Filippo+Scicchitano+parla+di+Bianca+come+il+latte%2C+rossa+come+il+sangue
movieteleit
/filippo-scicchitano-parla-di-bianca-come-il-latte-rossa-come-il-sangue/amp/

Filippo Scicchitano parla di Bianca come il latte, rossa come il sangue

Intervista a Filippo Scicchitano, che ci parla di Bianca come il latte, rossa come il sangue, film in cui è protagonista nel ruolo di Leo.

Arriva oggi nelle sale italiane Bianca come il latte, rossa come il sangue, il film di Giacomo Campiotti con Filippo Scicchitano, Aurora Ruffino, Luca Argentero, Gaia Weiss, Romolo Guerreri e tratto dall’omonimo best seller di Alessandro D’Avenia, edito da Mondadori.

Ricordiamo che solo per la proiezione del 4 Aprile delle ore 20.30 nei cinema del circuito UCI Cinemas e The Space Cinema sarà possibile seguire in diretta satellitare dal cinema The Space Moderno in Piazza della Repubblica di Roma l’esibizione della band Moida’, capitanata da Kekko Silvestre, che si esibirà in tre brani, tra cui la colonna sonora del film “Se si potesse non morire” classificatasi al terzo posto del 63esimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo.

Di seguito una featurette del film con l’intervista al protagonista Filippo Scicchitano, mentre qui trovate un nuovo video backstage.

Sul suo personaggio, Scicchitano dice:

“Il film non parla solo di malattia. E’ la storia di questo personaggio, di 16 anni, si chiama Leo, è un ragazzo pieni di vita, credo, che combatte per qualcosa di più grande, almeno questa è la sua filosofia d vita. Si ritrova a caricarsi di responsabilità completamente alla sprovvista di tutti gli strumenti che può avere un ragazzo di fronte alla tematica della malattia.”

Sul personaggio del Professore Sognatore, interpretato da Luca Argentero (qui l’intervista a Luca Argentero), Scicchitano dice:

“E’ molto importante in primis, sotto l’aspetto scolastico, il lavoro dell’insegnante. Magari ci fossero dei professori così, come il Sognatore.
Credo che serva alla scuola italiana maggiormente la passione che devono avere i professori verso il mestiere che fanno e verso i propri alunni perchè tramite quella si riesce poi ad avviare un percorso lungo come quello scolastico.”

Sul perchè andare al cinema a vedere Bianca come il latte, rossa come il sangue, Scicchitano dice:

“Andate a vedere il film; non posso augurarvi che vi soddisferà o che, magari, sarà una delusione, non so; dipende dal vostro tipo di emozioni, anche dalla bravura degli attori. Non so, andate a vedere il film, questo sì, ve lo posso dire.”

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa