
Rising Phoenix: la storia delle Paralimpiadi (2020)
Rising PhoenixRising Phoenix: la storia delle Paralimpiadi è un docufilm originale Netflix dedicato alle Paralimpiadi e alla loro storia. Dalle macerie della seconda guerra mondiale al terzo evento sportivo più grande del pianeta, le Paralimpiadi hanno portato alla nascita di un vero e proprio movimento globale che continua a cambiare il modo in cui il mondo pensa alla disabilità, alla diversità e al potenziale umano.
Tra gli atleti protagonisti del docufilm la schermitrice italiana Bebe Vio, al tempo Beatrice Maria Vio, classe 1997. Atleta dall’età di 5 anni che dal 2011 ha vinto campionati nazionali, europei e mondiali, conquistando ad oggi 38 medaglie d’oro.
Nel periodo in cui avrebbero dovuto svolgersi le Paralimpiadi di Tokyo 2020, Bebe ripercorre anche la sua storia in un racconto ricco di emozioni, a cui si aggiungono le esperienze di alcuni dei protagonisti del movimento paralimpico di tutto il mondo.
Insieme a Bebe Vio, altri atleti provenienti da tutto il mondo prendono parte al docufilm: Ellie Cole (Australia), Jean-Baptiste Alaize (Francia), Matt Stutzman (USA), Jonnie Peacock (UK), Cui Zhe (Cina), Ryley Batt (Australia), Ntando Mahlangu (Sud Africa), Tatyana McFadden (US).
A dare testimonianza della storia delle Paralimpiadi e dei suoi protagonisti anche Sir Philip Craven, Presidente del Comitato Paralimpico Internazionale (2001-2019), Xavi Gonzalez, ex Amministratore Delegato del Comitato Paralimpico Internazionale (CPI) e Eva Loeffler, figlia del dottor Ludwig Guttmann, neurochirurgo e neurologo. Guttmann ha fondato il più grande ospedale per lesioni spinali in Europa (Stoke Mandeville, Buckinghamshire, UK) e, nel 1948, i primi Giochi per disabili come metodo di riabilitazione che hanno rappresentato l’ispirazione per i primi Giochi Paralimpici ufficiali, che si svolsero a Roma nel 1960.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita in Italia: 26/08/2020 (Netflix)Uscita negli Stati Uniti: 26/08/2020 (Netflix)
Prima Uscita: 26/08/2020 (Netflix)
Genere: Documentario
Nazione: UK - 2020
Durata: N.d.
Formato: Colore
Distribuzione: Netflix
In HomeVideo: in Digitale da mercoledì 26 Agosto 2020
Cast e personaggi
Regia: Ian Bonhôte, Peter EttedguiCast Artistico e Ruoli:

Bebe Vio
Bebe Vio

Ellie Cole
Ellie Cole

Jean-Baptiste Alaize
Jean-Baptiste Alaize

Matt Stutzman
Matt Stutzman

Jonnie Peacock
Jonnie Peacock

Cui Zhe
Cui Zhe

Ryley Batt
Ryley Batt

Ntando Mahlangu
Ntando Mahlangu

Tatyana McFadden
Tatyana McFadden
Produttori:
Greg Nugent (Produttore), John Battsek (Produttore), Tatyana McFadden (Produttore), Richard Curtis (Produttore esecutivo), Barbara Broccoli (Produttore esecutivo), Barnaby Spurrier (Produttore esecutivo), Godric Smith (Produttore esecutivo), Dee Ryder (Produttore esecutivo), Xavi Gonzalez (Produttore esecutivo), Andrew Ruhemann (Produttore esecutivo)
Recensioni redazione

Immagini


HomeVideo (beta)
info: 26/08/2020 (Netflix).
Puoi vedere Rising Phoenix: la storia delle Paralimpiadi su queste piattaforme:
Nota: "Rising Phoenix: la storia delle Paralimpiadi" è un titolo Netflix Original, puoi vederlo su Netflix .