Festival+di+Pechino+2015%3A+Italia+protagonista+tra+%26%238216%3BMaraviglioso+Boccaccio%26%238217%3B+e+%26%238216%3BLa+scelta%26%238217%3B
movieteleit
/festival-di-pechino-2015-italia-protagonista-tra-maraviglioso-boccaccio-e-la-scelta/amp/

Festival di Pechino 2015: Italia protagonista tra ‘Maraviglioso Boccaccio’ e ‘La scelta’

Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani, La scelta di Michele Placido, Torneranno i prati di Ermanno Olmi rappresentano il cinema italiano alla 5a. edizione del Festival Internazionale del Film di Pechino.

Con tre titoli in Selezione Ufficiale, il cinema italiano sarà uno dei protagonisti della 5a. edizione del Festival Internazionale del Film di Pechino, che aprirà il prossimo giovedì 16 aprile e si concluderà la sera di giovedì 23 aprile 2015.

Maraviglioso Boccaccio di Paolo e Vittorio Taviani è stato scelto come film di apertura. Il nuovo lavoro dei due maestri‎ verrà presentato in prima internazionale al pubblico dagli autori e da due degli interpreti, Jasmine Trinca e Lello Arena: la proiezione pechinese segnerá anche il lancio del film sul mercato cinese. "Meraviglioso Boccaccio" sarà infatti distribuito a inizio estate in più di mille copie dal distributore indipendente New Film Association.

La scelta di Michele Placido è il film italiano selezionato per il Concorso Internazionale (15 film da 14 paesi – tutti in prima mondiale o internazionale). Anche per il nuovo lavoro di Placido, tratto da un dramma di Luigi Pirandello (un autore molto tradotto e molto amato in Cina) c'è un grande interesse da parte dei distributori locali. La protagonista del film Ambra Angiolini sarà a Pechino insieme al regista e alla produttrice Federica Vincenti.

Una Proiezione Speciale di Torneranno i prati di Ermanno Olmi coronerà le presentazioni di cinema italiano della Selezione Ufficiale.

Marco Müller, alla sua prima esperienza come responsabile del programma internazionale, ha così commentato le selezioni:

"Il Festival di Pechino continua a crescere. Grazie al sostegno di registi, produttori‎ e esportatori è stato possibile mettere assieme, per la prima volta, una Selezione Ufficiale fatta tutta di anteprime mondiali o internazionali, che alterna ai maestri e ai nomi già confermati del cinema occidentale la scoperta di nuovi autori dal Sud e dall'Est del mondo. Sono particolarmente felice che anche dall'Italia tanto gli artisti che l'industria abbiano deciso di scommettere sul rinnovato evento pechinese".

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa