Fernando è un brillante penalista cresciuto dalla madre Nelly con l'intento di farne un uomo diverso dal padre, Ugo Piazza. Ma il peso delle sue origini comincia a farsi sentire quando in città avviene una truffa che fa scomparire 100 milioni di euro. Il giovane sarà costretto a dividersi tra Milano, la Calabria, Francoforte, Mosca e Anversa, nell'intento di proteggere la propria vita.
Milano, oggi. Fernando – il figlio di Ugo Piazza – è un brillante penalista cresciuto da sua madre Nelly con l'intento di farne un uomo diverso da suo padre. Ma se in città scompaiono 100 milioni di euro con una truffa telematica, e se il principale indiziato è proprio un cliente dell'avvocato Fernando Piazza, quel cognome non può non avere un peso e portare ad un naturale collegamento. Soprattutto se la società truffata è solo una copertura e, chi c'è dietro, è una delle più potenti organizzazioni criminali del pianeta; la 'ndrangheta. Milano, Calabria, Francoforte, Mosca e Anversa sono solo alcune caselle dello scacchiere su cui Fernando è costretto a giocare la partita per la propria vita… una partita da giocare a tutto campo, impegnativa come il nemico che si trova a fronteggiare. Sarà supportato da Maia Corapi, una donna con il destino segnato sin da quando è nata. La sua "gabbia" gli scorre nelle vene. È la nipote prediletta di Don Mimmo, il boss… non c'è altro da sapere. Ha studiato legge all'estero per volere di suo zio, ha lasciato il ragazzo che amava e sposato un altro uomo, per preciso volere di suo zio…. Ora che Don Mimmo vive come un topo la sua latitanza – e suo marito è in galera – controlla gli interessi della famiglia da uno studio legale del centro di Milano. È bella, ricca, potente: ma non può decidere nulla della sua vita… non l'ha mai potuto fare. Anche quando Fernando andrà a bussare alla sua porta chiedendo aiuto, non sarà lei a decidere. Lo aiuterà a trovare una soluzione al suo problema, ma ancora una volta in nome dei "Corapi". Don Mimmo ha infatti un debito d'onore con Rocco: quando era recluso a San Vittore gli ha salvato la vita e ora il boss vuole restituire il favore. Ma durante il loro viaggio saranno osteggiati anche da un poliziotto, Valerio: è lui a muovere le fila di tutto ciò che accade.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita in Italia: Dal 4 Febbraio 2021 in TVOD su Sky Primafila Premiere, Apple TV, The Film Club, Rakuten TV, Chili, IoRestoInSala e Google PlayGenere: Drammatico
Nazione: Italia - 2019
Durata: 97 minuti
Formato: Colore
Produzione: Minerva Pictures, Rai Cinema, Gapbusters (Belgio) (co-produzione), Regione Calabria, Fondazione Calabria Film Commission (contributo di), Regione Lazio Fondo Regionale per il Cinema e l'Audiovisivo (sostegno di)
Note:
Presentato fuori concorso alla 38esima edizione del TFF - Torino Film Festival.
Classificazioni per età: ITA: 7+
In HomeVideo: in Digitale da giovedì 4 Febbraio 2021 e in DVD da mercoledì 9 Giugno 2021 [scopri DVD e Blu-ray]
Cast e personaggi
Regia: Toni D'AngeloSceneggiatura: Luca Poldelmengo, Toni D'Angelo, Gianluca Curti, Marco Martani
Musiche: Vincenzo Adelini, Emanuele Frusi, Toni D'Angelo
Fotografia: Rocco Marra
Scenografia: Stefano Giambanco
Montaggio: Luigi Mearelli
Costumi: Angela Capuano
Cast Artistico e Ruoli:
Produttori:
Gianluca Curti (Produttore, Produttore esecutivo), Santo Versace (Produttore)
Casting: Antonio Rotundi | Organizzatore: Gabriele Guidi
NEWS E ARTICOLI
Immagini
Le riprese, iniziate a Giugno 2019, si sono tenute per nove settimane tra Calabria, Milano, Roma e Anversa in Belgio.
HomeVideo (beta)
info: Dal 4 Febbraio 2021 in TVOD su Sky Primafila Premiere, Apple TV, The Film Club, Rakuten TV, Chili, IoRestoInSala e Google Play.
Puoi vedere Calibro 9 su queste piattaforme:
Nota: "Calibro 9" potrebbe non essere più disponibile sulle piattaforme indicate.
Puoi cercare "Calibro 9" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]