![Mario Acampa La Banda dei FuoriClasse [credit: Ufficio Stampa RAI]](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/05/mario-acampa-la-banda-dei-fuoriclasse-dd9-scaled.jpg)
![Mario Acampa La Banda dei FuoriClasse [credit: Ufficio Stampa RAI]](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/05/mario-acampa-la-banda-dei-fuoriclasse-dd9-scaled.jpg)
L’Esame di Stato del Primo Ciclo si prepara anche con la Banda dei FuoriClasse su Rai Gulp e RaiPlay
Come affrontare l'Esame di Stato del Primo Ciclo e come preparare un elaborato da 'fuoriclasse', ogni venerdì su Rai Gulp e Rai Play, dal 7 maggio.
di Redazione / 06.05.2021
È stato un anno scolastico complicato, a causa della pandemia del Covid19, ma per tanti ragazzi e tante ragazze l'Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di Istruzione è vicino: manca solo un mese. Per essere al fianco di studenti, studentesse, docenti e famiglie degli interessati, da venerdì 7 maggio, alle ore 15:00, in diretta tutti i giorni su Rai Gulp (e in streaming su RaiPlay) andranno in onda sei speciali appuntamenti del programma "La Banda dei FuoriClasse", realizzato dalla Rai in convenzione con il Ministero dell'Istruzione.
Docenti ed esperti, saranno in collegamento con il conduttore Mario Acampa, presente in studio, e risponderanno ai dubbi e alle domande che arriveranno in diretta dal web, così da preparare gli studenti e le studentesse al loro primo grande traguardo scolastico. Verranno sciolti i dubbi su come saranno gli Esami di quest'anno e dati consigli a chi dovrà affrontare le prove su come svolgerle al meglio, con un elaborato originale.
Il programma di incontri parte un mese esatto prima della consegna degli elaborati (che avverrà il 7 giugno) con un primo appuntamento, venerdì 7 maggio, con Daniela Marrocchi e Maria Rosa Silvestro, dirigenti tecniche del Ministero dell'Istruzione, che prevede un'introduzione all'Esame e la spiegazione generale delle nuove regole e delle scadenze.
I venerdì successivi, ovvero il 14, il 21 e il 28 maggio, con la collaborazione dei docenti Stefania Pascucci e Massimo Malerba, in "La Banda dei FuoriClasse" si approfondiranno la composizione dell'elaborato, l'individuazione delle fonti, le modalità utilizzabili (tradizionali e multimediali) per la sua produzione e i consigli sulla preparazione pratica.
Venerdì 4 e 11 giugno invece, con l'aiuto del dirigente scolastico Jaime Enrique Amaducci, ci si concentrerà sull'esposizione orale, come presentarsi al colloquio, interagire con la commissione e i consigli per raccontare al meglio il proprio lavoro.
Il programma La Banda dei Fuoriclasse dal 17 aprile 2020, dalle prime fasi della pandemia, accompagna gli studenti e le studentesse di tutta Italia su Rai Gulp (anche ondemand su RaiPlay).