
Il Paese del Melodramma (2022)
Il Paese del MelodrammaCarlo Gandolfi (Luca Magri) è un bravissimo cantante lirico, la cui carriera si è bruscamente interrotta dopo la morte della moglie e della figlia. Da allora è un uomo alla deriva, in preda al vizio dell’alcol. La Morte in persona (Luc Merenda) decide che è il momento per lui di tornare ad essere protagonista del palcoscenico: vuole che interpreti il “Macbeth” di Verdi e che sia perfetto. Altrimenti, lo porterà con sé nel suo regno.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita al Cinema in Italia: giovedì 30 Novembre 2023Uscita in Italia: 30 Novembre 2023 al Cinema
Genere: Drammatico
Nazione: Italia - 2022
Durata: N.d.
Formato: Colore
Produzione: Avila Entertainment Srl
Cast e personaggi
Regia: Francesco BarilliSceneggiatura: Francesco Barilli
Fotografia: Alessio Gelsini Torresi
Scenografia: Francesco Barilli
Montaggio: Nicola Tasso
Cast Artistico e Ruoli:

Luca Magri
Carlo Gandolfi, cantante lirico

Luc Merenda
La Morte

Nina Torresi
Angelica, insegnante

Eugenio Degiacomi
Luca Ferrarini, rivale di Gandolfi

Virginia Barchi
Violetta Brambilla, signora al bar

Stefano Pesce
Sovraintendente
Produttori:
Luca Magri (Produttore), Antonio Amoretti (Produttore), Pietro Corradi (Produttore)
Suono: Mirko Fabbri.
NEWS E ARTICOLI
Immagini

Location
Film ambientato interamente a Parma. Quattro le settimane di riprese, tra maggio e luglio/agosto 2022. Tra le principali location del centro storico cittadino: il Teatro Regio, Piazza Duomo, il complesso monumentale della Pilotta e il Cimitero della Villetta. Alcune scene sono state girate presso il Museo Ettore Guatelli nel podere Bellafoglia a Ozzano Taro, in provincia di Parma.
Note di Regia – Francesco Barilli
“‘Il Paese del melodramma’ è un film sulla lirica, sul Teatro Regio di Parma, sulla dipendenza dall’alcol e sulla tragedia umana. Tra i vari personaggi il più interessante è quello della Morte che ama la musica e Giuseppe Verdi. La Morte è stanca di trasformare gli uomini in cadaveri ed è innamorata dell’arte, perché l’arte in tutte le sue forme non muore mai, mentre muoiono gli autori, lasciando per sempre cose meravigliose. Gli uomini e le donne di questa vicenda sono solo dei burattini in mano al più grande burattinaio della storia: la Morte.”
Eventi
• Anteprima martedì 14 novembre 2023 al Parma Film Festival – Invenzioni dal Vero.
HomeVideo (beta)
Puoi cercare "Il Paese del Melodramma" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]