![Joanna Bobin come Lady Cowper e Jessica Madsen come Cressida in Bridgerton 1x03 'Art of the Swoon' [tag: Joanna Bobin, Jessica Madsen] [credit: Liam Daniel/Netflix]](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/03/116760-265442-2a2-scaled.jpg)
L'arte dello svenimento (Art of the Swoon) è l'episodio numero 3 della Stagione 1 della serie televisiva Bridgerton.
Girato in USA, dura circa 57 minuti. Prima vsione assoluta venerdì 25 Dicembre 2020 su Netflix. Prima vsione in Italia venerdì 25 Dicembre 2020 su Netflix. Diretto da Tom Verica. Sceneggiatura di Leila Cohan-Miccio. Il cast include Adjoa Andoh, Lorraine Ashbourne, Jonathan Bailey, Ruby Barker, Sabrina Bartlett, Harriet Cains.
Girato in USA, dura circa 57 minuti. Prima vsione assoluta venerdì 25 Dicembre 2020 su Netflix. Prima vsione in Italia venerdì 25 Dicembre 2020 su Netflix. Diretto da Tom Verica. Sceneggiatura di Leila Cohan-Miccio. Il cast include Adjoa Andoh, Lorraine Ashbourne, Jonathan Bailey, Ruby Barker, Sabrina Bartlett, Harriet Cains.
TRAMA
Daphne attira l'attenzione di un pretendente reale e chiede consigli sentimentali a Simon. Lady Featherington cerca di imporre a Marina la propria visione del matrimonio.
After Daphne catches the eye of a royal suitor, she turns to Simon for relationship advice. Lady Featherington tries to browbeat Marina into marriage.
SCHEDA EPISODIO
Serie Televisiva: BridgertonStagione: 1 - Episodio: 3
Titolo Italiano: L'arte dello svenimento
Titolo Originale: Art of the Swoon
Prima Visione Assoluta: venerdì 25 Dicembre 2020 su Netflix
Prima Visione USA: venerdì 25 Dicembre 2020 su Netflix
Prima Visione Italia: venerdì 25 Dicembre 2020 su Netflix
Nazione: USA
Durata: 57 minuti
Genere: Drammatico, Romantico, Scandalo
GUARDA SU (beta)
Puoi vedere Bridgerton (serie) su queste piattaforme:Nota: "Bridgerton (serie)" è un titolo Netflix Original, puoi vederlo su Netflix .
Cast e personaggi
Regia: Tom VericaSceneggiatura: Leila Cohan-Miccio
Musiche: Kris Bowers
Fotografia: Jeffrey Jur
Scenografia: Will Hughes-Jones
Montaggio: Kyle Bond, Jim Flynn
Costumi: Ellen Mirojnick, John W. Glaser III
Cast Artistico e Ruoli:

Adjoa Andoh
Lady Danbury

Lorraine Ashbourne
Mrs. Varley, governante di Featherington

Jonathan Bailey
Anthony Bridgerton

Ruby Barker
Marina Thompson

Sabrina Bartlett
Siena Rosso

Harriet Cains
Philippa Featherington

Bessie Carter
Prudence Featherington

Nicola Coughlan
Penelope Featherington

Phoebe Dynevor
Daphne Bridgeton

Ruth Gemmell
Violet Bridgerton

Florence Hunt
Hyacinth Bridgerton

Claudia Jessie
Eloise Bridgerton

Ben Miller
Archibald

Luke Newton
Colin Bridgerton

Regé-Jean Page
Simon Basset, duca di Hastings

Golda Rosheuvel
Regina Charlotte

Luke Thompson
Benedict Bridgerton

Will Tilston
Gregory Bridgerton

Polly Walker
Portia

Julie Andrews
Lady Whistledown (voce)

Jason Barnett
Jeffries

Joanna Bobin
Lady Coepwr

Anand Desai-Barochia
Lord Hardy

Kathryn Drysdale
Genevieve Delacroix

Paul Hunter
Lord Middlethorpe

George Kemp
Lord Weaver

Jessica Madsen
Cressida Cowper

Molly McGlynn
Maid Rose

Julian Ovenden
Sir Henry Granville

Hugh Sachs
Brimsley

Nicholas Shaw
Lord Thompson

Freddie Stroma
Principe Friedrich

Ray Macallan
Hastings Driver

Phil Snowden
Stage Manager

Tosh Wanogho-Maud
Suitor
Voci italiane (doppiatori):
Margherita De Risi (Daphne Bridgerton), Jacopo Venturiero (Simon Basset), Emanuele Ruzza (Anthony Bridgerton), Melina Martello (Lady Whistledown), Barbara De Bortoli (Violet Bridgerton), Elena Perino (Eloise Bridgerton), Antonella Giannini (Lady Featherington), Alessandra Cassioli (Lady Danbury), Federica De Angelis (Penelope), Alessandro Campaiola (Benedict Bridgerton), Federico Campaiola (Colin Bridgerton), Erica Necci (Siena), Benedetta Degli Innocenti (Marina), Barbara Castracane (Regina Carlotta), Luigi Morville (Principe Federico), Fabrizio De Flaviis (Granville), Giò Giò Rapattoni (Lady Cowper), Martina Felli (Philipa), Davide Marzi (Lord Featherington), Claudia Catani (Genevieve), Benedetta Ponticelli (Rose), Irene Trotta (Prudence)
Produttori:
Chris Van Dusen (Produttore esecutivo), Shonda Rhimes (Produttore esecutivo), Betsy Beers (Produttore esecutivo), Scott Collins (Coproduttore esecutivo), Alison Eakle (Coproduttore esecutivo), Sara Fischer (Coproduttore esecutivo), Julia Quinn (Coproduttore esecutivo), Leila Cohan-Miccio (Coproduttore esecutivo), Jonathan Igla (Coproduttore esecutivo), Janet Lin (Coproduttore esecutivo), Tom Verica (Produttore consultivo), Sarada McDermott (Produttore), Holden Chang (Produttore), Sarah Dollard (Produttore), Nancy Bray (Line producer)
Casting: Kelly Valentine Hendry.
NEWS E ARTICOLI
Non sono disponibili articoli o notizie correlate all'episodio 3 della stagione 1 della serie Bridgerton
VIDEO
Non sono disponibili video correlati all'episodio 3 della 1a stagione della serie Bridgerton
Immagini
[Schermo Intero]
Ruby Barker come Marina Thompson in Bridgerton 1x03 'Art of the Swoon' [tag: Ruby Barker] [credit: Liam Daniel/Netflix]
![Ruby Barker come Marina Thompson in Bridgerton 1x03 'Art of the Swoon' [tag: Ruby Barker] [credit: Liam Daniel/Netflix]](https://www.movietele.it/wp-content/uploads/2021/03/116755-265417-db7-400x267.jpg)


