Kiss the Future (2023)

Kiss the Future
Locandina Kiss the Future
Kiss the Future è un film del 2023 prodotto in USA e Irlanda, di genere Documentario diretto da Nenad Čičin-Šain. Il film dura circa 103 minuti.

23 settembre 1997: gli U2 si esibiscono a Sarajevo liberata davanti a 45.000 persone, come avevano promesso nel 1993 quando, durante il tour televisivo Zooropa, si erano collegati con la città assediata dall’esercito serbo e avevano dato la parola agli abitanti. La musica, il rock in particolare, come dichiarazione di vita, indipendenza, libertà, ribellione, il tutto orchestrato da Bill S. Carter, attivista statunitense impegnato negli aiuti umanitari, giornalista e regista, sul cui memoir del 2004 Fools Rush In è basato il film scritto da Carter e diretto da Nenad Čičin-Šain (The Time Being), nel quale immagini d’archivio, di guerra e di musica, si mescolano alle riflessioni di testimoni come la giornalista Vesna Andree Zaimović e il marito Senad Zaimović, Bill Clinton, The Edge, Adam Clayton, Matt Damon e Ben Affleck (produttori del film), Bono, che dal palco grida: “Viva Sarajevo! Fuck The Past! Kiss The Future”. Alla Berlinale 2023.

Info Tecniche e Distribuzione

Genere: Documentario
Nazione: USA, Irlanda - 2023
Durata: 103 minuti
Formato: Colore

Cast e personaggi

Regia: Nenad Čičin-Šain

HomeVideo (beta)


STREAMING VOD, SVOD E TVOD:

Puoi cercare "Kiss the Future" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]
DVD E BLU-RAY FISICI:
Non abbiamo informazioni specifiche ma puoi aprire i risultati della ricerca di DVD o Blu-Ray per "Kiss the Future" o correlati su Amazon.it: [APRI RISULTATI]
Impostazioni privacy