Il Filo Invisibile (2022)
Il Filo InvisibileUn adolescente gira un documentario sui suoi due padri e resta sorpreso da una scoperta che coinvolge la sua famiglia.
Leone, 16 anni e due papà, Simone e Paolo, è nato in California grazie a Tilly, una donna americana che ha aiutato i suoi genitori a farlo venire al mondo. Leone poi è cresciuto in Italia come tutti gli altri bambini, ma vivendo anche le lotte per i diritti a cui la sua famiglia ha partecipato. Tutto questo è raccontato in un breve video che Leone sta preparando per la sua scuola insieme a Jacopo, il suo migliore amico. Proprio mentre, schivando pregiudizi ed equivoci intorno alla sua sessualità, Leone sta per vivere la sua prima storia d’amore, la solidità della sua famiglia sembra andare in crisi… Vivere questa complessa situazione familiare spingerà Leone a riflettere sulla vera natura del “filo invisibile” che lo lega ai suoi papà e a tutti coloro che hanno voluto la sua nascita.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita al Cinema in Italia: lunedì 21 Febbraio 2022Uscita in Italia: 21, 22, 23 Febbraio 2022 in Cinema selezionati; 4 Marzo 2022 in SVOD su Netflix
Genere: Drammatico, LGBTQ
Nazione: Italia - 2022
Durata: 90 minuti
Formato: Colore
Produzione: Netflix (presenta), HT Film (produzione), Regione Lazio - Fondo Regionale per il Cinema e l'Audiovisivo (con il sostegno di)
In HomeVideo: in Digitale da venerdì 4 Marzo 2022
Cast e personaggi
Regia: Marco Simon PuccioniSceneggiatura: Luca De Bei, Marco Simon Puccioni
Musiche: Pivio, Aldo De Scalzi
Fotografia: Gian Filippo Corticelli
Scenografia: Eugenia F. Di Napoli
Montaggio: Francesco Fabbri
Costumi: Grazia Materia
Cast Artistico e Ruoli:
Filippo Timi
Paolo Ferrari
Francesco Scianna
Simone Lavia
Francesco Gheghi
Leone Ferrari
Matteo Oscar Giuggioli
Dario Del Monte
Giulia Maenza
Anna Del Monte
Jodhi May
Tilly Nolan
Valentina Cervi
Monica Ferrari
Emanuele Di Stefano
Jacopo Venosa
Alessia Giuliani
Elisa Del Monte
Mauro Conte
Riccardo Morselli
Gerald Tyler
Leroy Liotta
Gianluca De Marchi
Avvocato Domenico Moretti
Giancarla Barberio
Professoressa Nardi
Enrico Borello
Receptionist
Ambrosia Caldarelli
Lavinia Rossi
Tim Daish
Prof. John Martin
Daniele Orlando
Medico ospedale
Mauro Pescio
Carlo Galanti
David Puccioni
Leone a 11 anni
Simone De Pascale
Leone a 5 anni
Alessio Tedesco
Leone a 5 anni
Brando Ferrucci
Leone a 1 anno
Tommaso Monosilio
Leone a 1 anno
Fiamma Marconi
Clarissa
Mashuri Jaramillo
Mariela
Gianpiero Pumo
Insegnante di ginnastica
Martina Querini
Infermiera
Pasquale Montemurro
Giulio Bianchi
Nichi Vendola
Sindaco
Produttori:
Viola Prestieri (Produttore), Valeria Golino (Produttore), Davide Bertoni (Produttore esecutivo), Gennaro Formisano (Produttore esecutivo)
Supervisione al montaggio: Giogiò Franchini | Soggetto: Marco Simon Puccioni | Revisione dialoghi; Gianluca Bernardini | Consulenza artistica: Giampietro Preziosa | Direttore di produzione: Daniela Moramarco | Aiuto Regia: Giorgio Servillo | Suono in presa diretta: Guido Spizzico | Montaggio Suono: Marta Billingsley, Alessandro Quaglio | Mix: Paolo Segat | Trucco: Sonia Maione | Acconciature: Massimo De Pellegrino | Casting: Laura Muccino (u.i.c.d.) | Segretario di edizione: Stefano Felicioni
Immagini
HomeVideo (beta)
info: 21, 22, 23 Febbraio 2022 in Cinema selezionati; 4 Marzo 2022 in SVOD su Netflix.
Puoi vedere Il Filo Invisibile su queste piattaforme:
Nota: "Il Filo Invisibile" è un titolo Netflix Original, puoi vederlo su Netflix .