
Backstage - Dietro le Quinte (2021)
Backstage - Dietro le Quinte111 ragazzi dai 16 ai 25 anni si presentano alle audizioni di un nuovo spettacolo che debutterà al Teatro Sistina di Roma. Hanno talento, determinazione e hanno tutti lo stesso sogno: diventare artisti di successo. Vengono scelti in nove ma l'emozione dura poco perché i ruoli disponibili sono soltanto quattro. Inizia così per loro una settimana di audizioni e prove senza sosta, una settimana per dimostrare al cinico regista James D'Onofrio chi davvero merita di far parte dello show. Canteranno fino a perdere la voce e balleranno fino allo sfinimento. Si sfideranno, saranno rivali, ma anche amici e complici nel percorso che li condurrà alla realizzazione del loro più grande desiderio. Qualunque cosa accadrà, le loro vite cambieranno per sempre.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita in Italia: 13 Ottobre 2022 in SVOD su Prime VideoGenere: Drammatico, Commedia, Musicale
Nazione: Italia - 2021
Durata: 105 minuti
Formato: Colore
Produzione: Eagle Pictures, Prime Video (in collaborazione con)
Distribuzione: Eagle Pictures
Soggetto:
Soggetto di Roberto Proia.
In HomeVideo: in Digitale da giovedì 13 Ottobre 2022
Cast e personaggi
Regia: Cosimo AlemàSceneggiatura: Roberto Proia
Musiche: Alessandro Bencini
Fotografia: Luca Ciuti
Scenografia: Simone Taddei
Montaggio: Francesco Galli, Eugenio Campisano
Costumi: Chiara Mazzetti di Pietralata
Cast Artistico e Ruoli:

Beatrice DellaCasa
Gennifer

Giuseppe Futia
Tommaso

Gianmarco Galati
Flavio

Geneme
Sara

Matteo Giunchi
Leonardo

Aurora Moroni
Andrea

Ilaria Nestovito
Carmen

Yuri Pascale
Rudy

Riccardo Suarez
Giulio

Giulio Forges Davanzati
Michele

Giulio Pampiglione
James D'Onofrio

Irene Ferri
Ginevra

Jane Alexander
Serena

Adolfo Margiotta
Domenico - Padre Rudy

Francesco Bonomo
Alessio

Maria Paola Richeldi
Carla - Madre Tommaso

Chiara Dell'Omodarme
Benedetta - Fidanzata Tommaso

Valentina Tomada
Donna Hotel

Sebastiano Re
Fonico

Alessio Falchi
Ragazzo

Francesca Bonelli
Receptionist

Mirella Martinelli
Virginia

Adriana Morganti
Gisella

Antonio Amatruda
Marito di Gisella

Marco Nobili
Padre Tommaso

Irene Letteri
Infermiera

Lea Carresi
Maria Amica James

Tomaso Solfiti
Uomo di porduzione

Beatrice Paolucci
Ragazza Capelli Rossi

Sara Di Santo
Ragazza Cantante Lirica

Valentino Ferraro
Ragazzo Recita Amleto

Ilenia Gobbato
Gemella ballerina

Ilaria Gobbato
Gemella ballerina

Giulia Boretti
Cantante

Dario Pietricola
Ragazzo Metro

Martina Buccolini
Ragazza stonata

Emma De Nola
Ragazza intonata

Leonardo Dei
Ballerino Contemporary

Li Haofeng
Ballerino Arti Marziali

Federico Picchi
Ragazzo Tip Tap

Giada Paluzzi
Ragazza monologo

Silvia Alibrandi
Ragazza Musical

Carlo Tommaso Bassetti
Ragazzo barbuto

Clelia Enea
Ballerina

Carolina Sisto
Stand-up Comedian

Emiliano Fiacchi
Ballerino Michael Jackson

Cristiana Carramusa
Cantante Folk

Emanuele De Simone
Banjoista

Renato Ligas
Mimi

Martina Maniera
Mimi

Daniele Ricciardi
Meralhead
Produttori:
Gianluca Leurini (Produttore esecutivo), Andrea Goretti (Produttore associato), Simone Bencini (Produttore associato), Roberto Proia (Produttore per Eagle Pictures)
Casting: Stefano Rabbolini (uicd) | Suono in presa diretta: Fabio Felici | Produzione musicale: Fernando Alba | Music supervisor: Luca De Gennaro | Organizzatore generale: Daniele Abeille.
NEWS E ARTICOLI
Immagini




Curiosità
I protagonisti della pellicola sono nove giovani attori, alla loro prima esperienza cinematografica: Giuseppe Futia, Beatrice Dellacasa, Riccardo Suarez, Geneme Tonini, Aurora Moroni, Ilaria Nestovito, Gianmarco Galati, Yuri Pascale, Matteo Giunchi. Questi sono stati scelti nel corso di oltre 1400 casting in tutta Italia e nel film cantano esclusivamente dal vivo.
Le riprese sono iniziate a Roma a Ottobre 2021 per sei settimane, con molte scene girate al Teatro Sistina, che per la prima volta ha aperto il suo palcoscenico alla realizzazione di una produzione cinematografica.
La supervisione artistica del numero corale finale è di Massimo Piparo.
La colonna sonora contiene due brani inediti e oltre trenta tra le più celebri canzoni della musica italiana, tutte rigorosamente cantate dal vivo.
HomeVideo (beta)
info: 13 Ottobre 2022 in SVOD su Prime Video.
Puoi vedere Backstage – Dietro le Quinte su queste piattaforme:
Nota: "Backstage – Dietro le Quinte" potrebbe non essere più disponibile sulle piattaforme indicate. | "Backstage – Dietro le Quinte" risulta su Prime Video incluso con Prime dall'ultima verifica: disponibilità effettivà verificabile direttamente nella pagina del titolo su Prime Video.
Puoi cercare "Backstage – Dietro le Quinte" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]