
Pina Bausch è una leggendaria ballerina e coreografa. Le sue creazioni uniche trasformato il linguaggio della danza, che offre un'esperienza visiva senza eguali. L'acclamato autore tedesco Wim Wenders (Paris, Texas, il Buena Vista Social Club) presenta un rivoluzionario nuovo film in 3D che cattura l'estetica delle più grandi opere della Bausch, in modo molto emozionante. Una festa per tutti i sensi, che promette di essere una delle rivelazioni cinematografiche dell'anno.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita al Cinema in Italia: venerdì 4 Novembre 2011Uscita in Italia: 04/11/2011
Genere: Musical
Nazione: Germania, Francia, Inghilterra - 2011
Durata: 103 minuti
Formato: Colore 3D
Produzione: Recorded Picture Company (RPC), Neue Road Movies, Eurowide Film Production
Distribuzione: BIM Distribuzione
In HomeVideo: in DVD da mercoledì 22 Febbraio 2012 [scopri DVD e Blu-ray]
NEWS E ARTICOLI
VIDEO
Immagini


LO SVILUPPO DEL PROGETTO
Wim Wenders rimase molto colpito e commosso quando, nel 1985, vide per la prima volta "Café Müller" della coreografa Pina Bausch. Il Tanztheater Wuppertal lo portò in scena a Venezia, in occasione di una retrospettiva dell'opera della Bausch. Dall'incontro fra questi due artisti è nata un'amicizia che è durata nel tempo e, più avanti, è nato anche il progetto di fare un film insieme. Purtroppo, la realizzazione del progetto è stata sempre rimandata per via dei limiti imposti dal mezzo: Wenders era convinto di non avere ancora trovato il modo di tradurre nella forma cinematografica l'arte fatta di movimento, gesto, parola e musica della Bausch. Nel corso degli anni, quel futuro progetto comune si era trasformato in un piccolo rituale tra amici, quasi un tormentone. Ogni volta che si incontravano la Bausch chiedeva a Wenders: "Quando?" E lui rispondeva. "Appena avrò trovato il modo…"
Il momento della svolta
Per Wenders, è arrivato quando la band irlandese degli U2 ha presentato il suo film-concerto in 3D a Cannes. Wenders l'ha capito subito: "Con il 3D il nostro progetto si poteva realizzare! Solo così, incorporando la dimensione dello spazio, potevo tentare di portare sul grande schermo il teatro-danza di Pina." Da quel momento, ha cominciato a visionare sistematicamente tutti i film in 3D della nuova generazione. E nel 2008, lui e Pina hanno ripreso il loro vecchio progetto e hanno scelto alcune coreografie per il film – "Café Müller", "Le Sacre du printemps", "Vollmond" e "Kontakthof" – che sono state inserite nel cartellone della stagione 2009-2010 della compagnia.
LE RIPRESE
Il film PINA è stato girato a Wuppertal in tre fasi: nell'autunno del 2009, e in primavera ed estate del 2010. Nella prima fase, "Café Müller", "Le sacre du printemps" e "Vollmond" sono stati eseguiti dal vivo sul palco del Teatro dell'Opera di Wuppertal, in alcuni casi col pubblico, e registrati per intero. La complessa registrazione in 3D è stata resa ancora più impegnativa dalle difficoltà delle riprese dal vivo, perché la registrazione non poteva essere interrotta o ripetuta. Un procedimento che ha richiesto un grosso lavoro di preparazione e pianificazione.
Per la composizione della immagini in 3D Wenders ha arruolato uno dei massimi esperti e pionieri della stereografia 3D, Alain Derobe. Derobe ha messo a punto una speciale attrezzatura da ripresa montata su una gru. Per creare la profondità di un ambiente è molto importante seguire da vicino i danzatori. "Di solito, in un film di danza, piazziamo le cineprese davanti al palcoscenico", spiega Derobe. "Per pina, invece, le abbiamo messe in mezzo ai danzatori. La camera danza letteralmente con loro. Quindi, ogni membro della troupe doveva conoscere la coreografia, sapere esattamente come si sarebbero mossi i danzatori perché la cinepresa potesse seguirli senza intralciare".
HomeVideo (beta)
info: 04/11/2011.
Puoi cercare "Pina 3D" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]