
Tutti conoscono il concetto di loop temporale, ma non come combattere contro il destino...
Kim Joon-Young è un chirurgo coreano di grande fama, ma un padre mediocre per sua figlia Eun-Jung. Appena rientrato da un viaggio va a cercare la figlia ma lei viene investita da un tassista proprio sotto ai suoi occhi. Kim Joon-Young si ritrova poi in un loop temporale che lo porta a rivivere continuamente il giorno della morte della figlia, senza sapere né perché né come. Cerca di svelare il mistero di questo giorno senza fine con l'aiuto del paramedico Lee Min-Chul, autista di ambulanza, anch'egli intrappolato in questo loop temporale.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita al Cinema in Italia: giovedì 26 Agosto 2021Uscita in Italia: 26 Agosto 2021 al Cinema
Genere: Drammatico, Mistero, Thriller
Nazione: Corea del Sud - 2017
Durata: N.d.
Formato: Colore
Distribuzione: PFA Films, Nomad Films Distribution
Cast e personaggi
Regia: Cho Sun-hoMusiche: Mowg
Fotografia: Kim Ji-yong
Scenografia: Kang So-young
Montaggio: Shin Min-kyoung
Costumi: Yu Ji-yeon
Cast Artistico e Ruoli:

Kim Myung-Min
Kim Joon-Young

Byun Yo-han
Lee Min-Chul

Yoo Jae-Myung
Kang-Sik

Shin Hye-Sun
Mi-Kyung

Jo Eun-Hyung
Eun-Jung
Produttori:
Seo Jung (Produttore esecutivo), Kang Kyung-ho (Produttore associato), Lee Sang-hack (Produttore), Song Ji-eun (Assistente Produttore)
Luci: Cho Kyu-young | Supervisore del Suono: Kim Chang-sup | Sound Recording: Yim Dong-seok | Effetti visivi: Lee Sung-gyu | Digital Intermediate: Park Jin-young | Truccatrice/Parrucchiera: Park Sun | Effetti Speciali: Hong Jang-pyo | Stunts: Lee Gun-moon.
SUL FILM
Cosa faresti se una persona che ami morisse davanti ai tuoi occhi, ancora e ancora? Due uomini cercano di salvare i loro cari e fermare questo loop temporale.
Cosa faresti se vedessi morire davanti ai tuoi occhi una persona cara, e poi ti svegliassi miracolosamente 2 ore prima dell'incidente fatale e di questo incubo che si ripete? E se in qualunque modo non riuscissi a fermare il terribile incedente e questo dolore lancinante continuasse senza fine?
I due uomini di A Day vivono questo giorno infernale in continuazione. Un giorno in cui i loro cari muoiono, ancora e ancora, mentre loro si dimenano all'interno di questa giostra senza fine di dolore e sofferenza. Negli altri film che si basano sull'idea del loop temporale, il protagonista è l'unico che continua a rivivere gli stessi eventi, ma A Day è diverso, in quanto il protagonista rivive in continuazione quel giorno, come se fosse in un nastro di Möbius, e cerca di risolvere il caso, però con lui c'è anche qualcun altro che è bloccato all'interno del loop.
Tutto è iniziato quando il regista Cho Sun-ho che si è domandato "Se qualcuno rivivesse in continuazione il suo peggior incubo, come si sentirebbe? Cosa accadrebbe se due persone fossero bloccate in questa perpetua realtà infernale, ma proseguissero su linee parallele senza mai incontrarsi?". Ha, poi, aggiunto l'idea di due uomini intrappolati nella terribile situazione de "il giorno in cui la morte delle persone più care si ripete all'infinito." Joon-young, un padre che assiste alla morte della sua adorata figlia ancora e ancora, non si arrende e cerca in tutti i modi di cambiare il corso degli eventi.Tuttavia, l'infernale giorno non si ripete solo per Joon-young, ma anche per Min-chul, un uomo che deve assistere alla morte della moglie, giorno dopo giorno, nonostante cerchi in tutti i modi di salvarla. Mettono la loro vita a rischio e provano e riprovano disperatamente a far terminare il loop temporale. Il film svela poco alla volta i segreti che li imprigionano, come se fossero avvolti da un filo, e delinea le ragioni e i dilemmi che li hanno portati a rimanere bloccati in questo maledetto e terribile giorno che si ripete in continuazione.
Kim Myung-Min dice: "Il film ha una trama unica che non segue i soliti canoni dei campioni d'incassi al botteghino. È un film con molta tensione ed è molto ben scritto". A Day ha uno sviluppo con un ritmo molto veloce, e racconta una situazione particolare, quella del rivivere la morte dei propri cari ancora e ancora.
L'estrema tensione che si respira per tutto il film terrà il pubblico con il fiato sospeso e non si riusciranno a staccare gli occhi dallo schermo.
L'attore veterano Kim Myung-Min, ha avuto una vasta esperienza professionale sia in Tv che sul grande schermo, e ha interpretato personaggi vari e indimenticabili. In A Day, diventa Joon-young, un padre che cerca disperatamente di fermare l'incidente mortale della figlia che si ripete in continuazione. Afferma: "L'idea di essere un padre che è costretto ad assistere alla morte della figlia giorno dopo giorno, è un concetto molto intenso." Kim, nel film, interpreta in modo molto forte ed emotivo l'amore paterno. Per Kim, la difficoltà più grande è stata quella di interpretare al pieno delle sue capacità la scena della morte di una figlia che si ripete in continuazione, visto che le scene si ripetevano nello stesso luogo, all'infinito, e non in sequenze temporali che si susseguono.
Dopo aver consolidato le sue abilità recitative in film indipendenti, Byun Yo-Han ha lavorato in famose serie Tv drammatiche , ma anche in musical e film. In A Day interpreta Min-chul, un uomo che è bloccato nel giorno che si ripete all'infinito insieme a Joon-young. Byun è stato la scelta migliore per catturare ed esprimere le forti emozioni che prova un personaggio che assiste e non è in grado di fermare la morte dell'amata moglie, giorno dopo giorno. Il regista Cho Sun-ho commenta "Deve aver usato molte delle sue energie, ma non si stancava mai. Mi ha anche suggerito delle idee per migliorare certe scene ed è veramente riuscito a portare alla vita il suo personaggio." Kim Myung-min commenta "Byun Yo-han è diventato davvero Min-chul ed è riuscito a esprimere tutte le sue emozioni soltanto con uno sguardo, non appena la cinepresa iniziava a filmare".
Yoo Jae-Myung ha conquistato il pubblico in serie TV drammatiche. In A Day, interpreta il tassista Kang-Sik, l'uomo che è la chiave per risolvere il mistero e l'uomo che afferma di essere l'assassino della figlia di Joon-young. E' lui che porta maggiore tensione all'interno della trama per il regista: "Kang-si è il personaggio più importante del film e il più difficile da interpretare. Yoo ne era totalmente consapevole ed era pronto a esprimere tutti i suoi minimi cambiamenti e le sue emozioni in modo molto convincente, nonostante il poco tempo a disposizione".
Ci sono anche due attrici che brillano in A Day. Jo Eun-Hyung e Shin Hye-Sun sono due astri nascenti del cinema coreano. Jo Eun-Hyung, che ci ha regalato un'indimenticabile performance nel ruolo della giovane Hideko in Mademoiselle, interpreta il ruolo dell'unica figlia di Joon-young, Eun-jung. Dimostra tutte le sue incredibili doti recitative e tutta la sua dedizione nel catturare al meglio la scena dell'incidente d'auto. Kim Myung-Min si complimenta con lei dicendo: " Ha una grande profondità nello sguardo. Per interpretare le scene in modo naturale, mi bastava guardarla negli occhi. Ho provato genuinamente le forti emozioni di dolore che prova un padre che ha appena perso la figlia". Shin Hye-sun, che ha preso parte a serie Tv drammatiche, ha conquistato il pubblico con la sua gioiosa ed entusiasta interpretazione del ruolo di Mi-kyung, la moglie di Min-chul, è qui in grado di dimostrare un suo lato più maturo, come non le era mai capitato prima.
NOTE DI PRODUZIONE
Bloccati nel caldo cocente, con una temperatura superiore ai 35°C!
Tre settimane in quella strada assolata e infuocata senza che ci fosse neanche un posto all'ombra!
Le riprese sono iniziate intorno alla fine di giugno, lo staff ha dovuto combattere contro il caldo cocente per tutta la durata della produzione. Anche rimuovendo tutte gli strati superflui dei costumi degli attori, la loro più grande sfida è stata aver a che fare con il caldo. Quando si chiede agli attori quale è stata la scena più difficile da girare, hanno risposto che si è trattato della scena dell'incidente di Eun-jung, all'incrocio con il Liceo Park Moon.
Hanno passato tantissimo tempo a girare quella scena all'incrocio, con una temperatura superiore ai 35 °C, senza che ci fosse neanche un posto all'ombra, per 3 settimane. Nonostante facesse talmente caldo, tanto che risultava difficile persino respirare, gli attori hanno tenuto duro e hanno lavorato sodo per continuare le riprese anche in prossimità dell'asfalto e completare una complicata scena di inseguimento in auto.
PERSONAGGIO & ATTORE:
Kim Myung-min è Joon-young
Proviamo a cambiare tutto ciò che possiamo!
Forse, allora, l'intero giorno cambierà!
Un uomo bloccato in un loop temporale, costretto a rivivere la morte della figlia – Joon-young
È un dottore e il padre single di una figlia. Si sente sempre in colpa nei confronti della ragazza, perché deve spesso viaggiare per lavoro in giro per il mondo, non riuscendo a essere un padre molto presente per lei. Questa volta, decide di terminare prima il viaggio e riesce a tornare in tempo per il suo dodicesimo compleanno. Ma, mentre sta per andare a incontrare Eun-jung, scopre la scena dell'incidente, dove la figlia ha perso la vita. Subito dopo, come per magia, l'incidente dalla figlia si ripete, ancora e ancora, e gli sforzi di Joon-young nel cercare di mettere fine a quel giorno terrificante cominciano…
Kim Myung-min
Kim Myung-min è un attore che ha interpretato personaggi innovativi e indimenticabili in film e in serie drammatiche. Ritorna sul grande schermo come Joon-young, un uomo che è bloccato in un giorno infernale. Per cercare di impedire l'incidente fatale della figlia, si sforzerà in tutti i modi durante il terribile giorno. Kim mostra il suo talento come attore in modo più profondo e più maturo, interpretando un padre come mai prima d'ora aveva fatto, come conferma il regsita: "Kim Myungmin conosce il suo personaggio e sa come esprimerlo alla perfezione. Ancora una volta prova il suo valore come uno dei più talentuosi e riconoscibili attori di tutta la Corea."
D. Perché hai deciso di far parte del cast di A DAY?
Quando ho letto la sceneggiatura per la prima volta, era così innovativa e unica che mi sono chiesto quale idea avesse spinto il regista a scriverla. La storia ha uno sviluppo dal ritmo serrato e rimasi impressionato anche dagli effetti visivi. Aveva una trama unica, quasi come se fosse un film di Hollywood. Mi convinsi che sarebbe stato un grande film per le sue idee innovative che non avevo mai visto in Corea.
D. Su cosa ti sei concentrato per interpretare Joon-young?
La cosa più importante è il cambiamento nelle emozioni di Joon-young. Mi sono concentrato sull'esprimere il cambiamento dello stato psicologico e sulla rappresentazione delle emozioni confuse che si susseguono nella sua testa. Non è stato facile da interpretare, però. Non potevamo girare rappresentando il susseguirsi del tempo, ma rappresentavamo sempre lo stesso giorno, nello stesso set. Anche se stavamo mettendo in scena lo stesso giorno che si ripeteva, io dovevo interpretare emozioni diverse in ogni scena. Visto che ho dovuto interpretare emozioni molto drammatiche che non avevo mai sperimentato, mi sono dovuto basare solo sulla mia immaginazione.
D. Qual è il momento che ti è rimasto più impresso di questa produzione?
Penso che non dimenticherò mai le tre settimane in cui abbiamo girato all'incrocio vicino il liceo Park-moon. Tutti, sia noi attori che lo staff, abbiamo lavorato molto duramente con un caldo insopportabile e una temperatura alta. E' il luogo dove si concentra la storia principale del film e dove il regista si è impegnato di più nelle riprese, tutti noi abbiamo dato il massimo in quelle scene. Ricordo ancora che ordinavo dei jajangmyeon (è un piatto tipico della tradizione culinaria coreana ed è composto da noodles, una densa salsa ai fagioli neri chiamata "Chunjang", carne di maiale, a volte frutti di mare e verdure, ndt) e li mangiavo ogni giorno, lì, sulla strada, perché avevo paura di perdere troppe energie se fossi andato a mangiare da qualche altra parte.
D. Come è stato lavorare con Byun Yo-han?
E' un attore incredibile e pieno di passione. Ha il talento di riuscir a far immedesimare gli altri nella scena grazie alle sue scariche di emozioni. Le sue espressioni così realistiche mi hanno aiutato a entrare di più anche nel mio personaggio.
D. Com'è stato lavorare con il regista Cho Sun-ho?
Ha guidato la produzione in un modo molto intelligente. Ha detto fin da subito cosa voleva, e ciò è stato molto utile e comodo. Mi sono divertito durante tutta la produzione del film e sarei felice di lavorare di nuovo con lui.
D. Cosa rende A Day speciale?
In A Day sono presenti storie e idee molto diverse dagli altri film coreani. Nonostante si ripeta sempre lo stesso giorno, ci sono delle piccole differenze ogni volta, infatti non è mai noioso. Dopo che apparirà un nuovo personaggio, i segreti che avvolgono questo misterioso evento iniziano a essere rivelati uno a uno. Il pubblico rimarrà estasiato da tutta la tensione che si percepirà, tenendo tutti con il fiato sospeso.
D. Qualche commento per gli spettatori che vedranno A Day?
Vi garantisco che è un film fantastico, che riesce a intrattenere molto il pubblico. Non riuscirete staccare lo sguardo dallo schermo dall'inizio alla fine.
PERSONAGGIO & ATTORE:
Byun Yo-Han è Min-chul
Chi sei tu? Ogni giorno è tutto uguale, tranne te!
Un altro uomo bloccato in questo giorno infernale – Min-chul
È un autista di ambulanze di un ospedale privato. Quando sua moglie Mi-kyung, che si fida di lui e che lo ha sposato anche se non possiede nulla, gli annuncia di volere un bambino, lui si arrabbia, le urla contro e se ne va di casa. Il giorno dopo, riceve una chiamata in cui gli chiedono di andare sulla scena di un incidente d'auto e lì scopre il corpo di Mi-kyung. Nel momento in cui sta affrontando il suo peggior incubo, improvvisamente, il giorno ricomincia da capo. Proverà disperatamente a salvare la moglie prima che accada nuovamente l'incidente, ma invano. Poi, scopre Joon-young, che sta disperatamente cercando di salvare qualcuno, proprio come lui. Lui e le sue azioni sono l'unica cosa che cambia nel corso del giorno sempre uguale. Min-chul è sconvolto nello scoprire che c'è un altro uomo che, come lui, è bloccato nel loop temporale.
Byun Yo-Han
Byun Yo-han interpreta Min-chul, un autista di ambulanze che cerca di capire i segreti nascosti dietro Joon-young e il fatale incidente. Byun mette in scena tutta la disperazione e gli sforzi di un uomo che prova a cambiare questo incubo che si ripete in continuazione senza però mai riuscirci, e riesce a esprimere le emozioni del suo personaggio in un modo strabiliante, provando così il suo grande valore come attore.
D. Perché hai deciso di far parte del cast di A Day?
Se negli altri film sui viaggi nel tempo, i personaggi si muovono avanti e indietro tra il futuro e il passato, In A Day si ripete sempre lo stesso periodo di tempo. L'idea di un giorno terribile dove muore una persona cara e che questo giorno si ripeta in continuazione, mi ha colpito subito. Ed ero curioso di capire come avrei reagito in una situazione del genere, per questo ho accettato la parte.
D. Su cosa ti sei concentrato per interpretare Min-chul?
Quando ho letto la sceneggiatura, mi sono veramente sentito tirato dentro, come se fossi veramente intrappolato in un inferno. Durante le riprese, ma non solo, le emozioni di Min-chul erano difficili da indovinare e capire, quindi ero un po' preoccupato, a dire il vero. Ho semplicemente provato a essere sincero e vero in ogni scena, e mi sono lasciato trasportare dagli eventi.
D. Qual è il momento che ti è rimasto più impresso di questa produzione?
Ricordo che tutti faticavamo tantissimo a lavorare sotto quel caldo insopportabile, ma l'umore di tutti era veramente fantastico. Ci siamo tutti concentrati sulla produzione e non abbiamo avuto problemi. Tutti erano concentrati, trattenevano il fiato e ridevano. Ricordo chiaramente ogni momento. Adesso che ci ripenso, sono grato per quel caldo afoso.
D. Com'è stato lavorare con Kim Myung-min?
Ero preoccupato sino a quando non sono cominciate le riprese, ma lui mi ha teso la mano e mi ha detto: "Lavoriamo sodo e facciamo qualcosa di cui essere fieri." Ho iniziato a girare circa un mese dopo di lui. Aveva gettato delle basi molto buone, quindi mi sono semplicemente fidato e l'ho seguito. Come sempre, sono rimasto colpito dalla sua performance. Ho imparato molto da lui.
D. Com'è stato lavorare con il regista Cho Sun-ho?
Si fida completamente degli attori. Se abbiamo delle idee da aggiungere alla storia, lui le accetta con entusiasmo. Se ci sono dei dubbi, li risolviamo insieme. Durante tutta la produzione, ho avuto grande fiducia in lui, e cresceva ogni giorno di più, anche per questo sono riuscito a fare del mio meglio fino alla fine.
D. Cosa rende A Day speciale?
Anche se c'è l'emozione di scoprire tutti gli indizi per risolvere un caso così misterioso, A Day è anche un film molto drammatico, con emozioni molto forti come peccato, colpa e cose simili. Il pubblico sarà in grado di immedesimarsi nelle varie emozioni di Joon-young e Min-chul che sono intrappolati in questo terribile giorno.
D. Qualche commento per gli spettatori che vedranno A DAY?
Il regista, gli attori e tutto lo staff hanno fatto del loro meglio sotto quel caldo terribile per realizzare un film di cui possiamo essere tutti fieri. Spero che gli spettatori potranno empatizzare con le disperate emozioni dei protagonisti.
PERSONAGGIO & ATTORE:
Yoo Jae-myung è Kang-Sik
Se ne avessi ancora l'occasione, ucciderei tua figlia di nuovo.
Un uomo misterioso con un segreto riguardo al giorno che si ripete- Kang-Sik
È un uomo misterioso che appare per la prima volta quando Joon-young e Min-chul cadono nella totale disperazione per non riuscire a cambiare nulla di quel terribile evento, non importa cosa facciano. Dopo vari tentativi e vari errori, fanno tutto ciò che possono e finalmente pensano di essere riusciti a salvare Eun-jung e Mi-kyung. In quel momento, Kang-shik si rivela ai protagonisti dicendo che è lui l'assassino della figlia di Joon-young, lasciando i due uomini ancora più confusi.
Yoo Jae-myung
Ha provato più volte di saper rubare la scena con la sua presenza scenica eccezionale, come si può vedere da tutti i suoi lavori. Dopo 20 anni sul palcoscenico teatrale, adesso, ha una fiorente carriera in Tv e al cinema. In A Day, Interpreta in modo molto convincente un personaggio misterioso, Kang-sik. Afferma "Ho avuto dei problemi nell'interpretare la situazione in cui si trovava il mio personaggio e le sue emozioni, fino a quando non sono iniziate le riprese. Ho provato delle emozioni inspiegabili durante la produzione." Questa affermazione ci fa capire che Jae.myung si immedesima profondamente nel suo personaggio, infatti ha provato a vivere come se fosse Kang-sik per i molti mesi della produzione.
D. Perché hai deciso di far parte del cast di A Day?
A causa della situazione in cui si ripeteva sempre lo stesso periodo di tempo, la storia mi è sembrata irrealistica, all'inizio, ma andando avanti nella lettura, ne sono rimasto catturato. Mi sono concentrato sullo sviluppo della storia e su come il giorno si ripetesse in continuazione. Pensare che avrei dovuto interpretare Kang-sik… Il personaggio mi è piaciuto molto mentre leggevo la sceneggiatura e ho deciso di accettare il ruolo.
D. Su cosa ti sei concentrato per interpretare Kang-sik?
Il volto di Kang-sik è rivelato circa a metà del film. In seguito, il pubblico scoprirà perché ha causato l'incidente e tutto il dolore che lo affligge. Visto che i suoi rapporti con gli altri personaggi non sono definiti molto chiaramente, è stato difficile esprime le emozioni di Kang-sik nelle prime scene che ho girato. Mi sono concentrato principalmente su come il pubblico potrebbe dedurre le emozioni del mio personaggio, in modo che possano empatizzare con le sue sofferenze. Visto che all'inizio dovevo esprimere tutto il dolore che provava senza che il film desse delle spiegazioni, penso che la prima scena sia stata la più difficile da interpretare.
D. Com'è stato lavorare con gli altri attori?
Penso che Kim Myung-min faccia sua tutta la prima parte del film, con la sua recitazione dettagliata e flessibile. Non ho avuto difficoltà a recitare al suo fianco. Osservarlo mentre recitava perfettamente a suo agio, mi ha aiutato molto. Byun Yohan è un attore con una grande energia e concentrazione. Nonostante Jo Eun-Hyung sia giovane, ha uno sguardo profondo e commovente, il che mi ha aiutato a concentrarmi sulle sue emozioni. Tutti gli attori hanno lavorato bene l'uno con l'altro, è stato molto utile per la realizzazione del film.
D. Com'è stato lavorare con il regista Cho Sun-ho?
Lui riusciva a comunicarmi perfettamente tutto quello che pensava e ascoltava di buon grado anche le mie opinioni. Ha un buon senso dell'equilibrio, sa essere flessibile ed è aperto alla comunicazione. Si concentra sul creare il miglior lavoro possibile, come tutti i registi, ma è anche simpatico e gentile.
D. Qualche commento per gli spettatori che vedranno A Day ?
Se ci fossi io in quella situazione? Se fossi io quella persona? Penso che gli spettatori si faranno queste domande e riusciranno a immergersi nel film. È un film di qualità con uno sviluppo molto veloce. Vi chiedo di aspettare trepidanti A Day e spero di vedervi tutti al cinema.
PERSONAGGIO & ATTORE:
Jo Eun-Hyung è Eun-Jung
Mi odi, papà? Mi lasci sempre da sola e ti dimentichi il mio compleanno…
La figlia che Joon-young deve salvare a ogni costo- Eun-jung
È l'adorata figlia di Joon-young, lui non può vivere senza di lei. Si vanta con i suoi amici del fatto che suo padre sia un dottore di fama mondiale che appare in Tv, ma, nel profondo, invidia i suoi amici perché hanno un padre che non è famoso, che li accompagna a scuola e che non dimentica i loro compleanni. Quando è costretta a passare il suo dodicesimo compleanno da sola dopo che il padre parte per un'importante affare medico oltreoceano, si arrabbia molto con lui.
Jo Eun-Hyung
È riuscita a conquistare il pubblico con il suo ruolo di giovane nobile nel film Mademoiselle. In A Day, veste i panni di Eun-jung, un'innocente e brillante studentessa della scuola elementare e offre una performance perfetta, come mai prima d'ora.
D. Perché hai deciso di far parte del cast di A Day?
Dopo aver interpretato un personaggio più negativo in Mademoiselle, ho pensato che Eun-jung fosse un personaggio brillante e gioioso. Ho pensato che fosse il ruolo perfetto per me ed ero entusiasta di mostrare al pubblico un altro lato di me.
D. Com'è stato lavorare Con Kim Myung-min?
Quando l'ho incontrato la prima volta durante le prove, mi ha sorriso e si è avvicinato a me per primo. La mia prima impressione è stata che lui fosse un buon padre. Quando abbiamo iniziato a girare, mi ha guidato e insegnato molto durante le mie scene. Abbiamo letto la sceneggiatura insieme e ciò mi ha aiutato molto. Ero così grata e contenta di aver lavorato con lui, penso che fosse il padre perfetto per il ruolo.
D. Com'è stato lavorare con il regista Cho Sun-ho?
Il regista scherzava sempre con me durante le pause. Quando riguardavamo insieme le scene, mi chiedeva sempre se mi piacessero e voleva una mia opinione a riguardo. Se una scena era troppo difficile mi diceva "Stai bene? Era buona, ma facciamola un'altra volta". Mi ha sempre incoraggiato. Gli sono molto grata.
D. Qual è il momento che ti è rimasto più impresso di questa produzione?
La scena dove Eun-jung ha l'incidente. Ero attaccata a dei cavi, era difficile persino respirare. Girare le scene per così tanto tempo, con i cavi addosso, faceva male. È stato difficile perché era la mia prima volta, ma mi sono esercitata molto. Il direttore degli stuntman mi ha detto che avevo fatto un buon lavoro, perciò mi ha incoraggiata ed io ho provato a fare del mio meglio.
D. Qualche commento per gli spettatori che vedranno A DAY?
È un film di qualità, è commovente e intrigante allo stesso tempo. Spero che tutti apprezzino il film.
PERSONAGGIO & ATTORE:
Shin Hye-sun è Mi-kyung
Cosa c'è di così strano nel voler avere un bambino?
La moglie di Min-chul: lui la vuole salvare ad ogni costo- Mi-kyung
È la moglie di Min-chul che lui ama più di ogni cosa, ed è una delle vittime del fatale incidente che si ripete in continuazione. È una moglie amorevole che incoraggia sempre Min-chul nonostante la loro vita sia umile. Adirata per una lite avvenuta la sera prima dell'incidente, non gli risponde al telefono quando lui la chiama per chiederle di incontrarlo per pranzo.
Shin Hye-sun
Ha preso parte a famose serie drammatiche, adesso sta interpretando anche molti ruoli al cinema. In A Day, Shin interpreta Mi-kyung, la moglie di Min-chul. Il regista commenta: "Volevo un'attrice che potesse delineare un personaggio all'apparenza piatto, in un modo più tridimensionale. Shin Hye-sun è stata perfetta per il ruolo ed è riuscita ad esprimere le emozioni perfettamente". Nonostante appaia per poche scene, riesce davvero a portare alla vita Mi-kyung.
D. Perché hai deciso di far parte del cast di A Day?
Amo i film sul viaggio nel tempo. E mi è piaciuto veramente tanto leggere la sceneggiatura. Ho adorato come la disperazione dei personaggi si possa notare chiaramente mentre sono costretti ad assistere alla morte dei propri cari in continuazione.
D. Su cosa ti sei concentrata per interpretare Mi-kyung?
Mi-kyung è un personaggio importante per Min-chul. È il personaggio che permette a Min-chul di cambiare e agire. Nonostante la mia apparizione fosse breve, volevo lasciare un'impressione intensa del mio personaggio agli spettatori.
D. Com'è stato lavorare con Byun Yo-han?
Ho sempre pensato che fosse un grande attore ed ero onorata di lavorare con lui. Sapevo che avevo molto da imparare da Byun, infatti, ha lavorato bene con me e mi ha aiutato a rilassarmi quando ero nervosa per le mie scene. Soprattutto, credo che lui riesca ad immedesimarsi nei suoi ruoli al meglio, quando lo guardi negli occhi, riesci a percepire il suo personaggio.
D. Com'è stato lavorare con il regista Cho Sun-ho?
Penso che il regista sia una persona molto simpatica, ma mentre si lavora è molto serio e preferisce comunicare tutto agli attori. È un grande regista che condivide spesso le sue opinioni sulle scene.
D. Qualche commento per gli spettatori che vedranno A Day?
A Day è un film che parla di due uomini che lottano contro il destino. È intrigante e coinvolgente. Spero che tutti aspettino con ansia il film e che lo apprezzino.
INTERVISTA AL REGISTA
Il regista Cho Sun-ho ha preso parte a vari adattamenti di lavori caratterizzati da una straordinaria immaginazione e a prodotti ispirati da romanzi come The Descendants of Hong Gil-dong e Killer Toon. Con A Day, il suo primo lungometraggio, Cho svela tutto il suo potenziale. Ci sono molti film, fumetti e romanzi che parlano del viaggio nel tempo, ma c'è una chiara distinzione in A Day che lo rende diverso da tutti gli altri.
"È la storia di due personaggi bloccati in un incubo tremendo che continua a ripetersi. È un thriller unico e pieno di mistero, ricco di momenti drammatici e che intratterranno il pubblico."
D. Come è arrivato a immaginare la storia di A Day?
Penso che ognuno di noi abbia immaginato un giorno che si ripetesse all'infinito. Ho semplicemente iniziato ad aggiungere altre idee a quell'idea di base. Come potrebbe sentirsi qualcuno in un giorno che si ripete in continuazione? Se due persone fossero bloccate in questo giorno infernale, percorrendo linee parallele che però non si intersecano mai, come finirebbe la storia? Ho aggiunto tutte queste idee e così è nato A Day.
D. Su cosa ha ritenuto più importante concentrarsi da un punto di vista registico?
Volevo mostrare chiaramente il contrasto fra le personalità dei due protagonisti, così che il pubblico si immedesimasse nel dramma. È più interessante guardare come Joon-young e Min-chul, che hanno due modi diversi di approcciarsi al loop, si incontrano e iniziano a collaborare.
D. Per quale motivo ha deciso di dare i ruoli principali a Kim Myung-min and Byun Yo-han?
Kim Myung-min è l'attore coreano di cui mi fido di più quando si tratta di esprime le emozioni. Non importa che ruolo debba interpretare, lo rende credibile e vero. Questa è la ragione principale per cui gli ho chiesto di far parte del film. Penso che gli spettatori saranno in grado di immedesimarsi con la situazione di Joon-young, perché Kim ha interpretato il personaggio perfettamente. Byun Yo-han è un attore molto energico. Penso di averlo preso per il film perché ha la stessa età di Min-chul. Soprattutto, riesce a trasmettere la stessa energia che volevo trasmettesse il personaggio. Penso che Byun fosse perfetto per il ruolo di un personaggio che deve esprimere continuamente emozioni forti.
D. Com'è stato lavorare con Kim Myung-min e Byun Yo-han?
Penso che Kim Myung-min sapesse ad intuito che tipo di personaggio fosse Joonyoung, prima ancora che iniziasse la produzione. L'idea di un giorno che si ripete all'infinito non è realistica, ma lui ha compreso immediatamente la situazione ed è riuscito a esprimere bene quei sentimenti. Mi ha anche dato molte opinioni sugli aspetti tecnici del film e abbiamo parlato molto per cercare di sviluppare al meglio il suo personaggio. Anche Byun Yo-han ha capito subito ed è riuscito a interpretare bene il personaggio. Mostrare queste emozioni così intense in continuazione è complicato, ma lui è riuscito a trovare un perfetto equilibrio e a recitare al meglio.
D. Qual è il momento che le è rimasto più impresso di questa produzione?
Kim Myung-min e Byun Yo-han sono entrambi degli attori che hanno un buon controllo della loro recitazione. Probabilmente, è stata la scena dove il personaggio di Kim assiste alla morte della figlia a rimanermi più impressa. Si è immedesimato perfettamente in un padre che si sente in colpa per non essere in grado di salvare la figlia. In quelle scena, Kim ha cominciato a schiaffeggiarsi non appena iniziammo a girare. Ero totalmente sorpreso. Byun ha chiesto di improvvisare alcune azioni nella scena del primo incontro tra Min-chul e Kang-shik. E' riuscito a immedesimarsi molto nel personaggio e ha davvero lottato con Kang-shik, creando un'altra fantastica scena del film.
D. Cosa rende A Day speciale?
Ci sono molti film, fumetti e romanzi che si basano sul viaggio nel tempo, ma penso che A Day sia unico. Parla di due uomini che sono bloccati in un giorno infernale e dei loro sforzi per salvare dalla morte le persone che amano, mentre un altro uomo misterioso si fa largo nella trama. Ho cercato di esprimere cose diverse, spero che le mie intenzioni arrivino al meglio al pubblico che guarderà il film.
D. Qualche commento per gli spettatori che vedranno A Day?
Sono stato fortunato ad avere degli attori fantastici e uno staff che ha lavorato duramente, collaborando l'uno con l'altro. Penso che il film che abbiamo realizzato sia qualcosa di cui andare fieri. Spero che tutti lo vadano a vedere.
curiosità dal pressbook del film
HomeVideo (beta)
Puoi cercare "A Day" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]