
My Name Is Ernest (2014)
My Name Is ErnestGenio e sregolatezza. La prima rock star della letteratura mondiale, nota per i suoi eccessi nella vita e il suo genio letterario. Tanti sono i luoghi comuni attribuiti allo scrittore Ernest Hemingway. A fare da cornice ai momenti più intensi della sua carriera e della sua vita, ci sono luoghi come Cuba, Pamplona, gli stessi Stati Uniti e l'Africa nera. Tra questi grandi luoghi, però, ci sono anche alcune località del Veneto: dalle più famose e turistiche Venezia e Cortina, ai piccoli siti dove è passata la Grande guerra del '15-'18. Il docu-film "My Name is Ernest" ricostruisce i due macro-periodi che Hemingway trascorse in Veneto. Quello del 1918, durante il conflitto mondiale, quando lo scrittore arrivò a Schio in divisa come volontario americano della Croce Rossa. L'esperienza della guerra ed in particolare quella del fronte getterà le basi per la stesura di "Addio alle armi", uno dei più grandi capolavori dello scrittore ispirato interamente alla sua esperienza, a Schio prima e a Fossalta di Piave poi. Il secondo periodo si riferisce al 1948 quando Hemingway, ormai famoso, torna in Veneto per assaporare questa volta la bella vita veneziana, delle valli di Caorle e delle montagne di Cortina, e coltivare la sua passione per la caccia e la pesca. Anche in questo caso l'esperienza in Veneto ispirerà un altro lavoro, "Al di là del fiume, tra gli alberi" da cui emerge un Hemingway più stanco che inizia a fare bilanci della sua vita.
Info Tecniche e Distribuzione
Genere: BiografiaNazione: Italia - 2014
Durata: 80 minuti
Formato: Colore
Note:
Presentato il 7 Febbraio 2014 al Festival del Cinema di Venezia.
Cast e personaggi
Regia: Emilio BriguglioSceneggiatura: Emilio Briguglio, Riccardo Fabrizi
Fotografia: Lorenzo Pezzano
Montaggio: Nicola Pittarello
Cast Artistico e Ruoli:

Massimiliano Tondello
Ernest

Vasco Mirandola
Antonio

Diego Pagotto
Fabio

Alessandro Bressanello
Vincenzo

Giulia Cailotto
Infermiera

Anita Kravos
Adriana

Christian Renzicchi
Giornalista

Giorgio Careccia
Pietro

Laura Cavinato
Infermiera

Naomi Afegbai
Donna al Bar

Laura Cossutta
Proprietaria Libreria

Lorenzo Felisatti
Uomo al Bar

Daniela Foà
Capo Crocerossine

Stefano Scandaletti
Barone

Carla Stella
Proprietaria Taverna

Gaetano Rampin
Anziano Taverna

Claudio Pasqualin
Barista

Eleonora Bolla
Agnes

Sara Lazzaro
Donna al Bar

Carla Camporese
Wanda
HomeVideo (beta)
Nota: "My Name Is Ernest" potrebbe non essere più disponibile sulle piattaforme indicate.
Puoi cercare "My Name Is Ernest" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]