Lino Micciché, mio padre. Una visione del mondo (2013)
Lino Micciché, mio padre. Una visione del mondoLa vita di Lino Micciché, intellettuale, critico e storico del cinema, saggista e organizzatore di eventi culturali, raccontata dal particolare punto di vista del figlio, il regista Francesco Micciché. Con il racconto dell'intensa vita di Lino Micciché, grazie anche a materiale inedito fornito da Rai Teche e dall'Archivio del Movimento Operaio, si ripercorre un momento importante della storia del cinema italiano da fine anni Cinquanta agli anni 2000. Attraverso questo percorso nasce la riflessione su una generazione di padri e su ciò che questi hanno lasciato ai figli.
Info Tecniche e Distribuzione
Genere: DocumentarioNazione: Italia - 2013
Durata: 81 minuti
Formato: Colore
Note:
Presentato nella sezione Venezia Classici della 70a Mostra del Cinema di Venezia.
Commento del regista
Fare un film sul proprio padre è un viaggio. Il mio è iniziato quando lui era ancora in vita e forse non è ancora terminato. A quasi dieci anni dalla sua scomparsa, mi sembrava necessaria una riflessione su una vita che tanto ha dato e tanto ha fatto per il cinema. Mio padre aveva chiaramente in testa una "visione del mondo", che ha tentato di migliorare proprio in virtù di quel suo punto di vista. Le domande poste dalla sua generazione, in fondo, non sono molto diverse dalle nostre. La questione è che le loro risposte, per quanto molto chiare, alla fine, non sono state sufficienti a cambiarlo. E le nostre?
HomeVideo (beta)
Puoi cercare "Lino Micciché, mio padre. Una visione del mondo" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]