Offerta alla tormenta (2020)
Ofrenda a la tormentaL'ultimo capitolo della Trilogia del Baztán.
Amaia Salazar è chiamata a Pamplona, la capitale della Navarra, a indagare sulla morte di una neonata e sul conseguente arresto del padre. Secondo la nonna, l'uomo avrebbe cercato di scappare con il corpo senza vita della piccola parlando in maniera confusa di un'offerta. Sul viso della bambina alcuni segni rossi indicano che si è trattato di omicidio. La nonna racconta inoltre di una creatura magica, un'entità malvagia e spaventosa che paralizza le persone impedendo loro di svegliarsi: si tratta di Inguma, il demone che toglie la vita durante il sonno.
Le indagini porteranno Amaia e la sua squadra a scoprire alcune irregolarità nelle procedure seguite per altri casi simili avvenuti molti anni prima nella vicina valle del Baztán, rivelando un numero insolitamente elevato di infanticidi in un'area così limitata. Nel frattempo, l'assassino Berasategui è trovato morto nella sua cella a causa di un coma farmacologico indotto con l'aiuto di un'altra persona dopo il trasferimento a un nuovo carcere ordinato dal giudice Marquina.
Offerta alla tormenta è un thriller avvincente e terrificante la cui trama accelera verso il finale inatteso, in cui Amaia deve affrontare la vera origine degli eventi che da anni sconvolgono la valle del Baztán, anche se una violenta tormenta cerca di occultare la verità più sconcertante.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita in Italia: 24/07/2020 (Netflix)Uscita negli Stati Uniti: 24/07/2020 (Netflix)
Prima Uscita: 24/07/2020 (Netflix)
Genere: Crimine, Thriller
Nazione: Spagna, Germania - 2020
Durata: 139 minuti
Formato: Colore
Produzione: EScine Espanol, Nostromo Pictures, Mantecadas Salazar Aie, Atresmedia Cine (in associazione con), Nadcon (in associazione con), Orange (con la produzione associata di)
Distribuzione: Netflix
Soggetto:
Ultimo capitolo della Trilogia del Baztán. Basato sul romanzo di Dolores Redondo.
Cast e personaggi
Regia: Fernando Gonzalez MolinaSceneggiatura: Luiso Berdejo
Musiche: Fernando Velázquez
Fotografia: Xavi Giménez
Scenografia: Antón Laguna
Montaggio: Véronica Callon
Costumi: Loles Garcia Galean
Cast Artistico e Ruoli:

Marta Etura
Amaia Salazar

Leonardo Sbaraglia
Markina

Francesc Orella
Montes

Imanol Arias
Padre Sarasola

Álvaro Cervantes
Dr. Berasategui

Itziar Aizpuru
Tia Engrasi

Benn Northover
James

Marta Larralde
Yolanda Berrueta

Alicia Sanchez
Elena Ochoa

Patricia Lopez Arnaiz
Rosaura

Eduardo Rosa
Goni

Ana Wagener
Fina Hidalgo

Paco Tous
Dr. San Martin

Pedro Casablanc
Commissario Generale Pamplona

Anjel Alkain
Iriarte

Elvira Mínguez
Flora

Susi Sánchez
Rosario

Colin McFarlane
Aloisius Dupree

Tomás del Estal
Testigo Piso Obra

Ainara Gurrutxaga
Hija Elena Ochoa

Alfredo Villa
Ispettore Clemos

Victoria Morozova
Dottore Takchenko

Inigo De La Iglesia
Valentin Esparza

Izaskun Mujika
Sonia (Mujer Esparza)

Virgil Mathet
Marcel Tremond

Brigitte Szenczi
Lisa Tremond

Claude Millo
Jean Tremond

Miguel Munarriz
Sr. Martinez

Esther Velasco
Sra. Martinez

Elisabeth Bonjour
Jueza Francesa

Mark Schardan
Agente Johnson

Patxi Barco
Padre Jonan

Lola Markaida
Madre Jonan

Andrea Portella
Aiutante Dr. San Martin

Guillermo Lopez
Enterrador Elizondo

Teresa Calo
Abuela Ines

Inigo Elzo
Policia Foral Ext. Tanatorio

Arantxa Monux
Amatxi

Eduard Gibert
Direttore Carcere Pamplona

Marijo Pontesta
Medico ambulanza

Justi Larrinaga
Vecina Argi Beltz

Miko Jarry
Jefe Gendarmes

Mikel Sarasola
Numerario Rubio

Juan Carlos Villanueva
Professor Santos

Maria Hernandez
Sra. Gafas

Aaron Martinez
Ibai (3/4 mesi)

Liam Albiac
Ibai (3/4 mesi)

Marti Piquet
Ibai (4/5 mesi)

Alejandro Arsac
Ibai (4/5 mesi)

Maddi Charles
Ibai (4/5 mesi)

Gael Ros
Bebé Esparza
Voci italiane (doppiatori):
Valentina Favazza (Amaia), Gianluca Machelli (Markina), Nino Prester (Montes), Claudia Razzi (Flora), Christian Iansante (Jonan), Claudia Catani (Yolanda), Gianni Giuliano (Sarasola), Maurizio Fiorentini (Iriarte), David Vivanti (Goni), Mirta Pepe (Ana Mari), Aurora Cancian (Zia Engrasi), Annarita Pasanisi (Elena), Roberto Stocchi (San Martin), Gianluca Musiu (Valentin), Alessio Cerchi (Marc), Enzo Avolio (Santos), Andrea Oldani (Berasategui), Edoardo Siravo (Testimone)
Produttori:
Thomas Disch (Produttore associato), Doris Schrenner (Produttore delegato), Meinolf Zurhorst (Produttore delegato), Núria Valls (Produttore esecutivo), Rosa Perez (Produttore esecutivo), Peter Nadermann (Produttore), Adrián Guerra (Produttore), Mecedes Gamero (Produttore), Mikel Lejarza (Produttore)
HomeVideo (beta)
Nota: "Offerta alla tormenta" è un titolo Netflix Original, puoi vederlo su Netflix .