
Passannante (2010)
PassannanteIl film ripercorre le vicende del cuoco anarchico che attentò alla vita di Umberto I con un coltellino. Un attentato dimostrativo che ebbe come risultato una pena ancor più dimostrativa. Condannato a morte, distrutta la casa, rinchiuse in manicomio la madre e la sorella, Passannante si vide poi commutare suo malgrado la pena in carcere a vita da scontare in una minuscola e buia cella sotto il livello del mare. In seguito, su interessamento di un parlamentare, da quella cella venne tirata fuori una larva d'uomo. Cieco e fuori di testa, venne rinchiuso in manicomio, dove morì poco dopo. La sua testa mozzata venne richiesta dal Lombroso, che isolò cervello e cranio per i suoi studi. Esposti poi al Museo Criminale di Roma, i resti di Passannante troveranno riposo nel paese natale, Savoia di Lucania, solo nel 2007 per il lungo e caparbio interessamento di tre idealisti, tre semplici cittadini che hanno incalzato per anni ben quattro ministri dell'interno, fino ad ottenere – contro la stessa volontà del sindaco – la sepoltura di quei miseri resti, e di questa straordinaria vicenda racconta anche il film.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita al Cinema in Italia: venerdì 24 Giugno 2011Uscita in Italia: 24/06/2011
Genere: Drammatico, Storico
Nazione: Italia - 2010
Durata: 82 minuti
Formato: Colore 3D
In HomeVideo: in DVD da martedì 5 Giugno 2012 [scopri DVD e Blu-ray]
Immagini


HomeVideo (beta)
info: 24/06/2011.
Puoi cercare "Passannante" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]