F+Come+Fellini%2C+Cine34+propone+rassegna+dedicata+a+Federico+Fellini+nel+30ennale+della+scomparsa
movieteleit
/f-come-fellini-cine34-propone-rassegna-dedicata-a-federico-fellini-nel-30ennale-della-scomparsa/amp/
Personaggi

F Come Fellini, Cine34 propone rassegna dedicata a Federico Fellini nel 30ennale della scomparsa

Cine 34, in occasione del Trentesimo anniversario dalla scomparsa di Federico Fellini, propone la rassegna intitolata 'F come Fellini' dedicata al noto regista.

Uno dei maggiori registi della storia del cinema, non solo italiano ma internazionale, è Federico Fellini, che ha contribuito a far conoscere la cinematografia del nostro Paese all’estero ed è considerato uno degli artigiani che ha dato vita ad un insieme di personaggi particolare mostrando un’Italia dei tempi che furono essendo attivo per più di 40 anni con ben 19 film da lui realizzati. In occasione del 30° anniversario della morte di Federico Fellini, il canale televisivo Cine34 dedica al famoso regista la rassegna “F come Fellini“, in onda dal 3 ottobre al 14 novembre 2023.

F come Fellini, su Cine34 una rassegna dedicata al famoso regista in occasione del suo 30° anniversario della morte

Molti film di Fellini sono considerati opere d’arte e prima ancora di lavorare come regista ha anche lavorato come sceneggiatore, dando un importante sostegno al cinema italiano e facendosi conoscere al grande pubblico con uno dei suoi film più importanti come La strada, che lo consacrò come uno dei registi più bravi della Penisola. Tra le sue altre opere indimenticabili troviamo I Vitelloni, La dolce vita, 8 1/2, Amarcord, Le notti di Cabiria e tanti altri.

Scomparso il 31 ottobre del 1993, quest’anno si festeggia il 30° anniversario della sua scomparsa di Federico Fellini e, per l’occasione, Cine34 ha deciso di mandare in onda una rassegna intitolata F come Fellini dove, a partire dal 3 ottobre 2023, sul canale 34 del digitale terrestre verranno mandati in onda una carrellata di capolavori del regista in seconda serata, commentati e selezionati da Tatti Sanguinetti, un critico che non solo racconterà il lavoro del regista contestualizzandolo nel periodo in cui è stato realizzato e spiegando anche come Fellini ha ricreato la storia d’Italia nelle sue opere, ma anche racconterà aneddoti che riguardano il famoso cineasta.

Tra i 19 titoli che sono stati selezionati per la rassegna troviamo: Lo sceicco bianco (in onda il 3 ottobre), il suo primo film diretto nel ’52, I vitelloni del 1953 (in onda il 10 ottobre), La dolce Vita del 1973 (in onda il 17 ottobre), 8 1/2 del 1963 (in onda il 24 ottobre), Amarcord del 1973 (in onda il 31 ottobre), Giulietta degli Spiriti del 1965 (in onda il 7 novembre), suo primo film a colori e Le tentazioni del dottor Antonio del 1962 (in onda il 14 novembre) tratto dal film a episodi Boccaccio ’70. Tra questi film, sarà Amarcord quello proposto da Cine34 proprio nel giorno dell’anniversario della morte del cineasta, il 31 ottobre.  Sebbene la rassegna terminerà il 14 novembre, con un film ogni martedì in seconda serata, questa pellicola verrà trasmessa in questa data perché è quella più autobiografica di Fellini, raccontando la sua adolescenza riminese e tutti i personaggi che hanno fatto da sfondo alla sua vita.

Ancora oggi, Federico Fellini è un nome molto importante nel cinema italiano, che ha lasciato un segno indelebile a tal punto che il festival cinematografico che si tiene ogni anno a Bari, il Bif&st, ha come logo un disegno del profilo del regista avvolto nella sua tipica sciarpa rossa e con un cappello in testa. Un segno riconoscibilissimo da tutti coloro che amano il mondo del cinema ma non solo.

Grazie a questa rassegna F come Fellini di Cine34, anche i più giovani che si stanno avvicinando da poco al mondo dei film italiani e vogliono guardare importanti pellicole realizzate da un grande regista del nostro Paese potranno (ri)scoprire questi classici. Si tratta di un’opportunità e di un omaggio davvero doveroso per un uomo che ha cambiato la storia del cinema italiano e ha creato il mito della donna Felliniana, smontando le regole della perfezione della donna longilinea prendendo a lavorare con sé donne dalle curve abbondanti e affascinanti tra cui una su tutte Sandra Milo.

Post recenti

  • Archivio

Ballando con le stelle: Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, tutto sulla coppia

Una storia ricca di emozioni e legami inaspettati tra due figure del mondo dello spettacolo,…

4 mesi fa
  • SerieTV

Il film perfetto per l’8 dicembre: cosa guardare al cinema o su Netflix?

Un viaggio tra emozioni, sorprese e avventure cinematografiche che trasformano l’8 dicembre in un’esperienza unica.…

4 mesi fa
  • Personaggi

Dramma Belen Rodriguez: “è in gravi condizioni”

Un incidente improvviso e doloroso ha coinvolto Gustavo Rodriguez, il padre di Belén. Le sue…

4 mesi fa
  • Televisione

Le scelte sorprendenti di Carlo Conti per Sanremo: ecco cosa ha in mente

Sanremo si prepara a una nuova edizione ricca di sorprese. Le scelte di Carlo Conti…

4 mesi fa
  • Personaggi

Perché Piersilvio non ha mai chiesto a Silvia di sposarlo? Il mistero continua

Una storia d’amore longeva e consolidata, ma con una domanda che aleggia da anni: perché…

4 mesi fa
  • Televisione

Tensione a Belve: l’abbandono improvviso di un grande ospite

Un momento di grande tensione durante una celebre trasmissione: un noto personaggio lascia lo studio…

4 mesi fa