Be Kind - Un viaggio gentile all'interno della diversità (2018)
Be Kind - Un viaggio gentile all'interno della diversitàil film "Be Kind – Un viaggio gentile all'interno della diversità", autoprodotto e diretto dall'attrice e regista Sabrina Paravicini e da suo figlio Nino Monteleone, un bambino di dodici anni a cui è stato diagnosticato a due anni e mezzo un autismo infantile severo, ma non grave, è nato dal desiderio di Sabrina Paravicini di fare un regalo al proprio figlio, nel corso dei mesi di lavorazione si è trasformato in un vero e proprio film e racconta il viaggio da piccolo regista di una persona diversa all'interno della diversità, intesa non come differenza, ma come ricchezza nella varietà. La mamma accompagna il figlio in un percorso fisico ma soprattutto emotivo, dove ogni tappa rappresenta un incontro con persone che raccontano le esperienze attraverso la condivisione delle loro storie. Nino diventa quindi un Virgilio che insegna come la gentilezza sia il solo modo per entrare davvero in contatto con gli altri. La presenza dello scrittore Roberto Saviano, con cui Nino conversa sul tema della felicità secondo la teoria di Epicuro, dell'attore Fortunato Cerlino che aiuta un giovane attore nello spettro autistico a prepara le scena madre di Robert De Niro in Taxi Driver e dell'astronauta Samantha Cristoforetti che racconta a Nino il valore della diversità, si alternerà a tanti incontri, tante vicende che compongono un grande racconto a lieto fine: un racconto che parla di limiti superati, di speranza, di sperimentazioni, di gentilezza e di felicità possibile per tutti. Perché, alla fine, tutti siamo diversi da tutti.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita al Cinema in Italia: mercoledì 20 Marzo 2019Uscita in Italia: 20/03/2019
Genere: Documentario
Nazione: Italia - 2018
Durata: 83 minuti
Formato: Colore
Produzione: Ravic Film
NEWS E ARTICOLI
Sabrina Paravicini è la regista di BE KIND. Autrice, regista e attrice, ha lavorato con registi come Maurizio Nichetti, Mario Monicelli, Gianluca Tavarelli, Carlo Lizzani. Ha pubblicato libri di narrativa con Baldini & Castoldi, Feltrinelli e Rizzoli.
Nino Monteleone è co-regista di BE KIND, ha dodici anni e ha la sindrome di Asperger. A oggi è il più giovane regista italiano iscritto ufficialmente alla SIAE. Il suo sogno è di incontrare il regista Tim Burton e regalargli il suo piccolo romanzo.
Lorenzo Messia per BE KIND ha realizzato fotografia, riprese e montaggio. Romano classe 1989, nel 2013 cura fotografia e montaggio del documentario "Medea dalla Cassia a New York".
Piero Salvatori, nato a Roma nel 1969, pianista violoncellista e compositore è dal 2016 Yamaha Artist con il suo nuovo CD " Flyaway " per Sony Music. Nel 2013 scrive le musiche per l'assolo di Roberto Bolle nello spettacolo " Bolle and Friends ". Ha collaborato con importanti Orchestre Italiane.
Helen Nonini, nel ruolo di Executive e Strategy Producer ha finalizzato la produzione del film. Come brand advisor e consulente strategica, da sempre Helen supporta le aziende nell'ottimizzazione delle loro strategie. E' uno dei volti per la campagna pubblicitaria Pomellato for Women.
HomeVideo (beta)
Puoi cercare "Be Kind – Un viaggio gentile all’interno della diversità" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]