Scarrozzanti e spiritelli. 50 anni di vita del Teatro Franco Parenti (2023)
Scarrozzanti e spiritelli. 50 anni di vita del Teatro Franco Parenti“Tutti i fatti umani, tutte le azioni umane cominciano sempre con un sogno. I sogni sono sempre espressi in parole. Il termine ebraico ‘davar’ vuol dire nello stesso tempo parola e azione”. Non potrebbero esserci frasi più giuste, continua Carlo Cecchi, per descrivere il teatro. La frase è quella che Amos Oz nel 2007 scrisse su un foglietto deposto tra le assi del palcoscenico del Teatro Franco Parenti, che stava per essere riaperto. Il 16 gennaio del 2023, il cinquantesimo anniversario del teatro è stato celebrato con una serata ideata da Andrée Ruth Shammah che, con gli amici e i collaboratori, rievoca i momenti, le voci, i volti di questo “teatro mondo”, alla cui nascita e crescita lei contribuì giovanissima insieme a Franco Parenti e Giovanni Testori. Raccolti attorno a un piccolo fuoco acceso sul palcoscenico, si susseguono tutti, mentre s’inseguono immagini dei grandi spettacoli e brani del dialogo tra Filippo Timi e Shammah nel foyer.
Info Tecniche e Distribuzione
Genere: DocumentarioNazione: Italia - 2023
Durata: 71 minuti
Formato: Colore
NEWS E ARTICOLI
HomeVideo (beta)
Puoi cercare "Scarrozzanti e spiritelli. 50 anni di vita del Teatro Franco Parenti" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]