FEFF+2013%3A+Ip+Man+%26%238211%3B+The+Final+Fight+in+anteprima+europea
movieteleit
/feff-2013-ip-man-the-final-fight-in-anteprima-europea/amp/

FEFF 2013: Ip Man – The Final Fight in anteprima europea

Onore, coraggio, disciplina, rispetto: al Far East Film Festival 2013 di Udine in anteprima europea Ip Man - The Final Fight che ha aperto l'Hong Kong International Film Festival.

Onore, coraggio, disciplina, rispetto: le profonde radici della cultura orientale ma anche le profonde radici del kung fu. Lo stesso kung fu di cui Ip Man, il leggendario maestro di Bruce Lee, è stato (ed è) icona universale. Un simbolo di forza, lealtà e saggezza che il cinema asiatico ha celebrato con due straordinari biopic e che ora si appresta a celebrare con un nuovo e appassionante capitolo.

Dopo Ip Man e Ip Man 2, entrambi firmati da Wilson Yip e applauditi al Far East Film Festival di Udine (rispettivamente nel 2009 e nel 2010), arriva  in anteprima europea sul grande schermo del quindicesimo FEFF Ip Man – The Final Fight, distribuito worldwide dalla Emperor Motion Pictures di HK. Un’opera tra le più attese quest’anno, che aprirà l’Hong Kong International Film Festival il prossimo 17 marzo.

Dietro la macchina da presa c’è il versatile Herman Yau, noto al pubblico udinese (che ricordiamo anche per aver diretto il prequel The Legend is Born), mentre ad interpretare il personaggio mister Ip, precedentemente interpretato da Donnie Yen, c’è un’altra vecchia conoscenza del pubblico udinese: Anthony Wong (spalleggiato, si ricorda, dall’Asian Joe Pesci Eric Tsang).

Proprio come Ip Man, scomparso nel 1972, ha gloriosamente attraversato la storia delle arti marziali, così Anthony ha gloriosamente attraversato la storia del cinema hongkonghese. Per gli appassionati di precedenti opere come The Mission di Johnnie To o Infernal Affairs di Andrew Lau e Alan Mak, tanto per citare due capisaldi storici del Far East Film Festival, il tema non è un’incognita.

Ip Man – The Final Fight descrive l’ultima parte della vita di mister Ip ma anche la vita della comunità hongkonghese, rivista attraverso i decenni (dal ’49 al 1972), e alterna preziose coreografie action a dolci palpiti crepuscolari, combattimenti pubblici a dolori privati, configurandosi come un film dentro il kung fu e non semplicemente sul kung fu.

Nel film, siamo nel Dopoguerra, a Hong Kong: il grande maestro di Wing Chun è ormai restio ad entrare in azione ma, per difendere l’onore dal potere della Triade, non ha scelta: deve combattere per l’ultima volta e la sfida finale si svolgerà, durante un tifone, dentro le mura proibite di Kowloon City…

Facile previsione: Ip Man – The Final Fight è un film destinato a lasciare il segno. I due precedenti capitoli, del resto, sono stati e ancora sono particolarmente cari agli spettatori del FEFF, e anche nei passaggi su Rai 4, nell’ambito di Missione: Estremo Oriente (ciclo che del FEFF è figlio), hanno fatto scintille. Una fortuna cinematografica e televisiva che adesso, appunto, non vedrà solo aggiungersi Ip Man – The Final Fight ma pure l’Ip Man 3D messo in cantiere per il 2014 con la coppia Donnie Yen-Wilson Yip (senza ovviamente dimenticare The Grandmaster di Wong Kar Wai).    

Non resta che guardare il trailer originale qui sotto di Ip Man – The Final Fight e innescare il conto alla rovescia e darsi appuntamento a Udine, nella sede storica del Teatro Nuovo (1200 posti sempre affollatissimi dal popolo del FEFF), dal 19 al 27 aprile prossimi.  

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

2 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

2 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

2 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

2 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

2 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

2 mesi fa