
Mi chiamo Giancarlo Siani (2023)
Mi chiamo Giancarlo Siani“Mi chiamo Giancarlo Siani. Sono nato il 19 settembre 1959. Ho 26 anni. Per sempre”. È Giancarlo in prima persona (Domenico Cuomo) che trasporta lo spettatore nel viaggio alla scoperta della sua vita. Un viaggio che ricostruisce la storia, gli avvenimenti inediti, la morte ma soprattutto il lascito del giornalista tragicamente ucciso dalla camorra. Un viaggio nato tra i banchi dell’Istituto Comprensivo di Torre Annunziata, da quelle stesse strade battute dalla Mehari verde del giornalista, da quegli stessi studenti che lo vedono come un simbolo e non un eroe, da quella stessa terra di omertà che ora reclama possibilità. Un viaggio accompagnato dal regista Marco Risi, dal fratello Paolo Siani, dal magistrato Armando D’Alterio, da chi l’ha conosciuto e da chi semplicemente ne ha sentito parlare. Il viaggio è arricchito dai contributi storici di Rai Teche e dagli estratti del film Fortapasc, realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura e del Ministero dell’istruzione.
Info Tecniche e Distribuzione
Genere: DocumentarioNazione: Italia - 2023
Durata: N.d.
Formato: Colore
Lingua: italiano
Produzione: Paradise Pictures
Note:
Progetto finanziato dal Ministero della Cultura e Ministero dell'Istruzione Cinema e Immagini per la Scuola.
Immagini









Eventi
• Presentato in anteprima al Napoli Film Festival 2023, in anteprima Martedì 26 settembre 2023 alle ore 19 presso l’Auditorium Santa Luisa di Marillac di Napoli.
HomeVideo (beta)
Puoi cercare "Mi chiamo Giancarlo Siani" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]