TRAMA
Camilla, Renzo, Livietta e il cane Potti arrivano a Torino e si insediano nel loro nuovo appartamento. Il trasloco è appena terminato con l'inevitabile strascico di stanchezza e nervosismo: la casa è ancora sottosopra e Livietta è molto amareggiata per questo trasferimento "forzato". Mentre Camilla esce per andare a comprare una cena "take away", una ragazza marocchina, ferita, entra all'improvviso nella sua macchina implorando aiuto: sta scappando da un uomo che l'ha aggredita. Camilla vuole medicarla, ma non fa in tempo a entrare in farmacia, che della ragazza non c'è più traccia. La mattina dopo la Prof arriva alla sua nuova scuola: l'Istituto Tecnico Nelson Mandela, una scuola di periferia e multietnica. Conosce i suoi nuovi colleghi: il preside Nanni Montaldo, la prof di inglese Anna Ronco, la prof di scienze Marta Cavalli e il prof di matematica Ruggero Pellegrini. Tra i nuovi alunni, inoltre, c'è Naima, la ragazza che la sera prima era fuggita dalla sua auto, rubandole anche il cellulare. Ma c'è di più. La sera in cui Naima e la Prof si sono incontrate, è morto un uomo: Abdul, lo zio di Naima, l'uomo che la stava inseguendo. Camilla è costretta ad andare in commissariato in qualità di testimone ed è qui che incontra inaspettatamente il commissario Gaetano Berardi. Adesso è vicequestore e vive a Torino. I due sono senza parole per questa sorpresa che, in fondo, è gradita a entrambi. Rincontrarsi dopo tanto tempo fa uno strano effetto. Ma le sorprese non finiscono qui perché, con grande sconforto di Renzo, non solo Gaetano vive nella loro stessa città, ma è anche loro vicino di casa. Dalla finestra della cucina di casa Baudino, infatti, si vede l'appartamento del vice questore che si è separato e conduce una vita da playboy impenitente. A sorpresa però, la sua ex moglie Eva, gli porta il figlioletto Tommy. Lei deve andare all'estero per lavoro e per un po' il bambino dovrà restare con il padre. Proseguono, intanto, le indagini sull'assassinio dello zio di Naima. Si viene a scoprire che la ragazza, fidanzata con un compagno di classe, Luca Gandino, era stata promessa in sposa dallo zio Abdul ad un marocchino, contro la sua volontà. Questo potrebbe essere un movente, per la ragazza, per volere la morte dello zio. Ma Camilla, fedele al suo istinto investigativo, sa che Naima è innocente. Come ai vecchi tempi, inizia a intromettersi nelle indagini di Gaetano, mettendo da parte ogni buon proposito di restare al proprio posto. I sospetti, quindi, si spostano sul promesso sposo di Naima e su suo padre. Si scopre che i due uomini, venuti appositamente dal Marocco per conoscere la ragazza, offesi dalla sua fuga e dal rifiuto di sposarsi, prima che Abdul venisse ucciso, avevano minacciato di vendicarsi. Ma c'è un segreto più grande nella vita di Abdul che potrebbe spiegare la sua morte, e Gaetano, insieme all'immancabile ispettore Torre (Pino Ammendola) e grazie anche all'intuito di Camilla, riuscirà a scoprire la verità.
SCHEDA EPISODIO
Serie Televisiva: Provaci ancora Prof.Stagione: 5 - Episodio: 1
Titolo Italiano: Il gioco del destino
Titolo Originale: Prima puntata
Prima Visione Italia: giovedì 12 Settembre 2013 su Rai Uno
Nazione: Italia
Durata: 100 minuti
Genere: Crimine, Commedia
Cast e personaggi
Cast e Ruoli principali della serie Provaci ancora Prof.: