
Sfiorando il muro (2012)
Sfiorando il muroLa prima comunione e il blitz del 7 aprile, i giochi con le amiche e il rapimento di Aldo Moro. Sfiorando il muro è un film sugli anni Settanta da un punto di vista particolare: una bambina di allora che ricorda manifestazioni e scritte sui muri con turbamento. C'è un perché: il padre dell'autrice, Graziano Giralucci, venne ucciso con Giuseppe Mazzola nel 1974 dalle Brigate rosse all'interno della sede del Msi di Padova. Furono le prime vittime delle Br. Per capire come sia stato possibile accettare e considerare inevitabile la violenza politica l'autrice cerca chi la violenza l'ha praticata, chi l'ha subita, chi l'ha combattuta: dagli autonomi ai ragazzi del Fronte della Gioventù, dal magistrato Pietro Calogero, autore del blitz del 7 aprile contro Toni Negri, a Guido Petter, docente universitario ex partigiano che venne colpito a colpi di martellate sul capo, fi no al sindacalista che divenne "infame" e fu costretto a nascondersi per anni solo per aver raccontato alla magistratura tutto quello che ricordava del suo periodo di militanza in Potere operaio. Questo viaggio tra punti di vista diversi e a volte inconciliabili diventa per Silvia Giralucci anche un modo di riconciliarsi con la diffi cile memoria del padre, un martire simbolo per la sua comunità politica, una vittima a lungo considerata colpevole per il solo fatto di essere di destra, un papà presente solo nei sogni.
Info Tecniche e Distribuzione
Genere: DocumentarioNazione: Italia - 2012
Durata: 51 minuti
Formato: Colore
Produzione: Doclab S.r.l.
Note:
Presentato fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia 2012.
Immagini

Commento del regista
Ero bambina quando sul muro di fronte a casa di mia nonna campeggiava la scritta rossa "Fuori i compagni del 7 aprile". Accanto falce e martello. La leggevo, non capivo, ma mi turbava. Quando, non molto tempo fa, mio fi glio mi ha chiesto: "Mamma, ma è vero che il tuo papà è stato sparato?", ho capito che per rispondergli avevo bisogno di fare i conti con i drammatici anni Settanta. L'ho fatto partendo da quella scritta. Ho cercato chi come lui pensava che per la politica valesse la pena di vivere e anche di morire, i suoi avversari politici, i suoi amici, e chi ha rischiato la vita per difendere la nostra democrazia. Non ho cercato lui, ma in qualche modo, nello spirito di quel decennio, credo di averlo trovato. (Silvia Giralucci)
HomeVideo (beta)
Puoi cercare "Sfiorando il muro" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]