Ludwig Van Beethoven - 5 Cose Da Sapere Sulla Sua Musica. Alessandro Baricco dal Teatro Comunale di Ferrara (2020)
Ludwig Van Beethoven - 5 Cose Da Sapere Sulla Sua Musica. Alessandro Baricco dal Teatro Comunale di FerraraUno spettacolo alla scoperta del genio della musica attraverso la guida originale e inedita di Alessandro Baricco; con la pianista Gloria Campaner e i trenta giovani musicisti dell'Orchestra Canova, diretti da Enrico Saverio Pagano.
La lezione-spettacolo di e con Alessandro Baricco realizzata per il Teatro Comunale di Ferrara per celebrare Ludwig van Beethoven (16 dicembre 1770-26 marzo 1827).
Lo spettacolo ha una durata di 95 minuti ed è prodotto dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara e realizzato grazie al sostegno del Ministero dell'Istruzione e in collaborazione con il Ministero della Cultura nel 2020, anno delle celebrazioni dei 250 anni dalla nascita del compositore.
Sul palco del teatro settecentesco, tra i teatri di tradizione d'Italia chiusi per il lockdown per il Covid19, insieme a Baricco – scrittore, saggista, critico musicale, conduttore televisivo, sceneggiatore e regista – la pianista Gloria Campaner e i trenta giovani musicisti dell'Orchestra Canova, tutti under 25, diretti dal coetaneo Enrico Saverio Pagano.
Un viaggio inedito, curioso, divertente, gioioso, per scoprire cinque cose della musica del compositore Ludwig van Beethoven che non si ritrovano nelle biografie musicali o nelle enciclopedie digitali. Si entra in un teatro senza pubblico – nel pieno delle chiusure dei luoghi della cultura e dell'istruzione a distanza – e si riscopre la gioia della musica dal vivo, "il grimaldello per aprire le porte dell'anima" come dice Baricco in scena. Alessandro Baricco 'smonta' la musica di Beethoven, entrando dentro ai brani. Scava dentro, li racconta, li fa vivere, in un dialogo continuo con i giovani musicisti in scena.
Lo spettacolo è prodotto dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara e realizzato grazie al sostegno del Ministero dell'Istruzione, in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Regione Emilia Romagna e il Comune di Ferrara – Assessorato alla Cultura, con la partecipazione di Visit Ferrara. Il progetto è un'idea di Alessandra Pellegrini e Alessandro Baricco, scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, regista, autore televisivo, critico musicale e conduttore televisivo.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita in Italia: 26 Marzo 2021 su Nexo+Genere: Spettacolo Teatrale
Nazione: Italia - 2020
Durata: 95 minuti
Formato: Colore
Produzione: Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, Ministero dell'Istruzione (con il sostegno di), Ministero della Cultura nel 2020 (in collaborazione con), Regione Emilia Romagna (in collaborazione con), Comune di Ferrara - Assessorato alla Cultura (in collaborazione con), Visit Ferrara (con la partecipazione di)
Note:
Il Teatro Comunale di Ferrara - tra i 29 teatri di tradizione italiani, chiuso al pubblico durante la pandemia del Covid19 - ha messo a disposizione gli spazi per le registrazioni dello spettacolo, avvenute tra il 19 e il 21 novembre 2020, riaprendo il Teatro in sicurezza a Baricco e ai musicisti coinvolti.
Soggetto:
Da un'idea di Alessandra Pellegrini e Alessandro Baricco.
In HomeVideo: in Digitale da venerdì 26 Marzo 2021
Cast e personaggi
Cast Artistico e Ruoli:

Alessandro Baricco
Se stesso

Gloria Campaner
Se stessa (pianoforte)

Enrico Saverio Pagano
Se stesso (direttore Orchestra Canova)
Immagini























Curiosità
Per il debutto di Ludwig Van Beethoven – 5 Cose Da Sapere Sulla Sua Musica. Alessandro Baricco dal Teatro Comunale di Ferrara su Nexo Plus il 26 Marzo 2021, in occasione dell'anniversario della morte di Beethoven, su Nexo Plus inoltre disponibile un'ampia selezione di contenuti dedicati al compositore, come i concerti diretti da Barenboim, Karajan e Bernstein, "Dancing Beethoven" di Arantxa Aguirre (la messa in scena in forma di balletto della Nona Sinfonia di Beethoven, coreografata da Maurice Béjart), il concerto di Martha Argerich e Renaud Capuçon a interpretare, tra gli altri brani, anche la "Sonata a Kreutzer" e la sinfonia n. 8 di Beethoven e il concerto "Beethoven Trios – Daniel & Michael Barenboim – Soltani".
Citazioni
Alessandro Baricco: "Da dove viene questa musica? Viene da un uomo che si chiamava LUDWIG VAN BEETHOVEN che oggi compirebbe 250 anni. Uno che ha cambiato la storia della nostra musica. In questo teatro abbiamo cercato di fermare 5 cose che sono importanti e che bisogna sapere sulla sua musica. Che ci aiutano a capire perché ancor oggi noi gli siamo così grati"
HomeVideo (beta)
info: 26 Marzo 2021 su Nexo+.
Puoi cercare "Ludwig Van Beethoven – 5 Cose Da Sapere Sulla Sua Musica. Alessandro Baricco dal Teatro Comunale di Ferrara" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]