Far+East+Film+Festival+2011%3A+The+Lost+Bladesman+sar%C3%A0++il+film+d%26%238217%3B+apertura
movieteleit
/far-east-film-festival-2011-the-lost-bladesman-sara-il-film-d-apertura/amp/

Far East Film Festival 2011: The Lost Bladesman sarà il film d’ apertura

Presentata ieri, lunedì 18 aprile 2011, in conferenza stampa a Casa Colombatti-Cavazzini di Udine la tredicesima edizione del Far East Film Festival, evento che si terrà dal 29 aprile al 7 maggio 2011, alla presenza del Sindaco di Udine, Prof. Furio Honsell.

Nel corso dell'evento è stato annunciato il titolo del film a sorpresa della Opening Night di venerdì 29 aprile: si tratta di The Lost Bladesman dagli autori dell'indimenticabile saga di Infernal Affairs, Alan Mak & Felix Chong. La pellicola è uno straordinario Martial arts di Hong Kong che racconta le epiche gesta di Guan Yu, guerriero dal leggendario coraggio vissuto nella Cina antica. Presentato a Udine come International Festival Premiere, il film debutterà sugli schermi asiatici il prossimo 28 aprile.

Venerdì 29 aprile 2011, dalle 20.00, la tredicesima edizione prenderà il largo oltre che con la sopra citata l'anteprima assoluta, anche con l'anteprima europea di Welcome To Shama Town, con i 33 minuti, già cult, dell'horror Night Fishing. Come ogni anno, dunque, il Far East Film riflette in tempo reale i movimenti cinematografici dell'Estremo Oriente, documentando una realtà artistica e produttiva che non ha eguali in nessuna altra parte del mondo.

LE TRE PELLICOLE D' APERTURA
Pellicola d'azione e di mistero, firmata dall'esordiente Li Weiran, Welcome To Shama Town è una totale immersione in una Cina sconosciuta, in un Oriente che porta con sé il sapore del vecchio West. Classe 1975, il regista proviene dal mondo della pubblicità e del videoclip ed è uno dei nuovi nomi che il FEFF13 sottoporrà all'attenzione del panorama cinematografico occidentale.

Night Fishing, reduce dall'ultima Berlinale, non serve certo ricordare che porta la firma del genio coreano Park Chan-wook (vecchio amico del festival udinese, autore dei leggendari Old Boy e Lady Vendetta) e che è stato interamente girato usando un iPhone.

Infine, per la gioia di tutti del genere wuxiapian, ecco The Lost Bladesman diretto a quattro mani dagli hongkonghesi Alan Mak e Felix Chong (già autori dell'indimenticabile saga di Infernal Affairs).

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa