

Toilet, il One-Man-Movie di Gabriele Pignotta esce al cinema e in arena con live show
Gabriele Pignotta è lui stesso l'unico protagonista sullo schermo, con gli altri personaggi che intervengono solo attraverso le telefonate.
di Redazione / 17.06.2022
Toilet, film scritto, diretto ed interpretato da Gabriele Pignotta, commediografo teatrale prolifico di commedie e qui al suo terzo lungometraggio come regista dopo Ti Sposo Ma Non Troppo e Ötzi e il Mistero del tempo (vincitore del 48esimo Giffoni Film Festival) e al quinto come sceneggiatore. La pellicola debutta il 16 luglio con un tour nelle migliori arene cinematografiche, distribuita da Vision Distribution: una forma inedita e originale che prevede una performance dal vivo di Pignotta nei panni del protagonista del film ad arricchire la proiezione del film, in una esperienza concepita per divertire il pubblico unendo cinema e teatro.
Tratto dall'omonimo spettacolo teatrale del regista, Toilet vede Pignotta protagonista unico nella sfida di raccontare una storia divertente e al contempo emozionante attraverso un solo attore in un'unica location dove gli altri personaggi intervengono solo attraverso le telefonate. Ad arricchire il cast l'amichevole partecipazione di Francesco Pannofino e Lillo, rispettivamente voci-off del Maresciallo dei Carabinieri e di Roberto, il socio del nostro sventurato protagonista.
'Toilet' è una produzione Fenix Entertainment SpA e Vision Distribution.
Flavio Bretagna (Gabriele Pignotta) ha l'appuntamento di lavoro più importante della sua vita. Tra le telefonate dei clienti, i messaggi vocali della segretaria e le chiamate dell'ex-moglie, Flavio si mette alla guida della sua auto verso l'occasione che aspettava da tempo. Preso da un susseguirsi di telefonate, non si accorge di aver sbagliato strada e si ferma in una piccola area di servizio. Sempre al telefono, freneticamente distratto, va in bagno ma quando prova a uscire la porta è bloccata. Grida aiuto, ma nessuno risponde. Non c'è anima viva. Flavio Bretagna è solo, è rinchiuso nel bagno di una sperduta area di servizio e non ha proprio idea di dove si trovi. Fuori, la sua vita va avanti senza di lui: l'opportunità di lavoro che aspettava, il compleanno della figlia con la quale cerca di recuperare il rapporto… Il tempo passa ma la situazione non si sblocca. Riuscirà Flavio a non perdere tutto?