
La quattordicenne Lucie è un’adolescente intraprendente che si prende cura del padre, William, amorevole ma inaffidabile, affetto da sclerosi multipla. Mentre William esce in accappatoio e inventa scherzi e battute per far sorridere sua figlia, Lucie fa del suo meglio a scuola mentre si destreggia tra un lavoro in una paninoteca e tutte le faccende domestiche. La sua mente vividamente fantasiosa e il romanzo che sta scrivendo sono le sue uniche distrazioni. Ma quando un assistente sociale viene incaricato di far loro visita, Lucie e William elaborano un piano complesso per far credere ai servizi sociali che vivono una vita perfettamente normale.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita al Cinema in Italia: giovedì 12 Ottobre 2023Uscita in Italia: 12 Ottobre 2023 al Cinema
Genere: Drammatico, Commedia
Nazione: Belgio, Francia - 2022
Durata: 87 minuti
Formato: Colore
Produzione: Haut et Court
Distribuzione: No.Mad Entertainment
Soggetto:
Tratto da 'Monster in the Hall' di David Greig.
Cast e personaggi
Regia: Olivier BabinetSceneggiatura: Juliette Sales, Fabien Suarez
Musiche: Jean-Benoît Dunckel
Fotografia: Jean-François Hensgens
Scenografia: Toma Baqueni
Montaggio: Yorgos Lamprinos
Costumi: Frédéric Cambier
Cast Artistico e Ruoli:

Benoît Poelvoorde
William

Justine Lacroix
Lucie

Joseph Rozé
Etienne

Steve Tientcheu
Dominique Toussaint

Sofian Khammes
Sélim

Saadia Bentaïeb
Professoressa di Chimica

Geoffrey Carey
Mr. Chagny

Mayline Dubois
Stéphanie Bainville

Candice Bouchet
Infermiera
Produttori:
Barbara Letellier (Produttore), Carole Scotta (Produttore), Simon Arnal (Produttore associato), Caroline Benjo (Produttore associato), Juliette Sales (Produttore associato), Fabien Suarez (Produttore associato), Joseph Rouschop (Co-produttore), Valérie Bournonville (Co-produttore)
Trucco ed acconciature: Sandra Campisi, Catherine Tilmant | Suono: Pascal James, François Aubinet, Franco Piscopo | Assistenti alla regia: Marie Doller and Céline Bailbled | Segretaria di edizione: Julie Darfeuil | Direttrice di produzione: Julie Flament (adp).
NEWS E ARTICOLI
Immagini


Note di regia
“Questo rapporto ripropone quello che conosco in quanto adulto e genitore, io che sono rimasto legato anche al cinema di genere e a questo tipo di universi, cercando di trasmetterli ai miei figli – anche se hanno scelto i loro riferimenti, soprattutto giapponesi, in adolescenza – e allo stesso tempo è molto vicino a quello che ho vissuto io con mio padre. I western che vedevamo insieme erano una festa: lui si calava nell’atmosfera con un whisky e parlando come John Wayne ed io travestendomi e allestendo un saloon o un casinò a casa… Andavamo oltre il ruolo di spettatori. Mio padre è morto all’inizio della preparazione di Normale, e penso che il suo modo di comunicare con me attraverso l’immaginazione abbia permeato il film”.
Eventi
• Film vincitore del Gryphon Award al Giffoni Film Festival 2023, dove è stato presentato nella sezione Generator +16.
• Presentazione e incontro con il regista Olivier Babinet al Napoli Film Festival 2023.
HomeVideo (beta)
Puoi cercare "Normale" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]