Saving Face - Il volto delle donne
Saving Face - Il volto delle donne

Festa della Donna 2013 su Cubovision con 3 documentari introdotti da Maurizio Caprara


8 marzo 2013 su Cubovision: tre documentari dedicati alla Festa della Donna. Saving Face - Il volto delle donne; Una su 3; La verginità perduta.

In occasione della festa della donna, oggi 8 marzo 2013, Cubovision, la tv on demand di Telecom Italia, propone un ciclo di tre documentari sul Canale Reportage, interamente dedicati alle donne, introdotti dal giornalista Maurizio Caprara e distribuiti da CDI Camera Distribuzioni Internazionali, che ripercorrono la difficile situazione delle donne nel mondo. Un modo diverso per ricordare quali e quante discriminazioni, condanne, offese ancora esistono nei confronti delle donne, realtà che troppo spesso viene dimenticata.

Il primo documentario è Saving Face – Il volto delle donne di Daniel Junge, Sharmeen Obaid-Chinoy premio Oscar 2012 come miglior documentario breve e inedito in Italia, la storia dell’incredibile forza di due donne pakistane, Zakia, 39 anni e Rukhsana di 25 anni, sopravvissute a un attacco con l’acido. Ogni anno in Pakistan siano più di 100 le vittime di attacchi con l’acido, in maggioranza donne. Moltissimi casi non vengono però denunciati.

Il secondo documentario proposto da Cubovision è l’italiano Una su 3 di Claudio Bozzatello, Antonio De Luca, Nerina Fiumanò, Michele Maggi e Stefano Villani che ripercorre attraverso molte testimonianze il grave problema della violenza domestica. Ogni giorno in Italia 250 donne subiscono aggressioni fisiche da parte dei partner, ex partner o altri membri della famiglia e quasi sette milioni di donne – una su tre nella popolazione femminile compresa tra i 16 e i 70 anni – hanno subìto nel corso della vita maltrattamenti o violenze domestiche. Una su 3 affronta il tema con determinazione, attraverso storie di donne che hanno avuto il coraggio di denunciare i maltrattamenti subìti da loro o dai figli: sono state insultate, chiuse in casa, picchiate. Le voci di altre donne, altre vittime, prendono poi corpo nelle interpretazioni di Angela Finocchiaro, Ottavia Piccolo, Debora Villa e Marina Rocco.

Infine, il terzo documentario è La verginità perduta di Caroline Fourest, Fiammetta Venner, Valérie Lucas che mette in scena l’ossessione di alcune donne, per la maggior parte musulmane (anche se non sempre praticanti), di recuperare la propria verginità. L’operazione di ricostruzione dell’imene costa circa 2.700 euro e nella clinica di Parigi, pioniera nel settore, vengono operate fino a 4 pazienti alla settimana. I documentari saranno disponibili su Cubovision per tutto il mese.

Impostazioni privacy