di Dolly Bell? (1981)
Do You Remember Dolly Bell?Sarajevo, anni Sessanta. Una Casa del Popolo decide, per allontanare i giovani dal mondo della crimininalità, di istituire una banda musicale. Uno dei componenti è Dino, un ragazzo introverso appassionato di ipnosi. Quando Dino non passa il tempo in piccionaia a esercitarsi nell'ipnosi sta in compagnia del suo gruppo di amici, con i quali consuma assaggi di musica e cinema provenienti dal "mondo esterno". Un vero tormentone è Ventiquattromila baci di Celentano mentre in una scena di Europa di notte di Alessandro Blasetti compare una spogliarellista di nome Dolly Bell.
Info Tecniche e Distribuzione
Nazione: Bosnia ed Erzegovina - 1981Durata: 110 minuti
Formato: Colore
Note:
Presentato nella sezione Venezia Classici della 70a Mostra del Cinema di Venezia.
Commento del regista
Il film presentava la strada come l'unica autentica scena di Sarajevo. Mostrava, come sul palmo di una mano, il dramma intatto e fin ad allora sconosciuto della periferia urbana. Inoltre, per la prima volta la popolazione sarajevese poteva identificarsi con ciò che vedeva sullo schermo, e gioire dell'immagine ingrandita della propria vita. La gente di Sarajevo era soprattutto felice di sapere che il suo dramma, i ritratti dei genitori, sorelle e fratelli, e la situazione esistenziale diventavano comprensibili in tutto il mondo, grazie alla proiezione di quel film. Così, come dopo una tempesta il mare ributta sulla spiaggia oggetti noti, attraverso quel film ecco che il tempo, in virtù di qualche prodigio, esponeva in modo infallibile agli occhi dei cittadini avvenimenti e oggetti illuminati da una luce più penetrante e del tutto nuova. (Emir Kusturica, Dove sono in questa storia, Feltrinelli, 2011)
HomeVideo (beta)
Puoi cercare "Ti ricordi di Dolly Bell?" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]