Euro 2016
Euro 2016

Euro 2016, qualificazioni: Italia – Croazia in diretta su Rai1 e Rai Hd


Azzurri del Ct Antonio Conte impegnati nelle qualificazioni a Euro 2016 nella sfida allo stadio San Siro di Milano contro la Croazia.

Domenica 16 novembre alle 20.30 su Rai1 e Rai Hd (501 DTT) riflettori puntati sul match degli Azzurri del Ct Antonio Conte impegnati nelle qualificazioni a Euro 2016 nella sfida allo stadio "San Siro" di Milano contro la Croazia. Un ampio pre partita sarà condotto da Marco Mazzocchi per conoscere tutte le ultime notizie a pochi minuti dal fischio d'inizio. Alle 20.45 spazio alla telecronaca diretta di Italia – Croazia a cura di Alberto Rimedio supportato dal commento di Stefano Bizzotto e dalle interviste a bordo campo di Alessandro Antinelli. Al termine della partita, spazio ai commenti e alle interviste su Ra1 e RaiSport 1 (canale 57 DTT) a cura di Donatella Scarnati e Amedeo Goria.

Alla radio, Domenica Sport del 16 novembre sarà presentata da Massimiliano Graziani e, dopo le 17.00 da Paolo Zauli. Al centro dell'attenzione calcio, basket e pallavolo.

Si comincia alle 13.25 con la presentazione della giornata sportiva. In apertura, linea a Trapani per il secondo tempo dell'anticipo di Serie B delle 12.30, Trapani-Catania. Cronaca di Roberto Gueli e, all'interno, interviste a due rispettivi ex. Quindi, collegamento con Luca Chiabrera, presidente della Turin Marathon, giunta alla XXVIII edizione. Alle 14.50 Filippo Corsini conduce "Tutto il calcio minuto per minuto – Serie B" con gli incontri della 14a giornata: Pescara-Frosinone (Emanuele Dotto), Ternana-Spezia (Antonello Brughini), Latina-Lanciano (Daniele Fortuna), Livorno-Pro Vercelli (Umberto Avallone), Varese-Perugia (Mauro Carafa), Virtus Entella-Modena (Tarcisio Mazzeo), Crotone-Bari (Antonio Lopez). Dopo le 17.00 "Microfono alla Lega Pro" di Luca Purificato, con risultati e classifiche della terza serie. Alle 17.40 presentazione del posticipo di B, Avellino-Vicenza. Collegamento con l'inviato Giovanni Scaramuzzino e intervista a un ex. Dalle 18.00 cronaca di Avellino-Vicenza. All'interno collegamenti anche con i campi di pallavolo e basket, rispettivamente per CMC Ravenna-Energy Diatec Trentino (Manuela Collazzo) e Granarolo Bologna-Umana Reyer Venezia (Massimo Barchiesi).

Alle 20.10, inizia il prepartita di Italia-Croazia, gara valevole per le qualificazioni a Euro2016. In collegamento dallo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, gli inviati Francesco Repice e Antonio Monaco. Dalle 20.45 la cronaca di Italia-Croazia. Al termine le telefonate degli ascoltatori, a cui risponderanno Sergio Brio e Filippo Grassia. Infine, riascoltiamo le voci e i gol della giornata sportiva. Chiusura alle 24.00.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ITALIA-CROAZIA:

ITALIA (3-5-2): Buffon; Darmian, Ranocchia, Chiellini; De Sciglio, Candreva, De Rossi, Marchisio, Pasqual; Zaza, Immobile. A disp: Sirigu, Perin, Rugani, Moretti, Bertolacci, Soriano, Parolo, Bonaventura, El Shaarawy, Cerci, Giovinco, Pellé. CT: Antonio Conte
CROAZIA (4-2-3-1): Subasic; Srna, Corluka, Vida, Pranjic; Brozovic, Modric; Perisic, Rakitic, Olic; Mandzukic. A disp: Kalinic, Vargic, Lovren, Jevdaj, Leovac, Halilovic, Vrsalijko, Badelj, Kovavic, Cop, Kramaric, Sharbini. CT: Niko Kovac
Arbitro: Bjorn Kuipers (Olanda)

Impostazioni privacy