Figli+del+sole+%28Khorshid%29+di+Majid+Majidi%3A+le+prime+due+clip+dal+film+al+Cinema+dal+2+Settembre
movieteleit
/figli-del-sole-khorshid-film-majid-majidi-cinema/amp/

Figli del sole (Khorshid) di Majid Majidi: le prime due clip dal film al Cinema dal 2 Settembre

Un film che parla di amicizia e avventura, speranza e voglia di riscatto, affrontando tematiche di attualità.

La casa di distribuzione Europictures ha annunciato l'uscita del film "Figli del sole" (Khorshid) di Majid Majidi nelle sale italiane dal 2 settembre 2021.

Il candidato al Premio Oscar Majid Majidi, già in nomination per "I ragazzi del paradiso", torna dietro la macchina da presa per raccontare una nuova storia di bambini, che parla di amicizia e avventura, speranza e voglia di riscatto, affrontando tematiche di attualità. 

"Figli del sole" è stato presentato in concorso alla 77a Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, dove il giovane protagonista Rouhollah Zamani è stato insignito del Premio Marcello Mastroianni 2020, ed è stato selezionato per rappresentare l'Iran nella categoria Miglior Film Internazionale agli Oscar 2021. 

Al centro della trama la storia del dodicenne Ali e dei suoi tre amici che per trovare un antico tesoro dovranno… tornare a scuola! Tra lavoretti e piccoli furti, il gruppo di ragazzini cerca di sbarcare il lunario nelle periferie di Teheran. Con un colpo di scena quasi miracoloso, ad Ali viene affidato il compito di recuperare un tesoro nascosto sottoterra. Il ragazzo recluta così la sua banda, ma per ottenere l'accesso al tunnel i bambini dovranno iscriversi alla Sun School, un istituto di beneficenza volto a formare ragazzi di strada e bambini lavoratori,  situato in prossimità del tesoro nascosto.  

"Sono sempre stato entusiasta del sorprendente mondo dei bambini" – spiega il regista Majid Majidi – "Come regista, sono autenticamente attratto dai giovani, sono la mia ispirazione: la loro passione, originalità, immaginazione e la libertà, che gli permette di imbarcarsi nelle loro avventure. (…) Non volevo fare una polemica seria sul lavoro minorile. Volevo fare un film divertente, energico, gioioso, pieno di avventura e coraggio, che mostrasse quanto siano capaci, pieni di risorse e resilienti questi bambini. Per affrontare temi cupi come il lavoro minorile, serve empatia e umorismo, per questo ho deciso di creare un'avventura pericolosa alla ricerca di un tesoro. La parola "tesoro" emoziona tutti e significa qualcosa di diverso per tutti, perché è una speranza inaspettata di trovare qualcosa di speciale, di magico."

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa