Thank You Very Much (2023)
Thank You Very MuchNel corso della sua breve ed enigmatica vita, Andy Kaufman ha intrattenuto e affascinato il pubblico, ma allo stesso tempo lo ha allontanato. Il suo lavoro ha annullato i confini che separano la realtà dalla finzione e il suo impegno nella performance, sia in scena che fuori, ha reso inutile qualsiasi distinzione tra i suoi personaggi e la sua vita reale. Era un comico, un’affabile star delle sit-com, un consumato cantante da lounge bar, un ragazzo dell’autobus, un lottatore professionista, un buffone, un provocatore o un parassita? Quasi quaranta anni dopo la sua presunta morte, una domanda lascia ancora perplessi sia i fan che i detrattori: “era davvero così?”. Thank You Very Much, è il documentario definitivo su come un ragazzino timido e stravagante di Long Island, New York, sia diventato l’artista performativo più controverso del ventesimo secolo.
Info Tecniche e Distribuzione
Genere: DrammaticoNazione: USA - 2023
Durata: 99 minuti
Formato: Colore
Lingua: inglese
Cast e personaggi
Regia: Alex BravermanMusiche: Chris Bearne, Darian Sahanaja, Max Braverman, Alessandro Cortini
Fotografia: Brandon Somerhalder, Jeremy Leach
Montaggio: Alan Lowe, Jarad Jeter
Cast Artistico e Ruoli:
![Andy Kaufman foto Andy Kaufman](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocstar-200x200.jpg)
Andy Kaufman
Se stesso
![Danny DeVito foto Danny DeVito](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocstar-200x200.jpg)
Danny DeVito
Se stesso
![Steve Martin foto Steve Martin](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocstar-200x200.jpg)
Steve Martin
Se stesso
![Marilu Henner foto Marilu Henner](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocstar-200x200.jpg)
Marilu Henner
Se stessa
![Bob Zmuda foto Bob Zmuda](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocstar-200x200.jpg)
Bob Zmuda
Se stesso
![Lynne Margulies foto Lynne Margulies](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocstar-200x200.jpg)
Lynne Margulies
Se stessa
![James L. Brooks foto James L. Brooks](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocstar-200x200.jpg)
James L. Brooks
Se stesso
![Laurie Anderson foto Laurie Anderson](/wp-content/themes/mvtl/images/nolocstar-200x200.jpg)
Laurie Anderson
Se stessa
NEWS E ARTICOLI
Commento di Regia | Venezia 80
“La gioia più grande nel realizzare un documentario su Andy Kaufman è che sfugge a qualsiasi definizione. La musicalità dei suoi numeri, i suoi trasformismi e le audaci sperimentazioni tonali ci hanno regalato un interprete emozionante ed enigmatico, la cui influenza è ancora percepibile nell’intrattenimento, nell’arte e persino nella politica. Ma secondo la mia opinione, la sua eredità più indelebile è che non aveva paura di essere la versione più vera e affascinante di se stesso, indipendentemente dalle reazioni degli altri. Questo è il suo genio. Sono entusiasta di aver potuto trascorrere tutto questo tempo immerso nel suo mondo e non potrei essere più orgoglioso di condividere la mia visione della sua vita e del suo lavoro.”
Eventi
• Presentato in sezione Venezia Classici – Non Fiction alla 80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica La Biennale di Venezia.
HomeVideo (beta)
Puoi cercare "Thank You Very Much" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]