
Anja - Real Love Girl (2020)
Anja - Real Love GirlL'amore vero si nasconde nei luoghi più misteriosi.
André Golubev vive in una città portuale che sente non appartenergli. Operaio di un'azienda di imbottigliamento acque, la sua vita galleggia metodicamente in una quotidianità soffocante che si spezza nel momento in cui perde il lavoro. Quando tutto sembra sfuggirgli di mano, però, si imbatte in Anja Lùkina, una giovane ragazza dai modi ambigui e attrice di film soft porn. Rapita da un gruppo di malviventi russi, la donna porterà Andrej ad affrontare un mondo sotterraneo e notturno, fatto di doppi giochi e incontri pericolosi. Avrà solo quella notte per ritrovarla e scoprire il complotto che si cela alle sue spalle.
Info Tecniche e Distribuzione
Uscita al Cinema in Italia: lunedì 19 Ottobre 2020Uscita in Italia: 19/10/2020
Genere: Azione, Suspense
Nazione: Italia - 2020
Durata: 96 minuti
Formato: Colore, formato 1.85:1
Produzione: Encom21, 011Films (in collaborazione con), LaLuzFilms (in collaborazione con)
Distribuzione: CG Entertainment
Note:
Presentato alla LFFEC Lucca Film Festival Europa Cinema. Selezionato per l'edizione 2021 in Russia del Nice, il festival del cinema italiano all'estero.
Cast e personaggi
Regia: Paolo Martini, Pablo BenedettiSceneggiatura: Giuseppe Calandriello, Paolo Martini
Musiche: Silvia Nair
Fotografia: Niccolò Francolini
Scenografia: Francesca Fusari
Montaggio: Paolo Martini, Matteo Santi
Costumi: Francesca Fusari
Cast Artistico e Ruoli:

Roberto Caccavo
Andrej Golubev

Larthia Galli Nannini
Anja Lùkin

Daniele Favilli
Italo

Désirée Giorgetti
Magdalena Vasiljev

Massimiliano Cutrera
Anton

Samuele Batistoni
Padre Ruslan

Anna Tereshchenko
Viktorija Golubev

Fulvio Ferrati
Dario

Alessandro Novolissi
Proprietario Pink Room

Lorenzo Pucci
Samuele
Produttori:
Carlo Cianti (Produttore), Pablo Benedetti (Produttore), Paolo Martini (Produttore), Mario Pardini (Produttore), Pablo Benedetti (Produttore esecutivo), Paolo Martini (Produttore esecutivo), Carlo Cianti (Produttore esecutivo)
Trucco: Diletta Alterini | Fonico di presa diretta: Saverio Damiani | Monica Sperandio: UPM. Direttore di produzione: Giacomo Gandossi | Organizzatore: Carlo Cianti. Sound designer: Andrea Pasqualetti - Starwaves Studio.
NEWS E ARTICOLI
Immagini















NOTE DI REGIA
Paolo Martini – regista e sceneggiatore:
È un sabato pomeriggio d'inverno e sto passeggiando sulla spiaggia di Viareggio. L'aria è carica di mistero e il mare è agitato in cavalloni potenti. Non c'è nessuno lì tranne me e una coppia lontanissima con un cane. Ad un certo punto, nascosto dietro le cabine di uno stabilimento chiuso, intravedo un uomo di mezz'età, di spalle, che sta parlando con qualcuno. Il suo accento è chiaramente dell'est. Ride, poi bisbiglia, poi ride. Il vento mi porta una frase che mi colpisce per il tono delicato con cui viene pronunciata: è una promessa di salvezza. La ripete un paio di volte. Quando l'uomo si rende conto che gli sto passando vicino, si volta verso di me e d'un tratto il suo sguardo si fa torvo e protettivo, come chi ha paura che gli si voglia sottrarre qualcosa di caro. È allora che mi accorgo che non sta parlando con nessuno. L'uomo mi sborbotta una frase e fa un cenno con la testa per mandarmi via. Io proseguo, non voglio guai. Con la coda dell'occhio però lo osservo mentre mi allontano. Si ricompone, non sembra ubriaco. Si volta verso la persona immaginaria, dice qualcosa e comincia a gridare. L'uomo pattina via lungo la spiaggia, guardandosi intorno in modo sospetto, urlando al mondo tutta la sua rabbia. Diventa un punto lontano e svanisce nell'aria vaporizzata dal mare in burrasca.
Anja è nato così, cercando di decifrare per un attimo la mente di quell'uomo solo, i suoi deliri dolci e malati allo stesso tempo. E mi è parsa subito una bella sfida fare un film di genere che fosse d'intrattenimento, drammatico e d'amore in eguale misura. Un amore perso o forse mai avuto; un amore reale e fraudolento. Con incoscienza mi sono lanciato a creare una storia di ricerca, di perdono, giocando con la realtà, con le percezioni, con la narrativa. Quello che succede in Anja è tutto vero. Vero come la follia di un uomo solo.
Pablo Benedetti – regista:
Andrej è quel tessuto epidermico insito e vivente in ognuno di noi, è quella parte complessa che racchiude i nostri ricordi più intimi, i traumi infantili e adolescenziali che indirettamente segnano le nostre vite. Ognuno di noi veste la parte più comoda, ma quando realmente siamo costretti ad affrontare ciò che provoca i nostri sentimenti, allora diveniamo ed indossiamo ciò che siamo nel profondo L'amore, la sofferenza, e soprattutto l'incontro con la propria complementarietà, suscita il desiderio di raccontarci, la voglia di rivincita, il desiderio di amare per essere amato. Paolo e Giuseppe con Crediti non contrattuali questa sceneggiatura mi hanno conquistato subito, la loro idea di rendere vera la follia di un uomo che nell'ombra del passato cerca sé stesso. La mia visione di Andrej è quella di un uomo protagonista che cerca il senso dell'amore, un sentimento che non lo abbandona mai e si nasconde nei luoghi più misteriosi della sua vita. In Anja il quotidiano diventa virtuale e i propri segreti il reale. È una storia che non devo giudicare ma affronto con essa i temi sociali scomodi ed attuali di cui è importante capire il percorso: l'emarginazione, il razzismo culturale, il sesso, l'integrazione, la tecnologia e i social. Una storia che vive nel tempo di una notte, un dramma emotivo sotto la veste della paura di essere disposti a tutto, anche ad uccidere perché tutto si fa in nome dell'amore. Ho cercato di raccontare una storia unica che s'inspira all'amore, una storia affatto normale perché la normalità, come di Anja, è come l'influenza: è sottovalutata ma può essere mortale.
NOTA DI – SILVIA NAIR (Musiche del film)
"Mi sono innamorata del progetto 'ANJA' visionando un primo montaggio e con entusiasmo ho accettato di realizzarne le musiche. Una bella sfida per me, compositore donna, lavorare ad un film così drammatico, a volte duro, 'maschile', ma anche onirico e poetico. Ma io amo le sfide e l'ho affrontata con la mente aperta, senza pregiudizi e cliché e la sensibilità che mi contraddistinguono. Proprio il 'sentire' profondamente il mondo interiore del protagonista, mi ha aiutata a capire la visione narrativa, lo stile e il linguaggio dei registi Pablo Benedetti e Paolo Martini. La colonna sonora ha un ruolo importante sia per sottolineare le sfumature psicologiche ed emotive dei personaggi, sia per 'parlare' in assenza di dialoghi e raccontare il clima cupo, ossessivo, a volte inquietante, che poi apre a momenti poetici e di speranza. Spero di aver tradotto in musica l'anima, l'essenza, il messaggio di quest'opera."
HomeVideo (beta)
Nota: "Anja – Real Love Girl" potrebbe non essere più disponibile sulle piattaforme indicate. | "Anja – Real Love Girl" risulta su Prime Video incluso con Prime dall'ultima verifica: disponibilità effettivà verificabile direttamente nella pagina del titolo su Prime Video.
Puoi cercare "Anja – Real Love Girl" nelle principali piattaforme di VOD: [Apri Box]