La Mafia uccide solo d'Estate (2013)
La Mafia uccide solo d'EstateIl film narra l'educazione sentimentale e civile di un bambino, Arturo, che nasce a Palermo lo stesso giorno in cui Vito Ciancimino, mafioso di rango, è stato eletto sindaco. E' una storia d'amore che racconta i tentativi di Arturo di conquistare il cuore della sua amata Flora, una compagna di banco di cui si è invaghito alle elementari che vede come una principessa. Attraverso questa tenera ma divertente storia d'amore, il pubblico verrà coinvolto emotivamente negli eventi più tragici della nostra storia recente. Arturo infatti è un ragazzo come tanti altri dell'Italia degli anni '70 ma, a differenza dei suoi coetanei del nord, è costretto a fare i conti con le infiltrazioni e le azioni criminose della mafia nella sua città. La consapevolezza di Arturo cresce anno dopo anno, ma nessuno lo ascolta. Palermo ha altro a cui pensare. L'ostinazione del nostro protagonista a interessarsi di mafia come un fenomeno reale fa separare Arturo e Flora che si ricongiungeranno solo dopo le stragi del 1992 che apriranno definitivamente gli occhi alla ragazza.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita al Cinema in Italia: giovedì 28 Novembre 2013Uscita in Italia: 28/11/2013
Genere: Commedia
Nazione: Italia - 2013
Durata: 90 minuti
Formato: Colore
Produzione: Wildside Con Rai Cinema, Optima Italia (In associazione con), Giasone Srl (In associazione con), Direzione Generale per il Cinema - Ministero per i Beni e le Attività Culturali (con il contributo di), Regione Lazio (con il sostegno di), MTV (con la partecipazione di)
Distribuzione: 01 Distribution
Box Office: Italia: 4.662.411 euro
In HomeVideo: in DVD da giovedì 15 Maggio 2014 [scopri DVD e Blu-ray]
Passaggi in TV:
• martedì 05 Dicembre ore 07:45 su Sky Cinema Due
• mercoledì 06 Dicembre ore 07:50 su Sky Cinema Due +24
Recensioni redazione
NEWS E ARTICOLI
VIDEO
Immagini
Note di Regia
Avete presente quando rivedete una vecchia foto degli anni Ottanta, magari di una ragazza per la quale avevate perso la testa? Per quanto bella possa essere la ragazza, i vostri occhi, o almeno i miei, saranno attratti da un elemento particolare: le spalline! Le ragazze indossavano le orrende spalline, perché andavano di moda. E voi vi chiedete: ma come mai le spalline entravano nella mia vita ed io non dicevo nulla? Ecco, una domanda simile me la sono posta con Palermo, la città dove sono nato e cresciuto. Infatti, un giorno mi sono fermato e ho guardato indietro. E lì la domanda: ma come è possibile che a Palermo la mafia entrasse così prepotentemente nella vita delle persone e in pochi dicevano qualcosa? Il tempo ti rende più lucido, più distaccato e allora capisci gli assurdi compromessi che si fanno con la vita, in maniera più o meno cosciente, per andare avanti. E fai finta che alla fine tutto vada bene. Accettazione delle spalline compresa. Perché è faticoso uscire dal coro. Perché, per quanto amaro possa essere, sul momento si vive meglio abbassando la testa, e poi si vedrà. Allora, essere un bambino a volte conviene. Perché imiti i tuoi modelli, cioè gli adulti. E se per loro non ci sono problemi, non ci sono neanche per te. I problemi arrivano quando, un giorno, il bambino capisce che la mafia non uccide solo d'estate.
HomeVideo (beta)
info: 28/11/2013.
Puoi cercare "La Mafia uccide solo d’Estate" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]