![Giffoni 2015 Giffoni 2015](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2023/05/10598_2015-a5d-250x259.jpg)
Carpe diem. Cogli l'attimo. Sarà questo il tema della 45 esima edizione del Giffoni Experience, in programma dal 17 al 26 luglio a Giffoni Valle Piana (Sa). Dopo Il desiderio, L'emozione, L'Energia, il Tabù, L'amore, la Felicità, è la volta di un altro tema affascinante e complesso. Mentre "Be Different" ha segnato la scorsa edizione, toccherà quest'anno al "monito di Orazio", ripreso e reso popolare dal compianto Robin Williams nei panni del professor Keating ne "L'attimo fuggente", fare da fil rouge alle molteplici attività del Festival. Anche quest'anno a scegliere il tema è stata la community di Giffoni, quel "popolo" di oltre 122 mila fan che fanno della pagina Facebook dell'evento la più grande e viva in Italia e al settimo posto al Mondo tra quelle dedicate ai festival di cinema. In pochissimi giorni migliaia di giurati e aspiranti tali hanno decretato il vincitore tra i sei temi da loro mandati in nomination (Imagination, Freedom, Beauty, Time, Carpe diem e Re-volution). Il direttore artistico del GFF, Claudio Gubitosi ha accolto con grande entusiasmo la scelta della community: "Carpe Diem – ha detto – è un monito, un'idea, un concetto che noi sposiamo in pieno: è essenzialmente un invito che noi facciamo ai giovani affinché rendano straordinaria la propria vita. Senza accontentarsi, senza rimandare "a poi" quello che si può fare subito, con coraggio e con passione. Carpe Diem è cogliere il lungo attimo della propria giovinezza, farla fruttare per goderne appieno l'irripetibile unicità". Sicuramente la morte improvvisa dell'attore americano Robin Williams, protagonista del nostalgico "L'attimo fuggente", ha influenzato i "votanti" facendo deviare la scelta verso il tema Carpe Diem, ricco di sfumature e di molteplici letture come: la paura del tempo che passa, la gioia del godimento del presente, il desiderio di vivere l'occasione senza rimpianti.
NEWS E ARTICOLI
Sezioni
Concorso Ufficiale - Elements +18
- • A Single Life di Job e Joris and Marieke
- • About a Mother di Dina Velikovskaya
- • L'astragale (Astragal) di Brigitte Sy
- • Beach Flags di Sarah Saidan
- • Autos Portraits di Claude Cloutier
- • Carvina di Luca Marcionelli
- • Coin Locker Girl (Cha-i-na-ta-un) di Jun-hee Han
- • Darkness on the Edge of Town di Patrick Ryan
- • Digital Native di Mahboobeh Mohammadzaki
- • Disrupted di Alicja Jasina
- • Fatima di Philippe Faucon
- • Gabriel di Lou Howe
- • I Do Well To Remember (Hago Bien En Recordar) di Cesar Roldan
- • Juan y la nube di Giovanni Maccelli
- • La Malaerba di Mirco Valenza
- • Lukas and the Aspies di Anders Gustafsson
- • Margarita, with a Straw di Shonali Bose
- • Mechanick di Margherita Clemente e Lorenzo Cogno
- • My Grandfather Was A Cherry Tree di Olga Poliektova e Tatiana Poliektova
- • Pitahaya di Albert Espinosa
- • Punto Di Vista di Matteo Petrelli
- • The Dark Horse di James Napier Robertson
- • L'attesa Del Maggio di Simone Massi
- • Throw Me To The Dogs di Aaron Dunleavy e Joseph Ollman
- • Yùl Et Le Serpent di Gabriel Harel
Concorso Ufficiale - Elements +16
- • All the Wilderness di Michael Johnson
- • Max e Lenny di Fred Nicolas
- • Nena di Saskia Diesing
- • Other Girls (Toiset tytot) di Esa Illi
- • A Testa Alta (La tete haute) di Emmanuelle Bercot
- • The Falling di Carol Morley
- • Young Tiger (Bébé tigre) di Cyprien Vial
Concorso Ufficiale - Elements +13
- • Beatles di Peter Flinth
- • Marie's Story (Marie Heurtin) di Jean-Pierre Améris
- • Freistatt di Marc Brummund
- • The Beat Beneath My Feet di John Williams
- • La Passion D'Augustine di Léa Pool
- • Thread Of Lies (U-a-han Geo-jit-mal) di Han Lee
- • You're Ugly Too di Mark Noonan
Concorso Ufficiale - Elements +10
- • Adama di Simon Rouby
- • Birds Of Passage (Les oiseaux de passage) di Olivier Ringer
- • Fare Thee Well di Mattia Venturi
- • Hurşit di Selcen Yılmazoğlu
- • Johnny Express di Woo Kyungmin
- • Labyrinthus di Douglas Boswell
- • Mara And The Firebringer (Mara und der Feuerbringer) di Tommy Krappweis
- • My Mother's Blue Sky (Aseman-E Abi-E Madaram) di Ali Ghavitan
- • Paper Planes di Robert Connolly
- • The Alchemist's Letter di Carlos Andre Stevens
- • The Red Thunder di Alvaro Ron
- • La figlia della sciamana (Skammerens datter) di Kenneth Kainz
- • La Vagabundo di Emmanuel Moscoso
- • Due Piedi Sinistri di Isabella Salvetti
Concorso Ufficiale - Elements +6
- • Ghosthunters - Gli acchiappafantasmi (Ghosthunters) di Tobi Baumann
- • Grotto di Micol Pallucca
- • How To Steal A Dog (Gae-leul hoom-chi-neun wan-byeok-han bang-beob) di Sung-ho Kim
- • Me Buddy, Muhammad di Eleanor Walsh
- • Monkey Business - Una Scimmietta Dispettosa (Apenstreken) di Johan Nijenhuis
- • Rainbow (Dhanak) di Nagesh Kukunoor
- • The Amazing Wiplala (Wiplala) di Tim Oliehoek
- • The Fly di Marco Di Gerlando
- • The Games Maker di Juan Pablo Buscarini
- • The Present di Jacob Frey
- • The Wish Fish di Karel Janák
- • Vitello Digs A Hole di Dorte Bengtson
- • Zéro di Tony T. Datis
Concorso Ufficiale - Elements +3
- • A Fistful Of Presents di Cole Clark
- • A Little Star di Svetlana Andrianova
- • Bear And Bird di Dan and Jason
- • Bounce di Rory Lowe
- • Broken Wand di Anne Yang and Michael Altman
- • Can I Stay? di Paige Carter, Onyee Lo e Katie Knudson
- • Captain Fish di John Banana
- • Counting Sheep di Frits Standaert
- • Fridge Princess di Michelle Oh, Tale Do, Ruby Xia, Mauricio Castano, Airin Budiman e Ruby Poon
- • Hard To Be A Sparrow di Darya Vyatkina
- • Herman's Heart di Anne Kristin Berge
- • Ivan And The Wolf di Anna Levinson
- • Ladybug di Marina Karpova
- • Lea And The Forest Pirates di Maria Avramova
- • Lune di Toma Leroux e Patrick Delage
- • Oh, My Goddess! di Pei-Chia Tsai
- • Papa di Natalie Labarre
- • Schwammerlbert di Pia Auteried
- • Sky High di Stewart Powers
- • The Law Of The Jungle di Pascale Hecquet
- • The Mods di Alessandro Portincasa e Antonio Padovan
- • The Search For The Monster Of Lake Quannapowitt di Sarah Lynne Reul
- • The True Night di Dominika Brodowska
- • Waves In The Sky di Gildardo Santoyo Del Castillo
Concorso Ufficiale - Gex Doc
- • All the Time In The World di Suzanne Crocker
- • Brundibar Revisited (Wiedersehen mit Brundibar) di Douglas Wolfsperger
- • Finish Line (Línea De Meta) di Paola García Costas
- • Protagonisti per sempre di Mimmo Verdesca
- • The Circus Dynasty (Cirkusdynastiet) di Anders Riis-Hansen
- • Warriors From The North (Krigerne fra nord) di Nasib Farah
Fuori Concorso - Cinema Al Parco
- • Banana di Andrea Jublin
- • Razredni sovražnik di Rok Bicek
- • Teneramente folle (Infinitely Polar Bear) di Maya Forbes
- • La Famiglia Belier (La famille Bélier) di Éric Lartigau
- • The Search di Michel Hazanavicius
- • Lo Straordinario Viaggio Di T.S. Spivet (The Young and Prodigious T.S. Spivet) di Jean-Pierre Jeunet
- • Svanire di Angelo Cretella
- • Whiplash di Damien Chazelle
Fuori Concorso - Elements +3
- • Cykelmyggen Og Minibillen di Jannik Hastrup e Flemming Quist Møller
- • Der Kleine Rabe Socke – Das Große Rennen di Ute Von Münchow-Pohl e Sandor Jesse
- • Top Tip di Andrea Bozzetto
Fuori Concorso - Focus On Albania
- • Skuadra di Artan Minarolli
- • L'ultima Volontà di Namik Ajazi
Fuori Concorso - Focus On Georgia
- • Dinola di Mariam Khatchvani
- • Dinozavri di Margo Zubashvili
- • Happy Meal di Kote Takaishvili
- • One Man Loved Me di Ana Urushadze
Fuori Concorso - Focus On Macedonia
- • Game Over di Zoran Mishevski
- • Hansel And Gretel: The True Story di Goce Cvetanovski
- • Inside di Ivan Ivanovski
- • The Man In Habit Of Hitting Me On The Head With An Umbrella di Vardan Tozija
Fuori Concorso - Generator +18
- • I Frutti Del Lavoro di Andrea D'ambrosio
Fuori Concorso - Gex Productions
- • Il Giornalino Di Luca di Antonio Giudice
- • Il Mattino di Luca Apolito
Fuori Concorso - Made In Qatar
- • Ashrah Fi Almeya di Yousef Almoadhadi
- • Amreeka Laa! di Hind Al-Ansari
- • Coucou di Meriem Mesraoua
- • If They Only Knew di Sana Al Ansari
- • Qarar di Ali Al Anssari
- • T Boy di Maryam Al Sahli
Fuori Concorso - Maratona Robin Williams
- • L'Uomo Bicentenario (Bicentennial Man) di Chris Columbus
- • L'attimo fuggente (Dead Poets Society) di Peter Weir
- • Will Hunting - Genio ribelle (Good Will Hunting) di Gus Van Sant
- • Hook - Capitan Uncino (Hook) di Steven Spielberg
- • Jumanji: Benvenuti Nella Giungla (Jumanji: Welcome to the Jungle) di Joe Johnston
Fuori Concorso - Mygiffoni
- • High Tide (Umpridura)
- • Di Luci E Di Ombre
- • Moustache (Baffi)
- • Sabrina
- • La Valigia (Suitcase)
- • Voltare Pagina (Turn The Page)
- • Zeta