Rapiniamo il Duce – Poster

Rapiniamo il Duce (2022)

Rapiniamo il Duce
Locandina Rapiniamo il Duce
Rapiniamo il Duce è un film del 2022 prodotto in Italia, di genere Drammatico e Crimine diretto da Renato De Maria. Il film dura circa 90 minuti. Il cast include Pietro Castellitto, Matilda De Angelis, Tommaso Ragno, Isabella Ferrari, Alberto Astorri, Maccio Capatonda, Luigi Fedele, Coco Rebecca Edogamhe, Maurizio Lombardi, Lorenzo De Moor, Luca Lo Destro, Filippo Timi. Disponibile in homevideo in Digitale da mercoledì 26 Ottobre 2022.

Durante la guerra, un contrabbandiere della borsa nera milanese riunisce una banda di disadattati e studia un piano per sottrarre il tesoro leggendario di Mussolini.

Milano, aprile 1945. Siamo agli sgoccioli della Seconda Guerra Mondiale. La città è in macerie. Nel caos della guerra Isola è diventato il re del mercato nero, guidato da un'unica legge morale: la sopravvivenza. Yvonne è la sua fidanzata clandestina, cantante del Cabiria, l'unico locale notturno rimasto aperto in città. Ma anche Borsalino, gerarca fascista, torturatore spietato, è innamorato perdutamente di Yvonne e disposto a tutto pur di averla. Isola e i suoi intercettano una comunicazione cifrata e scoprono che Mussolini ha nascosto il suo immenso tesoro proprio a Milano – nella "Zona Nera" – in attesa di fuggire per la Svizzera, scampando alla cattura e alla forca. Isola non può lasciarsi sfuggire l'occasione della vita – il colpo più ambizioso della Storia – e decide perciò di mettere in atto un'impresa folle: rapinare il Duce. 

Info Tecniche e Distribuzione

Uscita in Italia: 26 Ottobre 2022 in SVOD su Netflix
Genere: Drammatico, Crimine
Nazione: Italia - 2022
Durata: 90 minuti
Formato: Colore
Lingua: italiano
Produzione: Bibi Film
In HomeVideo: in Digitale da mercoledì 26 Ottobre 2022

Cast e personaggi

Regia: Renato De Maria
Sceneggiatura: Renato De Maria, Federico Gnesini, Valentina Strada
Musiche: David Holmes
Fotografia: Gian Filippo Corticelli
Scenografia: Giada Calabria
Montaggio: Clelio Benevento
Costumi: Andrea Cavalletto

Cast Artistico e Ruoli:



Produttori:
Matilde Barbagallo (Produttore), Angelo Barbagallo (Produttore)


Casting: Francesco Vedovati e Annamaria Sambucco | Organizzatore generale: Anselmo Parrinello.

Immagini

[Schermo Intero]

Note di Regia – Renato De Maria

La storia è in parte vera, in parte no. Il tesoro di Mussolini è veramente esistito. Non c'è certezza storica di che fine abbia fatto. Noi abbiamo immaginato una rapina condotta da un gruppo di ladri dediti soprattutto a sopravvivere, ispirati a personaggi veramente esistiti. Rapiniamo il Duce (Robbing Mussolini) è un film d'epoca. È un film di rapina. E' una storia d'amore. Ha tratti della commedia e trae ispirazione anche dal fumetto. Insomma ci sono tanti linguaggi mescolati insieme. Il grande sforzo produttivo (e una grande troupe) ha imposto ogni giorno una sfida con me stesso, e tutto quello che ho fatto finora. Ma credo che alla fine Robbing Mussolini sia soprattutto un film corale. Con attori meravigliosi che hanno dato vita a personaggi curati in ogni dettaglio. Mi sono divertito a farlo? Tantissimo. È stato faticoso? Tantissimo. Ne valeva la pena? Spero di sì.

Note di Produzione

Per la Bibi Film Rapiniamo il duce rappresenta l'occasione perfetta per misurarsi ancora una volta con la narrativa di genere, con l'intento di offrire al pubblico intrattenimento di qualità. Quando Renato de Maria, Federico Gnesini e Valentina Strada ci hanno portato questa storia ci è sembrata una sfida bellissima. Produrre un Heist movie, un film di rapina, divertente, pieno d'azione e di personaggi forti che affondasse però le radici nella commedia all'italiana, quella de I Soliti Ignoti e di tanti film che hanno fatto la storia del nostro cinema. Ci sembra che in Italia ci sia un tema aperto su come tornare a fare nostro il cinema di genere, pensiamo che Renato De Maria con questo film ci abbia offerto una chiave che funziona. Rapiniamo il duce coniuga qualità e originalità in tutte le sue componenti: cast, scenografia, stunt, costumi, fotografia, SFX, musica, VFX, montaggio. Siamo davvero felici che Netflix abbia raccolto la sfida e che ci abbia incoraggiato convintamente a produrre un film ambizioso che avesse i mezzi per misurarsi col pubblico italiano e internazionale. Il film è stato girato per circa quattro settimane a Roma, una a Vignanello, una sul monte Soratte, cinque in Friuli Venezia Giulia (tra Ruda, Trieste e Tarvisio) e alcuni giorni a Torino, con la collaborazione della Friuli Venezia Giulia Film Commission e della Film Commission Torino Piemonte.


dal pressbook del film

Eventi

Presentato in anteprima alla diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma (Grand Public). 

HomeVideo (beta)


STREAMING VOD, SVOD E TVOD:
Rapiniamo il Duce disponibile in Digitale da mercoledì 26 Ottobre 2022
info: 26 Ottobre 2022 in SVOD su Netflix.

Puoi vedere Rapiniamo il Duce su queste piattaforme:
Guarda Rapiniamo il Duce su Netflix

Nota: "Rapiniamo il Duce" è un titolo Netflix Original, puoi vederlo su Netflix .
DVD E BLU-RAY FISICI:
Non abbiamo informazioni specifiche ma puoi aprire i risultati della ricerca di DVD o Blu-Ray per "Rapiniamo il Duce" o correlati su Amazon.it: [APRI RISULTATI]
Impostazioni privacy